CATEGORIE

Strasburgo, riapre venerdì mercatino Natale dopo attentato 2018

sabato 23 novembre 2019
1' di lettura

Milano, 20 nov. (askanews) - Preparativi a Strasburgo per il mercatino di Natale, che è stato teatro, l'11 dicembre 2018, di un grave attentato terroristico con vittime e feriti di varie nazionalità tra coloro che erano presenti in quel momento tra le piccole casette. Il mercatino attira in genere circa 2 milioni di visitatori ogni anno e riapre venerdì. Il Christkindelsmarik si svolge intorno alla cattedrale di Strasburgo dal 1570 ed è uno dei più antichi mercatini di Natale in Europa.

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan

Samarcanda, 28 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata a Samarcanda, ha assistito ai giochi di luce che ogni sera al tramonto illuminano piazza Registan. Sulla piazza si affacciano tre antiche madrasse.

TMNews

Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale

Roma, 28 mag. (askanews) - Un nuovo corso per la logistica del Gruppo FS ha preso il via con la presentazione del brand FS Logistix e della piattaforma digitale integrata per il trasporto merci end to end fslogistix.com. Un progetto che segna l'inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci, con una visione chiara: costruire un sistema logistico europeo sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L'evento si è svolto a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix, e Leopoldo Destro, Delegato di Confindustria a Trasporti, Logistica e Industria del turismo e della cultura.

Abbiamo parlato con Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix: "L'obiettivo principale della piattaforma digitale è quello di essere la vera interfaccia verso tutti i nostri clienti sapendo che da subito siamo capaci di coprire tutta la catena della logistica. La piattaforma digitale non è altro che una prima interfaccia verso il mondo, verso il business ma di fatto è uno dei fattori più abilitanti del nostro piano industriale".

È poi intervenuto Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix: "Il progetto FS Logistics, come diceva il nostro amministratore delegato, viene dopo un lungo percorso di evoluzione che in primis è un'evoluzione di tipo strategico che si riferisce in particolare al piano che è stato approvato al gruppo FS da FS Logistics a dicembre di quest'anno e in secondo luogo guarda al mondo degli abilitatori tecnologici e digitali tant'è che oggi è stato un grande giorno anche perché abbiamo lanciato la nostra piattaforma integrata alla logistica e assieme a tutti i presenti abbiamo fatto una veloce navigazione alla piattaforma stessa".

Con questo nuovo corso, il Gruppo FS consolida il suo ruolo di attore strategico per la crescita sostenibile del Paese, in una logica di innovazione e visione industriale di lungo periodo.

TMNews

Fratoianni: "In piazza per Gaza contro il silenzio complice Governo"

Roma, 28 mag. (askanews) - "Basta complicità, tutti a Roma in piazza per Gaza il 7 giugno su una piattaforma chiara, quella iscritta nella nostra mozione parlamentare, quella che unitariamente abbiamo presentato al Parlamento e dunque di fronte a tutti gli italiani e tutte le italiane". Lo ha detto Nicola Fratoianni, Avs, incontrando i giornalisti insieme ad Angelo Bonelli, Elly Schlein e Giuseppe Conte davanti a Montecitorio.

"Lavoriamo ed auspichiamo convergenza - ha aggiunto - larghe convergenze verso una manifestazione che ha l'obiettivo di dire basta: basta al massacro, all'orrore, all'ecatombe umanitaria, al naufragio del diritto internazionale, ai crimini di guerra di cui il governo di Benjamin Netanyahu si sta macchiando giorno dopo giorno nel silenzio complice di troppa parte della comunità internazionale. E nel silenzio complice e codardo del nostro governo, che anche quando l'Europa ha dato timidi segni di risveglio si è girato dall'altra parte e ha scelto di sedersi dalla parte sbagliata della storia".

Ha concluso Fratoianni: "Questa manifestazione come le altre che ci saranno, che sono in preparazione, il 15 di giugno a Marzabotto, il 21 ancora a Roma, rappresentano segnali importanti non solo di speranza ma di pressione affinché le istituzioni facciano il loro dovere e restituiscano dignità al nostro paese. Il nostro paese non merita di essere rappresentato da questo governo dopo quello che sta accadendo da oltre 600 giorni nell'inferno di Gaza".

TMNews

Tour Vespucci, la nave fa tappa a Civitavecchia dopo 3 anni

Roma, 28 mag. (askanews) - Nave Amerigo Vespucci è alla sua 16esima tappa del Tour Mediterraneo e dopo 3 anni torna a Civitavecchia. Per sei giornate, la nave più bella del mondo - insieme al Villaggio In Italia - fa sosta al porto laziale per ospitare il pubblico.

Tante le attività in programma a Civitavecchia con il Tour Mediterraneo Vespucci: dall'iniziativa "Il Vespucci incontra la cultura" che mette a disposizione i biglietti a tariffa ridotta per visitare il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia all'appuntamento con "Il Vespucci incontra Osho: Federico Palmaroli - giornalista e inventore della pagina satirica Le più belle frasi di Osho".

Ci sarà la conferenza organizzata dalla Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) "La diplomazia navale e la cooperazione internazionale" alla quale parteciperanno il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto e una rappresentanza di Ambasciatori NATO. Torna l'appuntamento "Attrazione investimenti" realizzato insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il Villaggio IN Italia ospiterà il consiglio di amministrazione della National Italian American Foundation (NIAF) e la tappa di Civitavecchia sarà anche l'occasione per promuovere, a cura del MASAF, la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell'Unesco. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli con "la Favola del Vespucci" con Veronica Maya.

TMNews