CATEGORIE

A Salerno maxi blitz contro sfruttamento immigrazione clandestina

sabato 23 marzo 2019
1' di lettura

Milano, 18 mar. (askanews) - Migranti fatti arrivare in Italia con la promessa di un permesso di soggiorno e poi costretti a lavorare nei campi per pochi euro all'ora, a volte gratis, trattati come schiavi. Nel Salernitano un'operazione dei carabinieri del Comando Provinciale di Salerno ha portato all'arresto di 35 persone con l'accusa a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina, riduzione in schiavitù, tratta di persone e altro, con l'aggravante del reato transnazionale. A spiegare come la banda aggirava la legge, il procuratore di Salerno Luca Masini. "A differenza del fenomeno migratorio clandestino, in questo caso i migranti arrivano sulla scorta di provvedimento formalmente lecito ma che viene emesso grazie all'elusione delle domande flussi tramite il rilascio nel portale del ministero dell'Interno di dichiarazioni di disponibilità all'assunzione, ideologicamente false nel senso, che il contratto non si perfeziona mai". La banda utilizzava anche dei collaboratori in Marocco. "Ha sicuramente sodali in Marocco che individuano i migranti che desiderano ottenere illegalmente un permesso di soggiorno, pagano fra i 5mila e i 12mila euro, non per il permesso di soggiorno ma per l'immissione nel portale telematico del ministero dell'Interno della domanda cosidetta 'unilav' ideologicamente falsa da parte dell'imprenditore agricolo della piana del Sele che attesta disponibilità all'assunzione".

tag

Papa Leone XIV saluta il presidente ucraino Zelensky con la moglie

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni straniere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, insieme alla moglie Olena. Tra loro un breve scambio di battute. Zelensky sarà anche ricevuto in udienza da Leone XIV.

Ad aprire il saluto al Pontefice delle numerose delegazioni che hanno partecipato alla messa è stata la delegazione italiana guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il pontefice ha salutato, tra le altre, anche la delegazione statunitense, stringendo la mano e scambiando qualche parola con il vicepresidente Usa, J.D. Vance e con il segretario di Stato, Marco Rubio.

TMNews

Il Papa prega per Gaza "ridotta alla fame" e la "martoriata" Ucraina

Roma, 18 mag. (askanews) - "Non possiamo dimenticare chi soffre a causa delle guerre. A Gaza i bambini, le famiglie, gli anziani, i sopravvissuti sono ridotti alla fame".

Lo ha detto Papa Leone XIV prima di recitare il Regina Coeli al termine della messa di inizio pontificato in piazza San Pietro.

Il Pontefice ha pregato anche per l'Ucraina "martoriata", ricordando che il mondo "attende finalmente" che si giunga a negoziare "una pace giusta e duratura" per il Paese dopo oltre due anni di conflitto.

TMNews

Il dispositivo di sicurezza per l'intronizzazione di Papa Leone XIV

Roma, 18 mag. (askanews) - Per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV, il ministero della Difesa ha precisato che circa 1.000 uomini e donne dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei Carabinieri hanno operato a supporto delle Forze di Polizia e in stretto coordinamento con le autorità di pubblica sicurezza, garantendo la sicurezza nell'area del Vaticano e lungo i principali assi viari della Capitale, con un dispositivo interforze composto da personale, mezzi terrestri e aerei.

Il sistema di protezione ha assicurato il controllo dello spazio aereo, la prevenzione di minacce convenzionali e ibride, la tutela dell'ordine pubblico e la protezione degli spazi fisici e digitali. "La sicurezza è la base della libertà. Oggi le Forze Armate hanno operato nel cuore della cristianità per proteggere un momento di grande rilevanza internazionale per tutti i fedeli e i membri della comunità cristiana - ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto - tecnologia, preparazione e spirito di servizio hanno reso possibile un contributo silenzioso ma determinante: un esempio concreto del valore che l'Italia può esprimere".

Impiegati anche mezzi terrestri, sistemi C/UAS per la neutralizzazione di droni ostili, e assetti sanitari integrati con la Croce Rossa: un Posto Medico Avanzato, quattro ambulanze (una della Marina Militare con personale medico) e 15 posti letto presso il Policlinico Militare "Celio". L'Aeronautica Militare ha messo in prontezza operativa velivoli F-2000 e F-35 per il controllo dello spazio aereo, oltre a droni per il monitoraggio e la raccolta dati, coordinati dal Comando Operazioni Aerospaziali. Il dispositivo resterà operativo nelle ore successive alla cerimonia, in raccordo con le autorità vaticane e le istituzioni dello Stato.

TMNews

Gaza, macerie e morti dopo attacchi a Zawayda e Deir el-Balah

Al-Zawaida, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini lo scenario di distruzione dopo un attacco alla zona centrale di Al-Zawayda, palestinesi cercano i corpi tra le macerie e piangono i loro cari rimasti uccisi.

L'agenzia di difesa civile di Gaza ha dichiarato che i raid aerei hanno ucciso almeno 33 persone, più della metà delle quali bambini, un giorno dopo che Israele ha annunciato un'espansione della sua campagna militare. Il portavoce della difesa civile Mahmud Bassal ha dichiarato alla France presse che 22 persone sono state uccise e almeno altre 100 ferite in un attacco all'alba contro le tende che ospitano i palestinesi sfollati ad Al-Mawasi, nel Sud della Striscia di Gaza.

Sette persone sono state uccise in un attacco contro una casa a Jabalia, nel Nord della Striscia, ha detto Bassal, mentre l'ospedale Al-Awda, nella stessa zona, ha riportato danni. Sono state registrate anche vittime nell'area centrale di Al-Zawayda e a Khan Yunis, nel Sud.

L'esercito israeliano ha annunciato ieri di aver intensificato le operazioni in tutta Gaza nel tentativo di sconfiggere i militanti di Hamas dopo oltre 19 mesi di guerra.

TMNews