CATEGORIE

Spese Pazze in Regione Liguria, Rixi condannato a 3 anni e 6 mesi

venerdì 31 maggio 2019
1' di lettura

Milano, 30 mag. (askanews) - Il vice ministro leghista alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi è stato condannato in primo grado a 3 anni e 5 mesi di reclusione dalla seconda sezione penale del Tribunale di Genova, presieduta dal giudice Giuseppe Dagnino, nell'ambito del processo sulle cosiddette "spese pazze" alla Regione Liguria. Per l'accusa i 23 imputati nel processo, ex consiglieri regionali di vari partiti, avevano chiesto rimborsi, con soldi pubblici, di spese personali, compresi gratta e vinci e serate al Luna park. Al momento della lettura della sentenza Rixi non era presente in aula. A rappresentarlo l'avvocato difensore Maurizio Barabino. "Sono sereno - ha detto - perché sono convinto dell'innocenza del mio assistito". Per Rixi è stata disposta anche la confisca di circa 57mila euro e l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Nel giro di poco tempo lo stesso vice ministro, evitando un secondo caso Siri, ha rassegnato le proprie dimissioni che sono state accettate da Matteo Salvini e dal primo ministro, Giuseppe Conte. "Desidero ringraziarlo per la sensibilità istituzionale manifestata - ha fatto sapere Conte - e per il proficuo contributo fin qui fornito alle attività di governo. A lui e alla sua famiglia la mia personale vicinanza, con l'auspicio che le sue ragioni possano prevalere nei successivi gradi di giudizio". "Accetto unicamente per tutelare lui e l'attività del governo da attacchi e polemiche senza senso", ha detto, invece, il ministro dell'Interno Salvini che, contemporaneamente ha nominato Rixi Responsabile nazionale trasporti e infrastrutture della Lega.

tag

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews

Hermitage Napoli: Maugeri driver innovazione e umanizzazione cure

Napoli, 5 mag. (askanews) - Tecnologie robotiche innovative per la riabilitazione di alta specialità. È questo il focus del convegno che si è svolto all'ICS Hermitage Maugeri Napoli, dove sono stati presentati cinque innovativi dispositivi robotici di ultima generazione per la riabilitazione neuromotoria che saranno oggetto nei prossimi mesi di test e valutazioni clinico-scientifiche nell'Istituto napoletano. Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, oltre al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il consigliere della Regione Campania Vittoria Lettieri e Luca Damiani, Presidente esecutivo Maugeri. Così il governatore De Luca: 'Maugeri è una struttura di assoluta eccellenza che da anni lavora anche a Telese. Qualche volta mi è capitato anche personalmente di telefonare a questa struttura per dare ospitalità a qualche nostro paziente. Adesso si sviluppa questo centro a Napoli dove ci saranno molti posti letto, quindi parliamo di una struttura veramente di eccellenza. - continua De Luca - quando parliamo di tecnologie dobbiamo sapere che si parla di risorse e quindi non credo che qui in regione ci sia un problema. La Campania è oggi all'avanguardia per le tecnologie che ha acquistato per le sue strutture, ma si tratta di avere anche una formazione professionale adeguata. Le tecnologie comportano, poi, anche l'apprendimento di nuovi linguaggi e quindi c'è bisogno di formazione".

Maugeri si è recentemente dotata di una piattaforma integrata di robotica riabilitativa in rete tra i vari Istituti del Gruppo. Di questo network entra ora a far parte anche ICS Hermitage Maugeri Napoli dove, grazie alla collaborazione con tre aziende partner, saranno testati un esoscheletro EKSO overground che consente ai pazienti con deficit motori agli arti inferiori di raggiungere la postura eretta e di deambulare; un braccio robotico DExtreme, con tre gradi di libertà e sensori che misurano le performance di movimento; un esoscheletro R-Touch un guanto robotico di ultima generazione per la riabilitazione della mano; l'innovativo sistema robotico riabilitativo IVS3 che grazie alla stimolazione intensiva e mirata favorisce la neuroplasticità, accelerando la riabilitazione di pazienti con difficoltà motorie e il sistema riabilitativo robotico SRT5 che attraverso tecnologie di stimolazione sensomotoria favorisce il recupero motorio naturale, migliorando la risposta neuromuscolare.

"Tante idee che sono nate proprio da questo incontro, - evidenzia la dottoressa Vittoria Lettieri, Consigliere Regione Campania - perché è stato un momento in cui si sono incontrate a vari 'attori', abbiamo dimostrato che c'è la sinergia, ci sono i rapporti umani e lo sguardo al futuro che funziona. Eventi come quelle di oggi dimostrano che abbiamo fatto bene e dobbiamo fare di più, dobbiamo investire in ricerca e in innovazione". Con queste nuove tecnologie robotiche, ICS Hermitage Maugeri Napoli intende colmare un gap del territorio e rispondere alle necessità di riabilitazione dei pazienti in Regione, supportando il SSN.

Luca Damiani, Presidente esecutivo Maugeri: 'L'Hermitage cambierà perché riteniamo che questa struttura abbia delle grandi potenzialità sul territorio. Noi siamo un gruppo privato dove riscontriamo circa il 95 % sul servizio sanitario nazionale. Quindi ci consideriamo sì privati ma praticamente direttamente coinvolti nell'ambito pubblico del servizio sanitario nazionale e regionale. Riteniamo che trasferire quello che abbiamo fatto in altre regioni e anche a Telese che comunque è un centro importante qui in Campania, sia non soltanto di interesse sanitario ma anche di interesse sociale, perché la Campania offre molto, c'è molta richiesta sul territorio e noi dobbiamo per le nostre logiche, per i nostri valori che ci contraddistinguono anche investire sul territorio restituendo quello che ci viene dato'. I sistemi robotici non sostituiscono la figura del fisioterapista ma integrano e ampliano le possibilità terapeutiche.

TMNews