CATEGORIE

Ponte Morandi, col carpooling 5mila auto in meno per le strade

domenica 7 ottobre 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - A Genova in meno di un mese sono stati condivisi 2.500 viaggi e più di 5mila auto sono state tolte dalla strada grazie a ColleghiAmoGenova, l'iniziativa di carpooling aziendale promossa a settembre 2018 da JoJob, il principale operatore di carpooling aziendale in Italia, per facilitare la viabilità della città ligure in seguito alle conseguenze del crollo del Ponte Morandi, ricollegando, per quanto possibile le aree industriali più difficili da raggiungere. I dati sono stati presentati a Milano in occasione del Salone della Csr (Corporate Social Responsibility). I numeri mostrano che tra Genova e provincia sono più di 1.500 gli iscritti al servizio di carpooling aziendale: con l'iniziativa ColleghiAmoGenova, per cui tutti gli abitanti che utilizzano il proprio mezzo per raggiungere il posto di lavoro possono condividere l'auto con chi ha difficoltà ad attraversare la città per recarsi al lavoro, il numero è aumentato del 20% nell'ultimo mese, con una prevalenza di donne tra i nuovi iscritti, che si attestano al 60%, e il restante 40% rappresentato da uomini. Per quanto riguarda gli equipaggi, se in media in Italia viaggiano a bordo della stessa auto 2,32 persone, a Genova il dato è nettamente più alto, con una media di 2,94 persone ad equipaggio, che segnala un'ottima propensione a condividere l'auto da parte dei genovesi. In media cittadini e lavoratori liguri percorrono in carpooling tragitti casa-lavoro di 15-35 km. La rotta più battuta è Savona-Genova, seguita da Sestri Levante-Genova, Ovada-Genova, Novi Ligure-Genova. Con "ColleghiAmoGenova" Jojob ha risposto all'appello del Comune di Genova per individuare soluzioni che alleggeriscano la viabilità del capoluogo, mettendo gratuitamente a disposizione della città il servizio di carpooling aziendale per facilitare gli spostamenti nella tratta casa-lavoro. Per attivare il servizio è sufficiente scaricare l'app "Jojob Carpooling" su smartphone o registrarsi su jojob.it/colleghiamogenova, inserire i codici dell'area in cui si trova l'azienda per cui si lavora o il CAP di destinazione, pubblicare il proprio tragitto casa-lavoro e individuare passeggeri o autisti con cui condividere la tratta. "I genovesi hanno risposto positivamente alla proposta di condividere l'auto sulla piattaforma, considerando inoltre che più di 50 aziende hanno richiesto codici dedicati da comunicare ai propri dipendenti, per dare loro la possibilità di raggiungere insieme il luogo di lavoro, dimostrando allo stesso tempo interesse verso soluzioni innovative che facilitano la mobilità di un'intera città", spiega Gerard Albertengo, Founder di Jojob. La tendenza positiva all'utilizzo del carpooling aziendale è stata registrata anche da Ansaldo Energia, azienda che da gennaio ha aderito al servizio offerto da Jojob e interessata da vicino dal crollo del Ponte: tra fine agosto e settembre il numero di dipendenti iscritti al portale per la condivisione dell'auto è cresciuto del 12% e i viaggi certificati da luglio a settembre sono aumentati del 28%. L'Istituto Italiano di Tecnologia, l'istituto di ricerca genovese ad aver adottato il carpooling aziendale di Jojob, segnala invece una crescita degli iscritti del 17% e un +70% di viaggi certificati.

tag

Palestinesi allineati in fila dall'esercito israeliano in Cisgiordania

Nour Shams, Cisgiordania, 2 mag. (askanews) - Decine di palestinesi allineati in fila per strada sfilano davanti all'esercito israeliano apparentemente intenzionato ad arrestarli ai margini del campo di Nour Shams, nella Cisgiordania settentrionale occupata. Sono le immagini registrate da lontanp dalla France Presse che ha contattato l'esercito israeliano ma non ha ricevuto alcuna risposta immediata. Dal 21 gennaio Israele conduce in questa regione una vasta operazione chiamata "Muro di ferro", descritta come "antiterrorismo".

TMNews

L'estrema destra di Farage strappa un seggio al Labour in Gran Bretagna

Runcorn, 2 mag. (askanews) - E' solo un seggio, perduto per appena sei voti, ma le elezioni suppletive a Runcorn, nel nordovest dell'Inghilterra, segnano un punto a favore del partito Reform Uk di estrema destra guidato da Nigel Farage, che strappa il collegio elettorale al partito laburista al governo a Londra. La candidata di Reform UK, Sarah Pochin, si è imposta per un soffio sulla laburista Karen Shore.

"Il popolo di Runcorn e Helsby ha parlato, quando è troppo è troppo. Basta fallimenti Tory, basta bugie laburiste", così la vincitrice.

Per Farage, accorso a celebrare la serata, è il segno che la sua destra estrema sarebbe pronta a riprendersi tutto il Regno Unito. Messaggio per il premier laburista Keir Starmer che ha riportato il suo partito al governo da pochi mesi: "Pensate al cambiamento. Qui siamo nel cuore del territorio laburista. Il loro voto è crollato e gran parte è arrivata a noi. Cancelliamo la storia che noi siamo alternativi ai conservatori, qui siamo di fronte a una dinamica tutta diversa, quello che succede stasera è che ci radichiamo, adesso siamo noi l'opposizione al Labour nel Regno Unito e francamente i Tory scompaiono".

Infine naturalmente il suo cavallo di battaglia, la lotta all'immigrazione che rappresenterebbe un pericolo: "Ci sono 750 giovani uomini in questo collegio elettorale che hanno attraversato la Manica e vivono alle spalle dei contribuenti che sgobbano, e fanno molta paura in molte strade. Dover può sembrare lontana ma la sua influenza su questo voto è stata enorme".

TMNews

Beirut mette in guardia Hamas su azioni che compromettano sicurezza

Beirut, 2 mag. (askanews) - Il massimo organo di sicurezza del Libano ha messo in guardia Hamas dall'utilizzare il territorio libanese per azioni che compromettano la sicurezza nazionale, dopo che il lancio di razzi verso Israele ha innescato attacchi di rappresaglia.

L'Alto Consiglio di Difesa ha dichiarato in una nota di aver inviato al governo una raccomandazione per mettere in guardia Hamas "dall'utilizzare il territorio libanese per atti che compromettono la sicurezza nazionale libanese".

L'Alto Consiglio, presieduto dal presidente Joseph Aoun, ha aggiunto che "saranno adottate le massime misure e le procedure necessarie per mettere fine definitivamente a qualsiasi atto che violi la sovranità libanese".

TMNews

Nave Freedom Flotilla con aiuti per Gaza colpita da drone

Malta, 2 mag. (askanews) - Un'imbarcazione della Freedom Flotilla in viaggio con aiuti e 30 attivisti internazionali verso la Striscia di Gaza è stata colpita nella notte da un drone al largo di Malta, in acque internazionali: l'ong Freedom Flotilla Coalition, impegnata per porre fine al blocco israeliano su Gaza, ha pubblicato un video sul suo canale X documentando le fiamme scaturite dopo il primo impatto e il rumore degli impatti sulla "Conscience". "Alle 00:23 ora maltese, una nave della Freedom Flotilla è stata vittima di un attacco con drone" si legge su X. "La parte anteriore è stata colpita due volte, provocando un incendio e una breccia nello scafo".

Al segnale di SOS ha risposto una motovedetta maltese giunta in soccorso dell'imbarcazione. L'incendio a bordo della Conscience è stato domato grazie a un rimorchiatore presente nelle vicinanze e "tutti i membri dell'equipaggio stanno bene ma si sono rifiutati di salire a bordo del rimorchiatore" recita la nota riportata dai media maltesi. La nave "rimane al di fuori delle acque territoriali" maltesi "ed è monitorata dalle autorità competenti".

TMNews