CATEGORIE

Brexit, Ue preoccupata: il Regno Unito rischia un'uscita brutale

sabato 19 gennaio 2019
2' di lettura

Roma, (askanews) - Preoccupazione in Europa dopo la pesante sconfitta al voto parlamentare britannico dell'accordo con la Ue sulla Brexit della premier Theresa May. "Esorto il Regno Unito a chiarire le sue intenzioni al più presto possibile. Non rimane molto tempo", ha commentato il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker subito dopo il voto. E il capo negoziatore dell'Ue sulla Brexit Michel Barnier, parlando davanti al Parlamento europeo, ha aggiunto che il rischio di un'uscita della Gran Bretagna dall'Europa senza un accordo il prossimo 29 marzo "non è mai stato così alto" e che quello raggiunto con May era il miglior accordo possibile: "Deploriamo profondamento questo voto, perché abbiamo costruito questo accordo di ritiro insieme al governo britannico" ha detto, spiegando poi che resta "la determinazione a evitare un tale scenario e saranno intensificati gli sforzi per essere preparati a questa eventualità". "Se un accordo è impossibile, e nessuno vuole un no-deal, chi è che avrà infine il coraggio di dire qual è l'unica soluzione positiva?" ha twittato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, invitando i leader britannici a ripensare la propria strategia. Critico anche il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani: "Non credo ci sia molto da cambiare. Al Regno Unito era stato concesso tutto quello che chiedeva quando era parte integrante dell'Unione europea senza volerne uscire. I problemi sono tutti all'interno del Regno Unito, non sono in Ue" ha commentato. E se Germania, Francia e gli altri paesi membri hanno parlato di "giornata amara" per l'Europa, interrogandosi sulle conseguenze, sui rischi di una Brexit disordinata e su un possibile rinvio della data del 29 marzo per l'uscita, il governo italiano si è detto pronto a tutti gli scenari, specificando che in attesa di un chiarimento delle intenzioni del governo britannico sui prossimi sviluppi, lavorerà con gli altri paesi dell'Ue per limitare le conseguenze negative della Brexit, e, in particolare, per garantire i diritti dei cittadini italiani nel Regno Unito.

tag

Meloni riceve il primo ministro greco Mitsotakis a Villa Pamphilj

Roma, 12 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Roma, a Villa Doria Pamphilj, per il secondo vertice intergovernativo Italia-Grecia.

Dopo il bilaterale tra i due leader, in programma una cerimonia per la firma di accordi commerciali tra i due Paesi.

"I rapporti tra Italia e Grecia sono ottimi, com'è naturale che sia, sono due nazioni senza le quali l'idea stessa di occidente non esisterebbe" ha detto la presidente del Consiglio al termine del vertice col primo ministro ellenico.

TMNews

Hamas annuncia rilascio ostaggio israelo-americano

Gaza, 12 mag. (askanews) - L'annuncio di Hamas del rilascio dell'ostaggio israelo-americano Edan Alexander, un soldato, ha smosso le acque intorno alle trattative per arrivare a una pace duratura a Gaza, che dopo qualche settimana di tregua, è tornata da mesi a essere bombardata quotidianamente da Israele.

In cambio Hamas si aspetta un po' di respiro per i palestinesi della Striscia: la riapertura dei valichi, un maggiore flusso di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e i progressi verso un cessate il fuoco.

Dall'ufficio del premier Netanyahu per ora non sono arrivate aperture ufficiali in merito, anzi: il governo ha detto sì a un corridoio sicuro per il rilascio, ma non ci sarà nessun cessate-il-fuoco.

Netanyahu ne parlerà con l'inviato speciale statunitense Steve Witkoff arrivato in Israele dopo l'annuncio del rilascio; un cambio di programma rispetto al viaggio in Arabia Saudita dove sarebbe stato di fianco a Trump, che ha scelto il Medioriente per il suo primo viaggio, facendo tappa oltre che dai sauditi in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti: nessuna visita in Israele, anche se la questione Gaza sarà al centro degli incontri così come l'Iran.

"Una notizia che accogliamo con rispetto e col cuore che batte - ha detto il presidente israeliano Herzog, dando voce ai parenti che aspettano a casa gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e criticano l'approccio aggressivo del governo.

Intanto la madre del soldato israelo-americano, Yael Alexander, è volata dagli Usa, con l'inviato americano per gli ostaggi Adam Boehler, in Israele dove abbraccerà il figlio.

TMNews

24esima Triennale, coinvolgere tutti per superare le disuguaglianze

Milano, 12 mag. (askanews) - Un grande progetto dedicato al tema delle disuguaglianze che sempre più caratterizzano il mondo contemporaneo, segnato dall'era dell'iper-capitalismo e della tecnologia. Un'occasione per riflettere sui problemi, ma anche sulle opportunità, che, a fronte della enorme sfida del cambiamento climatico o dell'avvento dell'intelligenza artificiale, abbiamo davanti a noi come specie. Si è aperta a Milano la 24esima Triennale internazionale dedicata proprio alle "Inequalities".

"Oggi - ha detto ad askanews Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano e Commissario generale dell'esposizione - la questione delle disuguaglianze nasce dalla consapevolezza che se non la si studia e non la si usa come chiave di lettura principale anche le grandi sfide dell'umanità come la transizione ecologica rischiano di fallire, perché se non coinvolgiamo e non diamo a tutti gli stessi vantaggi e le stesse possibilità di affrontare il suo riscaldamento globale rischiamo di peggiorare la condizione di che già fragile. Quindi questo è un tema molto importante".

La mostra è un grande contenitore di tante altre mostre, che spaziano dal tema delle città a quello della sostenibilità in architettura, dai microbi alle forme di intelligenza non umane, dalla politica alla filosofia, senza dimenticare l'attualità geopolitica, le guerre, ma pure il tema Milano. "Questa - ha aggiunto il commissario - è una piattaforma, è sempre stata ed è una piattaforma pubblica e tra l'altro la mostra dura sei mesi e noi avremo la possibilità di ospitare momenti di dialogo, di confronto anche aspro. Per esempio abbiamo scelto di parlare di Gaza, abbiamo scelto di farlo con un'installazione che ha una sua potenza implicita, fortissima e io sono certo che susciterà discussione, magari anche polemiche, ma è bene che sia così perché l'unica cosa che una situazione come la nostra deve evitare è il silenzio in questo momento, siamo qui per questo".

Evitare il silenzio significa anche proporre delle soluzioni, trovare nuove strade che cambino lo scenario e ribaltino le prospettive. "Ci sono soluzioni che lavorano sul concetto di comunità - ha concluso Stefano Boeri - cioè recuperare degli spazi attraverso la varietà delle culture di chi riabita, ci sono soluzioni che lavorano sulla transizione ecologica, sull'uso di materiali sostenibili a tutti gli effetti, ci sono soluzioni che lavorano su politiche, su politiche per esempio per la casa, come nel caso di Vienna che è un caso straordinario di una città che ha sempre investito nel capitale di immobiliare pubblico, cioè nell'offrire a tutti la possibilità di un accesso facile alla casa. Quindi la cosa bella di questa mostra io credo sia da un lato il non silenzio, la non reticenza sulla situazione attuale delle disuguaglianze e dall'altro il fatto di offrire spunti e suggestioni e soluzioni".

La 24esima Triennale è aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre e vede, oltre alle mostre e alle conferenze, anche la presenza di 20 padiglioni nazionali da tutto il mondo.

TMNews

Torna l'RDS Summer Festival 2025 con otto date in quattro città

Milano, 12 mag. (askanews) - RDS 100% Grandi Successi e RDSNEXT tornano protagoniste dell'estate con RDS Summer Festival 2025, otto eventi in quattro città italiane, con padroni di casa gli speaker della radio: Rossella Brescia, Ciccio & Baz di Tutti Pazzi per RDS il 20 e 21 giugno in piazzale Fellini a Rimini, Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi il 27 e 28 giugno in piazza Garibaldi a Senigallia, Petra Loreggian e Leo Di Bello il 4 e 5 luglio in piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli e Anna Pettinelli e Filippo Ferrari l'11 e 12 luglio al Molo Brin a Olbia.

Anche quest'anno inoltre numerosi talenti emergenti calcheranno il palcoscenico grazie al progetto RDS Summer Festival, con Galbanino il palco è sempre più tuo in collaborazione con Open Stage. Per il terzo anno l'iniziativa voluta da Galbanino darà la possibilità a cantanti e band provenienti da tutta Italia di esibirsi sul palco del Festival davanti a migliaia di persone, aprendo i concerti dei più grandi artisti. Una giuria d'eccezione presiederà il casting, al quale sarà possibile iscriversi attraverso la sezione dedicata sul sito di RDS e di Open Stage a partire dal 13 maggio, e decreterà i giovani artisti che potranno vivere il loro sogno. Non solo, ai 4 migliori talenti che si saranno esibiti, verrà data l'incredibile opportunità di condividere il palco con i propri idoli musicali anche ai prossimi RDS Showcase.

A introdurre i nuovi talenti saranno le voci di RDSNEXT, la social web radio del gruppo dedicata alla GenZ: Samara Tramontana, Gaia Garavaglia, Lisa Luchetta e Iris Di Domenico. Le giovani speaker consegneranno nel corso delle serate anche il premio speciale RDSNEXT awaRDS, dedicato agli artisti che meglio incarnano i valori della nuova generazione.

Quest'anno inoltre, per la prima volta, due speciali dell'RDS Summer Festival saranno Sabato 19 luglio e sabato 26 luglio in prime time su TV8 e Sky Uno e in streaming su NOW.

L'accordo con il gruppo televisivo rappresenta un importante elemento di crescita del format e permetterà anche al pubblico da casa di vivere il meglio degli eventi che hanno visto protagonista la musica dell'estate.

"Siamo felici di poter incontrare anche quest'anno i nostri ascoltatori in un tour estivo che si prospetta ricco di musica e divertimento. Dopo tre edizioni di grande successo, siamo convinti che anche quest'estate il pubblico ci premierà con il suo calore e con la voglia di stare insieme" commenta Massimiliano Montefusco, AD di RDS. "Lo scorso anno, oltre ai 160.000 spettatori presenti on field, abbiamo realizzato numeri record anche a livello digital con oltre 200M di impression e 6M di interazioni social e quest'anno contiamo di proseguire in questo senso, grazie anche alla partnership con Sky, che ci consentirà di aumentare considerevolmente la total audience dell'evento. Colgo l'occasione, infine, per ringraziare le istituzioni delle località che anche quest'anno hanno confermato la loro presenza -come Rimini e Senigallia- e alle new entry, rappresentate da Monopoli ed Olbia, che hanno creduto nel progetto".

Dal 26 maggio sarà possibile iscriversi all'evento attraverso l'app di RDS, scaricabile da tutti gli store digitali. L'ingresso alle piazze è gratuito e consentito fino a esaurimento posti.

TMNews