CATEGORIE

La Nobel Frances H. Arnold: in futuro sempre più donne vinceranno

domenica 7 ottobre 2018
1' di lettura

Roma, (askanews) - I Nobel quest'anno sono anche un po' "donna" grazie a Frances H. Arnold, americana che si è aggiudicata metà del Premio per la Chimica "per l'evoluzione controllata degli enzimi". L'altra metà se la sono divisa George P. Smith e Sir Gregory P. Winter, ma la novità dell'edizione 2018 dei Nobel è che Arnold è già la seconda donna ad essere premiata, dopo Donna Strickland, tra i tre vincitori per la Fisica. In conferenza stampa a Pasadena, California, la scienziata, quasi commossa, ha sottolineato l'ascesa delle donne nel settore. "E' emozionante, il Comitato ti chiama e ti dice che sei stata scelta per il Nobel. A quel punto ti cade la mascella a terra - ha scherzato - non riesci a dire altro. E' stato davvero eccitante". Arnold vede il futuro dei Nobel sempre più rosa. "Ci sono tante donne brillanti nella chimica. Sono arrivate un po' più tardi di alcuni uomini, ma sono sorprendenti. In futuro credo che vedremo un flusso costante, lo prevedo, di donne premi Nobel per la Chimica".

tag

Ti potrebbero interessare

Salvini: tasso puntualità treni fra 80 e 92%, abbiamo mille cantieri

Trento, 24 mag. (askanews) - "Se i treni arrivassero in orario mi attaccherebbero per quello": il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal festival di Trento minimizza le polemiche sui ritardi delle ferrovie citando "il trittico cantieri, scioperi e record di passeggeri" tutti secondo lui senza precedenti. "Potrei per guadagnare un 2% di puntualità chiudere alcune centinaia di quei cantieri, non farei un buon servizio ai trentini e agli italiani".

TMNews

Ponte Stretto, Salvini: con Quirinale interlocuzione diretta

Trento, 24 mag. (askanews) - L'interlocuzione con il Quirinale "certo, è diretta". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, intervistato al Festival dell'Economia di Trento, a chi gli chiedeva se fosse previsto a stretto giro un dialogo con il Colle dopo la vicenda dei controlli antimafia relativi al Ponte sullo Stretto. "Il botta e risposta" col Quirinale "è solo giornalistico", ha proseguito.

"A giorni inizia il percorso in aula del decreto infrastrutture e il mio obiettivo - ha sottolineato - è di massimo rigore e controllo, andando anche oltre le regole anti-mafia per fare qualcosa in più di quello previsto. Curioso che il ponte è indagato ancor prima di essere realizzato".

TMNews

Salvini: il problema non sono i dazi di Trump ma chi tratta a Bruxelles

Trento, 24 mag. (askanews) - "Se arriva un accordo perfino con la Cina, con l'India, con Canada e Messico e Uk e rimane fuori solo l'Ue il problema non è solo il modo di trattare di Trump che abbiamo capito come funziona, ma chi sta trattando a Bruxelles. L'impressione è che non ci sia nessuno a fare da contraltare a Trump": lo ha detto il ministro dei Trasporti Matteo Salvini dal festival dell'Economia di Trento intervistato da Maria Latella sui dazi nuovamente minacciati da Donald Trump contro l'Ue.

"Devo dire che gli imprenditori non si lamentano degli ipotetici dazi di Trump ma delle regole dei divieti delle imposizioni dell'Europa", che definisce "suicidio economico ambientale commerciale industriale".

TMNews

Napoli Campione, "è più bello questo scudetto del terzo"

Napoli, 24 mag. (askanews) - Lo scudetto più bello perché il più sofferto: fra tifosi impazziti, ringraziamenti, gente che è arrivata da ogni parte d'Italia e d'Europa, la gioia dei tifosi napoletani per il quarto scudetto, il secondo in due anni, non conosce limiti ed è anche occasione di rivendicazione nazionale. Le voci della gente dal capoluogo.

TMNews