CATEGORIE

Dal latte alla pappa: come svezzare i bimbi senza (troppo) stress

domenica 26 maggio 2019
2' di lettura

Milano, 20 mag. (askanews) - Il passaggio dall'allattamento esclusivo ai primi cibi solidi è un momento cruciale per il bambino e per la sua famiglia. Spesso, però, si parla di svezzamento come di una fase stressante, fatta di rifiuti e frustrazioni per i genitori che accompagnano il piccolo alla scoperta di questo nuovo mondo. Proprio all'alimentazione tra il quinto e il dodicesimo mese di vita è dedicato l'ultimo nato nella famiglia de Il Cucchiaino d'Argento, un libro dal titolo esplicativo "Addio biberon, arriva la pappa". Ne abbiamo parlato con Annalisa Musso, responsabile editoriale di Cucchiaio.it "Il primo volume del cucchiaino d'argento affrontava il tema dell'alimentazione dei piccoli da 0 a 5 anni: è stato davvero un caso editoriale, sono state vendute più di 50mila copie. A questo punto ci siamo accorti che il momento dello svezzamento meritava un focus perchè è il momento più delicato non solo della vita del bambino ma anche della mamma, che affronta una serie di tematiche su cui ci sono dubbi e paure a volte eccessivi". Il volume non è solo un baby-ricettario con 72 proposte da portare in tavola ai più piccoli, ma fornisce indicazioni per un'alimentazione equilibrata e i consigli di pediatri che guidano i genitori in questo passaggio delicato. Un approccio esaustivo ed aggiornato che affronta anche il tema dell'autosvezzamento, un metodo nuovo che propone al bambino il cibo di casa lasciando che sia lui a decidere cosa, come e quanto assaggiare: "Il cucchiaino d'argento non vuole ignorare quello che aiuta a completare la conoscenza. Di conseguenza abbiamo parlato dell'autosvezzamento e c'è un capitolo dedicato a questo 00.05.49 che guida all'interno della scelta che può non essere una scelta definitiva ma un approccio. Il tema è stato trattato benchè si resti più allineati ad un concetto più tradizionale". Questo undicesimo volume della collana vuole essere un punto di riferimento nel mare di informazioni, ricette e suggerimenti che circolano, soprattutto in rete, sull'argomento: "Sul digitale si registrano due tendenze: da una parte la possibilità di informarsi molto, dall'altra molta cautela perchè la quantità di informazioni offerte sono eterogenee per questo anche noi ci proponiamo di trattare sul nostro sito questi argomenti offrendo un vademecum alle giovani mamme". In 152 pagine il libro di Editoriale Domus mette a disposizione di mamme e papà quelle conoscenze fondamentali per vivere lo svezzamento con serenità, senza lasciarsi scoraggiare troppo dai primi rifiuti deli bambini.

tag

"La fine del mondo", il nuovo singolo di Bobby Solo

Roma, 16 mag. - Bobby solo, mito della musica italiana, torna a stupire con un nuovo singolo travolgente intitolato "La fine del mondo", che unisce il groove inconfondibile del great American blues a uno stile narrativo unico, capace di far riflettere e sorridere allo stesso tempo.

Nel brano "La fine del mondo" Bobby Solo fonde ironia, leggerezza e una profondità tutta da scoprire e lo fa con quell' eleganza, quel disincanto e quell' energia, che, da sempre, lo contraddistinguono . Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali. La produzione artistica reca la firma di Michele Schembri, che ha saputo esaltare la voce e il carisma senza tempo dell'artista, costruendo un sound moderno, tuttavia radicato nella tradizione blues più autentica.

Scritto da Bobby Solo, Antonio e Sabatino Salvato, il brano è distribuito da Virgin Music Group per AMA Urban Music. Il brano "La fine del mondo" è destinato a lasciare il segno, come altre famose canzoni dell'artista. Un ritorno, quello di Bobby Solo, senza dubbio potente, raffinato, e sorprendentemente attuale.

TMNews

Mattarella: giustizia sociale imprescindibile per la pace

Roma, 16 mag. (askanews) - "La giustizia sociale non è un obiettivo facoltativo ma una condizione imprescindibile per la pace, la stabilità e il progresso". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell'Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, "molto opportunamente dedicato a tre concetti fra di loro intimamente collegati: apprendimento, giustizia sociale e, appunto, pace".

Principi, quelli richiamati dal Capo dello Stato, "che sono anche alla base della nostra convivenza civile. La Costituzione italiana delinea con chiarezza un modello di società in cui il lavoro è al tempo stesso fondamento della Repubblica, strumento di realizzazione personale e leva, appunto, di giustizia sociale".

TMNews

Mattarella: AI diventi potente alleato per forme di lavoro più degne

Roma, 16 mag. (askanews) - "Formazione e sviluppo tecnologico sono sempre più temi fra di loro collegati, a cominciare delle sfide dell'intelligenza artificiale. Sarebbe illusorio ignorare la portata di questi cambiamenti. Essi, se orientati responsabilmente, possono diventare un potente alleato per promuovere forme di lavoro più degne, realmente all'altezza dei valori che l'ILO difende". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo a Torino alla Cerimonia di apertura dell'Anno Accademico della Scuola di Sviluppo del Centro internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.

TMNews

Salone del Libro, don Epicoco presenta "Gesù veramente"

Roma, 16 mag. (askanews) - Presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino, l'ultima novità editoriale di don Luigi Maria Epicoco "Gesù veramente" (Edizioni San Paolo 2025) dal 14 maggio in libreria. L'evento, tenutosi presso la gremita Sala Ambra, è stato un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Marco e un invito a guardare la propria vita con occhi nuovi.

Nel libro l'autore, noto teologo e scrittore, invita i lettori a seguire Gesù in un viaggio di sequela e conversione. Attraverso la narrazione di Marco, l'evangelista più essenziale e diretto, emerge un Cristo profondamente umano e divino, che si commuove, soffre e trasforma chi lo incontra. Il testo esplora quattro tappe del cammino spirituale: il riconoscimento del male interiore, l'accettazione dell'aiuto altrui, l'umiltà di lasciarsi guarire e la capacità di amare concretamente.

In collaborazione con Edizioni San Paolo

TMNews