CATEGORIE

A 40 anni da prima pubblicazione torna Lucio Dalla-Legacy Edition

sabato 26 ottobre 2019
1' di lettura

Milano, 23 ott. (askanews) - L'eredità del grande Lucio Dalla in un confanetto. A quarant'anni di distanza dalla prima pubblicazione, torna nei negozi "Lucio Dalla - Legacy Edition", uno dei capolavori del grande cantautore. Un'edizione limitata rimasterizzata e arricchita da 3 brani in versione inedita tra cui "Angeli" che ha anche un nuovo video realizzato da Alessandro Baronciani che lo racconta così: "Disegnare la copertina di Lucio Dalla è stato fantastico, questo è stato il mio primo disco che mi è stato registrato su cassetta da un fan di Lucio Dalla. E' stato stranissimo perchè io avevo una cassetta, poi il disco e poi il cd e ora lo posso riascoltare disegnato da me. Le canzoni fanno parte della mia infanzia a cavallo tra gli anni '80 e '90 ma sono canzoni universali che anche oggi dopo 40 anni sono attuali, belle e affascinanti"

tag

Trump in Qatar, accolto dall'emiro a Doha nel Palazzo reale

Doha, 14 mag. (askanews) - Dopo la visita a Riad, il presidente americano Donald Trump è arrivato in Qatar, seconda tappa del suo viaggio nella regione.

A Doha è stato accolto dall'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim ben Hamad Al-Thani, con una cerimonia solenne a Palazzo reale.

Sul prato, uomini in abiti tradizionali arabi lo hanno scortato a cavallo e su cammelli fino al luogo dell'incontro. L'emiro Al Thani lo ha definito "un uomo di pace" e ha auspicato che "questa volta si possa fare la cosa giusta e portare la pace" nella regione.

La visita del presidente Usa avviene mentre infuria la polemica sul presunto dono di un jet da 400 milioni di dollari da parte del Qatar.

TMNews

Difesa Ue, Mattarella: in ritardo, piano Commissione primo fondamentale passo

Coimbra, 14 mag. (askanews) - "Oggi siamo in ritardo, in rincorsa rispetto agli eventi e dobbiamo, di conseguenza, avvertirne l'urgenza. Le iniziative avviate in materia dalla Commissione europea sono un primo fondamentale passo e testimoniano piena consapevolezza della posta in gioco. Sono anche una dimostrazione di concretezza, volendo porre a fattor comune strumenti e vantaggi di scala propri di un ordinamento sovranazionale che già in passato ha dimostrato capacità di adattamento a diversi shock esogeni". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, concludendo il XVIII simposio Cotec a Coimbra.

La Difesa comune europea è uno dei temi la cui "attualità ed urgenza ben esemplifica le conseguenze dell'inazione e delle ingiustificate ritrosie a procedere lungo il cammino dell'integrazione. Gli Stati membri ne discutono da oltre settant'anni. Da quando a Parigi, nel maggio 1952 fu firmato il Trattato che istituiva la Comunità Europea di Difesa. Questa veniva rilanciata, in forme diverse e meno ambiziose, tra il '98 e il 2000. Non è difficile immaginare - osserva il capo dello Stato - quale sarebbe oggi la condizione dell'Unione, di fronte al mutato contesto geopolitico, se avessimo scelto a suo tempo di compiere quel salto di qualità politico nel processo di integrazione".

TMNews

Mattarella: da Cotec appello all'azione Ue, stare fermi non è opzione

Coimbra, 14 mag. (askanews) - "Il nostro Simposio ha il merito di lanciare 'Un appello all'azione' di grande attualità: è infatti urgente, direi prioritario, che l'Europa agisca, perché stare fermi non è più un'opzione". Lo ha ribadito il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prendendo la parola al vertice Cotec Europa in corso a Coimbra che si intitola appunto "A Call to Action".

Mattarella ha citato la romanza "Nessun dorma" dalla Turandot di Puccini, ascoltata al vertice, affermando che "potrebbe applicarsi alla nostra Unione".

"I rischi dell'immobilismo sono ben identificati nel Rapporto Draghi come in quello Letta, sul futuro del mercato interno: le ipotetiche conseguenze per l'Europa, ad esempio in termini di arretramento nelle condizioni materiali di benessere diffuso o di un allontanamento irreversibile dalla frontiera tecnologica, ne accrescerebbero anche le vulnerabilità sui piani strategico e geopolitico, riducendone la capacità di contrastare le attuali perturbazioni dell'ordine internazionale. Scongiurare tali rischi è fondamentale - avverte il capo dello Stato -. A questo fine occorre mettere in campo misure efficaci e allo stesso tempo ambiziose".

TMNews

L'incontro tra Putin e Zelensky si farà? Trump valuta partecipazione

Roma, 14 mag. (askanews) - Cautela e conferme con il contagocce, alla vigilia dell'atteso incontro a Istanbul tra russi e ucraini per avviare dei negoziati di pace. Il Cremlino non ha ancora annunciato la composizione della delegazione russa che parteciperà giovedì ai negoziati con l'Ucraina. "Lo faremo quando riceveremo le istruzioni del presidente", ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Secondo un alto funzionario della Casa Bianca, Trump starebbe valutando la possibilità di partecipare personalmente ai colloqui in Turchia. La sua partecipazione, precisa, dipende dalla decisione del leader russo di essere presente all'incontro.

"Putin è colui che decide tutto in Russia, ed è lui che deve decidere sulla guerra. Questa è la sua guerra. Pertanto, i negoziati dovrebbero essere con lui", ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che si è detto da subito disposto a partecipare personalmente, sfidando il presidente russo a fare lo stesso, pur ribadendo di aspettarsi un cessate-il-fuoco completo e incondizionato dalla Russia.

Intanto Cina e Brasile si sono spesi per facilitare l'incontro di Istanbul per l'avvio di negoziati di pace con l'Ucraina. Nel corso di una visita nel Paese del Dragone, il presidente brasiliano Lula, ha ribadito:

"Un giorno ho avuto il coraggio di chiamare il presidente Putin. E gli ho chiesto: ferma questa guerra e torna alla politica, perché la politica ha davvero bisogno di cambiare il dibattito a causa della crescita dell'estrema destra nazista radicalizzata in tutto il mondo", ha spiegato.

"Nella possibilità che si incontrino a Istanbul e possano parlare davvero. Invece di scambiarsi colpi, scambiatevi parole", ha aggiunto.

TMNews