CATEGORIE

Milano, un convegno per Fellini aspettando la grande mostra

sabato 25 gennaio 2020
2' di lettura

Milano, 21 gen. (askanews) - Il 20 gennaio 2020 Federico Fellini avrebbe compiuto 100 anni. Nella giornata di celebrazioni per uno dei grandissimi del Novecento culturale italiano si è tenuto a Milano il convegno internazionale "Ricordiamo Federico Fellini", in attesa che a Palazzo Reale si inauguri, a settembre, una grande mostra dedicata al mondo del regista. "Abbiamo voluto fare intervenire delle figure, tutte amiche o conoscenti di Fellini, gente che ha lavorato con lui, oltre ovviamente alla nipote Francesca - ha spiegato ad askanews Alessandro Nicosia, coordinatore delle iniziative del Comitato eredi e amici di Federico Fellini - perché con le loro voci e le loro testimonianze possiamo avere una lettura più vera. Ci sono state molte iniziative su tutto il territorio, legate soprattutto al giorno del compleanno, talvolta autocelebrative. Questa è una testimonianza vera, così come lo saranno il tour internazionale e la mostra a Milano". Tra gli ospiti del convegno milanese l'assessore alla Cultura meneghino Filippo Del Corno, il critico Maurizio Porro, il disegnatore Milo Manara e soprattutto Vincenzo Mollica, storico cronista del cinema italiano e amico di Fellini. "Lui era oltre - ha ricordato - era qualsiasi altra cosa. Dicevi: Fellini è un regista, va bene, lascia perdere e mettilo da parte. Fellini era uno scrittore, lascia perdere e mettilo da parte. Fellini era un pittore: lascia perdere e mettilo da parte... Perché lui è entrato in una dimensione che è stata unica". Una dimensione che ha assunto nel convengo una trama orale intensa, oltre che una forte tonalità di vicinanza e ricordo umano, che probabilmente, entrambe, sarebbero piaciute a Federico Fellini.

tag

Ti potrebbero interessare

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews