CATEGORIE

Whirlpool, sindacati: sciopero unitario 16 ore in tutta Italia

venerdì 31 gennaio 2020
1' di lettura

Napoli, 30 gen. (askanews) - Sciopero di 16 ore per tutto il Gruppo Whirlpool: le prime 8 ore con articolazione territoriale con presidi davanti agli stabilimenti, le altre 8 in occasione della mobilitazione nazionale che verrà definita nelle prossime settimane. E' quanto deciso da Fiom, Fim e Uilm dopo l'incontro di ieri al Mise. La serrata è stata decisa dopo che la multinazionale, al tavolo convocato al Ministero dello sviluppo economico dal ministro Stefano Patuanelli, ha confermato la volontà di lasciare il sito napoletano. Una trattativa lunga e complessa ha fatto slittare lo stop alla produzione dal 31 marzo al 31 ottobre. Sul piede di guerra i 300 operai campani in presidio che da mesi lottano per il posto di lavoro. Donato Aiello, della rsu Fiom: "Abbiamo trovato ancora un governo poco affidabile. Non hanno ancora trovato una soluzione per noi. Adesso continueremo con le lotte per trovare una soluzione stabile". Secondo Vincenzo Accurso della rsu Uilm in gioco non ci sono solo i posti di lavoro degli operai: "Noi dobbiamo contrastare in tutti i modi la volontà di questa multinazionale. Se se andrà la Whirlpool se ne andrano tutte le multinazionali. E questa terra verrà impoverita. Poi torneranno di nuovo a vendere i loro prodotti in Italia", ha sottolineato Accurso.

tag

Ti potrebbero interessare

Re Carlo III e la regina Camilla visitano la London flower show

Londra, 20 mag. (askanews) - Re Carlo III e la regina Camilla hanno partecipato al Chelsea Flower Show di Londra. Grande appassionato di botanica il sovrano ha passeggiato tra i fiori appoggiandosi a un lungo bastone. È noto per l'impegno di Carlo per la difersa della natura e la sostenibilità promuovendo l'agricoltura biologica.

A partire da martedì, nell'arco di cinque giorni, si prevede che la grande mostra floreale sarà visitata da oltre 140.000 persone che potranno ammirare quello che la Royal Horticultural Society (RHS) definisce "l'apice dell'eccellenza orticola".

TMNews

Rihanna e il rapper ASAP Rocky accendono il red carpet di Cannes 78

Roma, 20 mag. (askanews) - ASAP Rocky e Rihanna accendono il red carpet del 78esimo Festival di Cannes dopo la proiezione di "Highest 2 Lowest" del regista americano Spike Lee. Il rapper recita nel film accanto a Denzel Washington. La coppia è in dolce attesa del terzo figlio.

TMNews

Cannes 78, il red carpet con Denzel Washington e Spike Lee

Cannes, 20 mag. (askanews) - Le star sfilano sul red carpet del 78esimo Festival di Cannes per la proiezione di "Highest 2 Lowest", l'ultimo film del regista Spike Lee con Denzel Washington, liberamente ispirato al film Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa (1963), a sua volta adattamento cinematografico del romanzo Due colpi in uno di Ed McBain. Nel cast - e sul tappeto rosso - anche il rapper e modello ASAP Rocky, fidanzato di Rihanna.

Nella sfilata di lunedì sera sul red carpet anche il calciatore francese Paul Pogba e la fidanzata Zulay, oltre alla star francese Isabelle Huppert, il regista americano Michael Angelo Covino, le attrici Usa Adria Arjona e Dakota Johnson, il collega Kyle Marvin, la super star Edward Norton con la moglie e produttrice canadese Shauna Robertson e il regista e attore francese Mathieu Kassovitz con il cast del musical ispirato a La Haine (1995).

TMNews

A Gaza almeno 60 morti negli attacchi aerei di Israele (fonti locali)

Roma, 20 mag. (askanews) - Feriti e morti vengono trasportati all'ospedale a Deir al-Balah, dopo un attacco aereo israeliano che ha preso di mira una scuola che ospitava sfollati nei pressi del campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza . È di almeno 60 vittime l'ultimo bilancio degli attacchi compiuti dalle forze di difesa israeliane sulla Striscia, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità locale.

Due attacchi nel nord della Striscia hanno colpito un'abitazione e una scuola trasformata in rifugio, uccidendo almeno 22 persone, più della metà delle quali donne e bambini, ha riferito il ministero gestito da Hamas.

L'attacco a Deir al-Balah ha provocato invece 13 morti, mentre un altro nel vicino campo profughi di Nuseirat ha causato altre 15 vittime, riferisce l'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa.

Inoltre, due attacchi nella città meridionale di Khan Younis hanno ucciso almeno 10 persone, secondo l'Ospedale Nasser.

TMNews