CATEGORIE

Collisione tra due elicotteri militari in Francia, 5 morti

sabato 3 febbraio 2018
1' di lettura

Carces, Francia (askanews) - È di 5 morti il bilancio di un incidente aereo avvenuto nel Sud della Francia, nei pressi del lago di Carces a una cinquantina di chilometri da Saint-Tropez, dove si sono scontrati in volo due elicotteri militari. La prefettura locale ha fatto sapere che i due elicotteri appartenevano alla Scuola dell'Ealat, l'Aviazione leggera dell Esercito francese, sull'aeroporto militare di Cannet des Maurese e venivano usati per l'addestramento dei piloti. La base, oltre alla scuola dell'Ealat, ospita una scuola franco-tedesca e un centro di formazione interforze sull'elicottero Nh90 di Leonardo Finmeccanica. Con circa 15mila ore di volo l'anno e 5 diverse nazionalità rappresentate la base è la terza struttura aeronautica militare in Francia.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump svela i piani per lo scudo missilistico "Golden Dome"

Washington, 20 mag. (askanews) - L'amministrazione Trump ha "selezionato un'architettura" per la realizzazione del Golden Dome, uno scudo per la difesa degli Stati Uniti d'America basato su missili intercettori spaziali. Lo ha annunciato il presidente Usa, Donald Trump, parlando nello Studio Ovale della Casa Bianca.

"Durante la mia campagna elettorale ho promesso che avrei costruito uno scudo per difendere il nostro Paese da attacchi missilistici in arrivo dall'estero, e oggi annunciamo di avere selezionato una architettura per un sistema allo stato dell'arte che dispiegherà tecnologie di nuova generazione nei domini terrestre, marittimo e spaziale", ha detto il presidente Usa.

La costruzione del Golden Dome è un progetto "cruciale per la sopravvivenza" degli Stati Uniti d'America, ha detto Trump. "Il costo totale per il suo completamento è stato stimato in circa 175 miliardi di dollari", ha detto ancora. Il Golden Dome quando sarà operativo? "Entro la fine del mio mandato, e sarà il migliore di sempre: sarà in grado di intercettare anche i missili lanciati dallo spazio" ha aggiunto il presidente Usa.

TMNews

Con Martone sul red carpet di Cannes Golino, De Angelis e Elodie

Cannes, 21 mag. (askanews) - E' stato accolto con sette minuti di applausi "Fuori" di Mario Martone, unico film italiano in concorso al festival di Cannes. Il racconto di un episodio della vita della scrittrice Goliarda Sapienza, il suo incontro con alcune detenute del carcere di Rebibbia, ha convinto la critica e entusiasmato il pubblico.

Sul tappeto rosso di Cannes hanno sfilato il regista con l'autrice del soggetto e co-sceneggiatrice Ippolita Di Majo insieme alle protagoniste del film, Valeria Golino, che interpreta la scrittrice, Matilda De Angelis e Elodie, tutte elegantissime ed emozionate.

E sul red carpet prima della proiezione del film è apparsa anche lei, la regina della moda, Naomi Campbell, con una pettinatura che è sembrato un omaggio a Marie Antoinette.

TMNews

Ucraina, Zelensky: Mosca trascina la guerra. Importante l'impegno Usa

Kiev, 21 mag. (askanews) - "È importante che l'America rimanga impegnata nel processo per arrivare alla pace. È l'America che la Russia teme, ed è l'influenza americana che può salvare molte vite, se usata come leva per convincere Putin a porre fine alla guerra": lo ha sottolineato il presidente ucraino, Volodymr Zelensky, nel suo discorso serale, riferendo dei colloqui avuti con i leader di Finlandia, Italia, Germania, Norvegia e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

"La diplomazia è più forte quando siamo uniti. Stiamo discutendo con i nostri partner i dettagli e le idee emersi dalla conversazione di ieri con il presidente Trump", ha spiegato Zelensky, precisando: "Stiamo discutendo con i nostri partner dei futuri incontri con i russi: negoziati diretti a cui l'Ucraina è pienamente pronta, in qualsiasi formato che dia risultati".

Per il presidente ucraino "è Mosca che sta trascinando la guerra". "Abbiamo discusso con Ursula von der Leyen i prossimi passi delle sanzioni, i passi dell'Europa" ha aggiunto.

TMNews

Il Papa prende possesso della Basilica di San Paolo fuori le Mura

Roma, 20 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha preso ufficialmente possesso della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura a Roma, dove ha pregato sulla tomba di San Paolo. Domenica 25 maggio prenderà possesso delle altre due basiliche papali, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.

Il Papa è arrivato in auto al piazzale di San Paolo, dalla parte

della fiancata laterale, dove ha inizio il porticato esterno ed è stato subito salutato dal Padre Abate, Dom Donato Ogliari e dal cardinale Arciprete della Basilica, James Michael Harvey. Poi indossata la stola sopra la mozzetta e il rocchetto si è avviato il processione verso l'interno della Basilica. Alla processione hanno preso parte anche i monaci benedettini.

La basilica era gremita di fedeli e il pontefice li ha salutati, benedicendoli.

Arrivato all'altare della Confessione, Papa Prevost è, quindi, sceso nel luogo della sepoltura per venerare il sepolcro di San Paolo inginocchiandosi e restando qualche momento in preghiera prima di iniziare la celebrazione con il segno di croce e il saluto liturgico.

TMNews