CATEGORIE

Governo, le consultazioni al Quirinale fino a mercoledì sera

sabato 31 agosto 2019
1' di lettura

Roma, 26 ago. (askanews) - Si concluderà mercoledì sera il secondo giro di consultazioni al Quirinale alla ricerca di una soluzione della crisi di governo; al via martedì pomeriggio con le cariche istituzionali e le formazioni più piccole, il clou si raggiungerà appunto mercoledì 28 quando il presidente Sergio Mattarella riceverà alle 16 la delegazione del Pd, alle 17 Forza Italia, alle 18 quella della Lega, alle 19 quella del M5s. Anche da questo calendario si cercano interpretazioni per capire gli eventi futuri, mentre le trattative fra Pd e Movimento Cinque Stelle si fanno sempre più serrate. I vertici del Movimento 5 stelle si sono riuniti in una casa privata succursale romana della Casaleggio associati. Presenti fra gli altri il leader politico, Luigi Di Maio, e i leader parlamentari. Bocche cucite all'uscita, e poi il colpo di scena: un incontro al vertice a Palazzo Chigi fra DI Maio e il segretario dem, Nicola Zingaretti. Il presidente del Consiglio uscente Giuseppe Conte ha lasciato senza conferenza stampa il vertice di Biarritz. Proprio sul suo nome si gioca l'accordo di governo; i CinqueStelle lo vogliono ancora premier, il PD pare disposto a cedere in cambio di ministeri consistenti. Intanto la Borsa di Milano chiude in rialzo, quasi gli investitori scommettessero su una soluzione che garantisca la stabilità.

tag

Cannes: Bono, Sean Penn e i militari ucraini sul red carpet

Cannes, 17 mag. (askanews) - Bono, Sean Penn, The Edge e Amal Clooney: molte celebrità hanno sfilato sul red carpet di Cannes per assistere alla proiezione del documentario fuori concorso di Andrew Dominik, "Bono: Stories of Surrender", sulla carriera del cantante degli U2, disponibile su Apple TV+ il 30 maggio. La rock star ha posato sui gradini del Palais des Festivals insieme a diversi soldati ucraini.

TMNews

Giorgetti: calo spread non era scontato, è frutto di tanto lavoro

Genova, 17 mag. (askanews) - "Bisogna essere ottimisti perché da pessimisti si vive male. Stiamo migliorando, questo è un dato. Non era scontato, è frutto di tanto lavoro, tanta serietà. Il fatto che venga riconosciuto da tutti nel mondo, dai mercati finanziari che sono notoriamente impietosi, dovrebbe far piacere a tutti". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, rispondendo ad un giornalista che gli chiedeva se la premier Giorgia Meloni sia stata troppo ottimista parlando dello spread, a margine di un evento elettorale a Genova. Oggi il differenziale tra i rendimenti di Btp e Bund decennali si è attestato a quota 100 punti base.

TMNews

Cannes: parata di star internazionali sul tappeto rosso del Festival

Cannes, 17 mag. (askanews) - Joaquin Phoenix, Pedro Pascal, Emma Stone, Austin Butler, sono le prime star internazionali sul red carpet di Cannes, per la proiezione del film "Eddington", un western moderno del regista americano Ari Aster. Julia Garner, Angelina Jolie, Natalie Portman e altre completano il cast di celebrità.

TMNews

Libia, migliaia di manifestanti chiedono le dimissioni del premier

Tripoli, 17 mag. (askanews) - Libia nel caos, diverse migliaia di persone hanno manifestato nella capitale libica, Tripoli, per protestare contro la gestione da parte del governo dei sanguinosi scontri tra gruppi armati sotto la guida del primo ministro Abdulhamid Dbeibah, di cui si chiedono le dimissioni. I dimostranti si sono radunati in Piazza dei Martiri, scandendo slogan come "La nazione vuole rovesciare il governo" e "Vogliamo le elezioni".

Secondo una nota della presidenza del Consiglio del Governo di unita nazionale (Gun) in Libia "un poliziotto di guardia all'edificio governativo è stato ucciso da uomini armati sconosciuti mentre impediva ai violenti manifestanti di assaltare l'edificio, riporta il governo". Lo scrive su X The Libya Observer.

Centinaia di manifestanti libici hanno chiesto venerdì le dimissioni del primo ministro riconosciuto a livello internazionale, Abdulhamid Dbeibah, e almeno tre ministri si sono dimessi in segno di solidarietà con i manifestanti.

I dimostranti si sono radunati in Piazza dei Martiri a Tripoli, scandendo slogan come "La nazione vuole rovesciare il governo" e "Vogliamo le elezioni".

TMNews