CATEGORIE

Banderas: "Dolor y gloria" grande sfida e il mio ruolo più intimo

sabato 18 maggio 2019
2' di lettura

Roma (askanews) - Antonio Banderas interpreta un regista cinematografico sul viale del tramonto in "Dolor y gloria" di Pedro Almodovar, in concorso al festival di Cannes e dal 17 maggio nei cinema italiani. Lo stesso Almodovar ha confessato che il film è in gran parte autobiografico. "Ero davvero eccitato di fronte a una sfida del genere... Sai, quando hai recitato per più di 40 anni a volte ti annoi, hai bisogno di sfide e questa lo era. Avevo di fronte a me qualcosa di completamente diverso da quello che avevo fatto fino ad allora, con un uomo con cui è complicato lavorare: è meticoloso, non ti permette di allontanarti dalla realtà". I ricordi del protagonista, Salvador Mallo, sono al centro del racconto: la sua infanzia negli anni '60 quando emigrò con i suoi genitori in cerca di fortuna, con Penelope Cruz che interpreta la mamma, il primo desiderio, il primo amore adulto nella Madrid degli anni '80, il dolore della rottura di questo amore, la scrittura come unica terapia, il vuoto causato dall'impossibilità di continuare a girare film. Un ruolo molto complesso. "E' sicuramente il ruolo più intimo che ho interpretato, per molti motivi: perché è un mio caro amico, il regista con cui ho lavorato di più, è parte della mia vita, è mio amico da 40 anni. Lui ha cambiato non solo il cinema, ma la società spagnola: negli anni Ottanta ha sfidato le regole della morale. Dopo la dittatura eravamo un Paese molto conservatore e cattolico. C'erano tante cose di cui non si poteva parlare e Pedro Almodovar ha fatto saltare tutto e creato qualcosa di totalmente nuovo... E così, all'improvviso, mi sono ritrovato ad interpretare lui, e mi sono chiesto: mio Dio, come farò?". Del suo rapporto con il regista spagnolo oggi l'attore dice: "Con lui ho un rapporto di gratitudine, amicizia, amore, ammirazione e rispetto". Almodovar ha definito Banderas il suo Mastroianni: "E' molto bello questo. Io ho un rispetto incredibile per Marcello Mastroianni, per me è un dio".

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews