CATEGORIE

Dacia presenta nuova serie speciale Techroad per tutta la gamma

sabato 16 marzo 2019
2' di lettura

Milano, 14 mar. (askanews) - Dacia presenta la nuova serie speciale Techroad che vestirà tutti i modelli del marchio partendo dalla versione top di gamma, cioè Stepway per Sandero, Logan, Lodgy e Dokker, e Prestige per Duster. A caratterizzare la Techroad, è il design dinamico esaltato da due nuove tinte Rosso Fusion e Grigio Magnete, finiture esterne e interne dedicate, il sistema di infotainment compatibile con Apple e Android, telecamere e sensori di parcheggio, ma soprattutto i nuovi motori 1.3 Tce turbo benzina con Fap, sviluppati dall'Alleanza Nissan-Renault-Mitsubishi e Daimler con potenze di 130 e 150 CV che si aggiungono alle motorizzazioni diesel, benzina e gpl già presenti sulla gamma. Con la serie Techroad, Dacia punta a consolidare la propria posizione nella Top 10 tra i brand italiani. Livello raggiunto nel periodo gennaio-febbraio grazie a una crescita delle immatricolazioni del 7,8% a 14.733 unità e della quota di mercato oggi a un soffio dal 4%. Numeri che proiettano il marchio verso il traguardo delle 90mila immatricolazioni l'anno. il direttore comunicazione di Renaul Italia, Francesco Fontana Giusti: "Dacia sta diventando più tecnologica, più dinamica e questo esprime la direzione che il nostro marchio continua a costruire cioè quello di un potenziale sempre più ricco". A fare la parte del leone sono Duster, che a febbraio è risultata l'auto straniera nonché il suv più venduto ai privati, e Sandero, stabilmente nella top 5 del segmento B con l'obiettivo nel medio periodo di salire sul podio. Quanto ai prezzi si parte dai 12.450 della Sandero con il motore 900 da 90 CV, fino ai 20.700 della Duster con motore diesel 1.5 da 115 CV e trazione integrale. Su tutti i modelli è disponibile un finanziamento con anticipo zero che parte da 3 euro al giorno fino ai 5 della Duster.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews