CATEGORIE

Aeronautica, Made in Italy in grande spolvero al Salone di Parigi

sabato 22 giugno 2019
2' di lettura

Le Bourget, 19 giu. (askanews) - Made in Italy in grande spolvero al Salone aeronautico francese di Le Bourget, alle porte di Parigi. Il consorzio Atr, di cui fa parte anche l'italiana Leonardo, ha portato a casa uno straordinario accordo con Nac, azienda di leasing specializzata in velivoli regionali, per la vendita di 35 aerei Atr 72 della serie -600, da 78 posti, con un'opzione per altri 35 velivoli e diritti d'acquisto per ulteriori 35. Le consegne inizieranno a partire dal 2020 e continueranno fino al 2025. L'ATR72-600, qui ripreso con la livrea della compagnia Silver che lo utilizzerà in Florida, è un aereo particolarmente versatile, affidabile ed eco-friendly, grazie ai suoi motori turboelica che assicurano un vantaggio in termini di consumo di carburante, riducendo di almeno il 40% i costi e le emissioni di Co2. L'ultima versione, inoltre, offre maggiori comfort per il passeggero con nuovi sedili (in questo specifico esemplare disegnati da Giugiaro) e connettività in cabina. Annunciati anche i primi ordini per la versione Stol in grado di operare da piste più corte rispetto a quelle convenzionali. Atr inoltre sta mettendo a punto un sistema di realtà aumentata denominato "Clear vision" che permette ai piloti di operare in sicurezza anche in condizioni di bassissima visibilità. Leonardo a Parigi ha anche annunciato di aver firmato nuovi contratti per 5 ulteriori elicotteri AW139 destinati ai Vigili del Fuoco che verranno consegnati entro giugno 2020. Il nuovo contratto prevede un pacchetto di supporto logistico integrato e addestramento per piloti e tecnici. Gli ordini hanno un valore di oltre 75 milioni di euro e fanno seguito all'acquisto delle prime 3 unità, di cui due già consegnate quest anno. Il terzo, invece, era in esposizione statica proprio a Le Bourget ed è stato ammirato anche dal premier Giuseppe Conte e dal ministro della Difesa, Elisabetta Trenta che ha anche scherzato con i piloti. Esposti a Parigi anche i jet d'addestramento italiani M-346 e, soprattutto, il nuovissimo M-345 i cui primi 13 esemplari verranno consegnati all'Aeronautica Militare a partire da gennaio 2020. Questo aereo sostituirà gli Mb-339 alla scuola di volo di Galatina e della Pattuglia acrobatica nazionale "Frecce Tricolori" che dovrebbe essere l'ultimo reparto dell'Aeronautica a ricevere il nuovo jet.

tag

Ti potrebbero interessare

Borgo Pio, il rione del Papa raccontato dal postino Roberto

Roma, 19 mag. - Alla scoperta dello storico quartiere nel cuore di Roma che circonda il Vaticano tra storie di fede, tradizione e quotidianità. A raccontare il suo lavoro il portalettere di Poste Italiane Roberto, che ogni giorno percorre le vie del rione tra fedeli e turisti provenienti da tutto il mondo.

Servizio del TG Poste

TMNews

In Polonia testa a testa tra filo-Ue Trzaskowski e populista Nawrocki

Varsavia, 19 mag. (askanews) - A fine serata il candidato liberale Rafal Trzaskowski, che ha ottenuto un lievissimo vantaggio alle elezioni presidenziali che si sono svolte domenica 18 maggio in Polonia, ha commentato a caldo: "Sono contento di aver vinto il primo turno delle elezioni, ma c'è ancora molto lavoro da fare. È necessaria la massima determinazione", ha sottolineato davanti ai suoi sostenitori il sindaco di Varsavia e candidato della coalizione Civica del primo ministro Donald Tusk, dopo aver ottenuto il 30,8% delle preferenze al primo serratissimo turno.

Di poco sotto, il candidato appoggiato da Diritto e Giustizia, lo storico Karol Nawrocki, che ha incassato il 29,1%, e ha promesso: "Vinceremo queste elezioni. Siamo pronti, siamo determinati, e tutto finirà con una vittoria comune, una vittoria per la Polonia!". Il voto prepara il terreno per un ballottaggio il 1 giugno che costringerà gli elettori a scegliere tra visioni completamente diverse sul futuro del Paese.

TMNews

Il vicepresidente Usa Vance ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

Roma, 19 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza in Vaticano il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance che a Roma ha partecipato anche alla prima messa del Pontefice. Il Pontefice, originario di Chicago, oltre a Vance con la moglie ha ricevuto il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

In omaggio Vance ha portato anche una maglia dei Chicago Bears con sopra scritto "Papa Leone XIV" e il Papa gli ha donato un libro e una scultura in bronzo intitolata "La pace è un fiore fragile".

Il vicepresidente americano ha poi incontrato anche l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha fatto sapere il Vaticano, spiegando che "nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa". Infine, "si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all'attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte".

Prima di diventare Papa, Leone XIV aveva criticato sul suo account X il governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la sua politica migratoria, commentando negativamente in particolare proprio l'operato di Vance. Ma il vicepresidente Usa ha insistito nel dire che gli Stati Uniti sono "molto orgogliosi" del Papa. "Le nostre preghiere sono con lui mentre intraprende questa importantissima missione", ha dichiarato durante l'incontro con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la premier Giorgia Meloni.

TMNews

Livorno, mega assalto al portavalori sull'Aurelia: 11 arresti

Roma, 19 mag. (askanews) - I carabinieri del Comando provinciale di Livorno, insieme a altri reparti, anche da diverse regioni (R.O.S., GIS - Gruppo Intervento Speciale, Primo Reggimento Paracadutisti "Tuscania", Squadroni Eliportati "Cacciatori Sardegna e Sicilia", Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas, SOS dei Battaglioni Toscana e Sardegna, Nucleo Cinofili di Firenze), per un totale di oltre 300 uomini, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone, tra Nuoro, Pisa e Bologna, ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di rapina pluriaggravata, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da guerra, munizioni, esplosivo, furto pluriaggravato e ricettazione.

Un provvedimento eseguito dopo l'assalto del 28 marzo scorso a due furgoni portavalori in pieno giorno sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. Il "commando" armato composto da soggetti dall'accento sardo era riuscito a impossessarsi di circa 3 milioni di euro destinati alle pensioni, dandosi alla fuga dopo aver esploso numerosi colpi d'arma da fuoco.

Il Colonnello Piercarmine Sica, Comandante provinciale di Livorno: "L'operazione denominata Drago, sviluppata in maniera certosina e senza sosta, anche grazie ai riscontri forniti dal Raggruppamento carabinieri investigazione scientifiche, ha consentito di fare luce sul cruento evento, accertandole le relazioni tra gli indagati, la lunga preparazione operativa, nonché le attività svolte dagli stessi quali esecutori materiali o dediti al sostegno logistico".

TMNews