CATEGORIE

A Roma due nuovi centri per famiglie in difficoltà con bambini

sabato 8 giugno 2019
3' di lettura

Roma, 7 giu. (askanews) - Entro l'anno apriranno a Roma due nuovi centri per le famiglie in difficoltà con bambini da zero a 6 anni, grazie al progetto "Ora di Futuro", promosso da Generali Italia, Alleanza Assicurazioni e The Human Safety Net. Il primo centro, appena inaugurato, si trova presso Casa Betania, in zona Pineta Sacchetti e sarà gestito dalla Onlus "Mission Bambini", in collaborazione con la cooperativa "L'accoglienza". Fornirà assistenza a 180 famiglie in difficoltà e 80 bambini, potenziando così le strutture di accoglienza della capitale. Paolo Ciani, vice presidente commissione Politiche sociali della Regione Lazio: "Roma è una città dell'accoglienza da sempre e queste iniziative sono molto importanti perché vanno ad aiutare chi opera in questo territorio, spesso in maniera un po' smisconosciuta. Credo che investire sui bambini, investire sulle famiglie, soprattutto quelle in difficoltà, è sì un'ora di futuro, ma soprattutto costruire il presente e un futuro inclusivo per tutti". Il secondo centro a Roma aprirà entro l'anno, sarà gestito dalla onlus Albero della Vita e supporterà 80 famiglie in difficoltà e 160 bambini. Nel centro di Casa Betania, gestito da Mission Bambini, le famiglie saranno assistite tramite percorsi di educazione alla genitorialità con un supporto per l'affiancamento dei figli al gioco e alle attività educative. Irma Fasani, responsabile relazioni esterne Mission Bambini Onlus: "Mission Bambini presso la cooperativa Casa Betania, insieme a Generali, The Human Safety Net e Alleanza, ha creato dei laboratori e degli incontri che aiutino nel percorso della genitorialità. Nello specifico, abbiamo ideato tre strumenti: il primo è un laboratorio dedicato ai bambini e ai genitori per dare a questi ultimi degli strumenti che possano essere portati anche dentro alle mura domestiche. Quindi dei laboratori sulla lettura, dei laboratori sulla gestione delle emozioni dei bambini. Ci sono poi dei momenti di aggregazione per le mamme, dove le mamme possono appunto confrontarsi su tematiche che comunque condividono, problemi che condividono e abbiamo, come ultimo strumento, quello dell'incontro con la psicologa, dedicato sia alla mamma che al papà, per sostenere i genitori nel loro percorso..... Con l'obiettivo e la consapevolezza che la serenità di un bambino nasce dalla serenità dei genitori e quindi delle famiglie". "Ora di Futuro" ha in programma di realizzare 11 centri entro la fine dell'anno. Quelli già attivi sono sette in tutto: uno a Milano, due a Napoli, uno a Torino, uno a Genova e uno a Trieste, oltre a quello di Roma, appena inaugurato. Il progetto, oltre al sostegno alle famiglie in difficoltà prevede anche percorsi didattici nelle scuole elementari. Nel Lazio, 197 classi hanno partecipato a iniziative che attraverso il gioco aiutano a elaborare scelte responsabili. Il progetto "Ora di Futuro" è sostenuto da Generali Italia e dalla società del gruppo Alleanza Assicurazioni. Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni: "Il gruppo Generali ha avviato un impegno con una fondazione dedicata, Human Safety Net, per intervenire nel sociale, soprattutto a favore dei bambini. In Italia, questo progetto, sostenuto da Alleanza Assicurazioni e da Generali Italia si chiama 'Ora di Futuro'. Inauguriamo oggi a Roma questo centro, dedicato a bambini di famiglie in difficoltà per sviluppare una genitorialità consapevole nelle famiglie e dare a questi bambini modo di sviluppare il loro potenziale, sia cognitivo che emotivo. E' il primo centro su Roma, un altro entro la fine dell'anno. Altri centri abbiamo già inaugurato in giro per l'Italia: a Genova, a Napoli, a Trieste, a Milano e a Torino. E' un'iniziativa concreta a favore di questi bimbi e delle loro famiglie e per noi la più grande soddisfazione è di veder il sorriso nei loro occhi".

tag

Il Papa: la Chiesa sia un lievito di fraternità per l'umanità

Roma, 18 mag. (askanews) - "In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall'odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri".

Così Papa Leone XIV davanti a migliaia di fedeli nel corso della sua omelia per la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro.

"E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, di comunione, di fraternità.

TMNews

Il Papa si commuove ricevendo il Pallio e l'Anello del Pescatore

Roma, 18 mag. (askanews) - Un altro lungo applauso ha accompagnato e quasi incoraggiato Papa Leone XIV al termine del rito della consegna del Pallio e dell'Anello del Pescatore. Il Pontefice è apparso, infatti, commosso e ha guardato l'anello che aveva appena indossato.

Tre i porporati che hanno consegnato al Pontefice i simboli del Pallio (simbolo del vescovo come buon pastore e, insieme, dell'Agnello crocifisso per la salvezza dell'umanità) e l'Anello del Pescatore, nel corso della messa di inizio Pontificato in piazza San Pietro.

Il cardinale Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione ha consegnato l'Anello del Pescatore. Sull'Anello è raffigurata l'immagine di San Pietro con le chiavi e la rete e all'interno si legge la scritta "Leone XIV".

Viene detto "del Pescatore" perché "Pietro è l'Apostolo pescatore che, avendo avuto fede nella parola di Gesù, dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa". Ha la valenza specifica dell'anello-sigillo che autentica radicalmente la fede, compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli e dunque trasmesso come suo successore anche a Papa Leone XIV.

TMNews

Papa Leone XIV sul sagrato di San Pietro, l'inizio della messa

Roma, 18 mag. (askanews) - Un lungo applauso ha accolto l'apparire di Papa Leone XIV in piazza San Pietro al termine della lunga processione dall'interno della Basilica Vaticana. Un applauso partito spontaneo dai tanti fedeli raccolti in piazza per la messa di inizio pontificato.

Il Pontefice è arrivato davanti alla folla dopo la preghiera con i Patriarchi sul luogo della tomba dell'Apostolo Pietro. Dal cancello centrale della Basilica Vaticana pende un grande arazzo della pesca miracolosa, in cui è raffigurato il dialogo di Gesù con Pietro, a cui fa esplicito riferimento il rito, nella liturgia della Parola e nei testi pronunciati.

Con il canto delle Laudes Regiae, invocazione della intercessione dei Pontefici santi, dei martiri e dei santi e delle sante della Chiesa Romana, la processione con il Pontefice si è avviata verso l'altare sul sagrato di San Pietro. Sull'altare l'effigie della Madonna del Buon Consiglio del Santuario mariano di Genazzano.

TMNews

Cannes, red carpet stellare: Jennifer Lawrence, Pattinson, Tarantino

Cannes, 18 mag. (askanews) - Serata stellare a Cannes con tante celebrities sul red carpet che hanno mandato in delirio fan e fotografi.

Da Jennifer Lawrence e Robert Pattinson, che hanno sfilato con il cast del film "Die, My Love", presentato in Concorso, della regista scozzese Lynne Ramsay, a Quentin Tarantino, accompagnato dalla moglie, che è arrivato per la presentazione dell'atteso "Nouvelle Vague" del Richard Linklater.

Lawrence ha incantato con un elegantissimo abito bianco di Dior di taffetà di seta plissettato a più strati.

TMNews