CATEGORIE

Royal wedding, iniziate le nozze reali tra Harry e Meghan

sabato 19 maggio 2018
1' di lettura

Windsor (askanews) - Iniziate nella cappella San Giorgio al Castello di Windsor le nozze reali tra il principe Harry d'Inghilterra e l'attrice americana Meghan Markle. La sposa è stata accompagnata all'altare dal principe Carlo, erede al trono d'Inghilterra.

tag

Netanyahu: "Nei prossimi giorni nella Striscia per sconfiggere Hamas"

Roma, 13 mag. (askanews) - Benjamin Netanyahu ha affermato che l'esercito israeliano entrerà nella Striscia di Gaza "con tutte le sue forze" nei prossimi giorni e non vede uno scenario in cui il suo Paese fermerà la guerra. Il Primo Ministro israeliano ha inoltre dichiarato che i suoi servizi stanno attualmente lavorando per trovare Paesi disposti ad accogliere i palestinesi che, secondo lui, probabilmente abbandoneranno la Striscia di Gaza in numero molto elevato.

"Nei prossimi giorni, andremo lì (nella Striscia di Gaza) con tutte le nostre forze per portare a termine l'operazione. Portare a termine l'operazione significa sconfiggere Hamas. Significa distruggere Hamas", ha annunciato.

"Non ci sarà alcuna situazione in cui potremo fermare la guerra. Una tregua temporanea è possibile, ma andremo fino in fondo", ha aggiunto.

"Abbiamo istituito un'amministrazione che permetterà loro (agli abitanti di Gaza) di andarsene, ma il nostro problema è che abbiamo bisogno di Paesi disposti ad accoglierli. È su questo che stiamo lavorando ora", ha concluso.

TMNews

Zelensky: pronto a incontrare Putin, "faremo tutto il possibile"

Kiev, 13 mag. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando a Kiev con i giornalisti, ha ribadito di volere incontrare Vladimir Putin per

colloqui in Turchia sulla fine della guerra, dichiarando che è pronto a recarsi a Istanbul insieme al presidente turco Recep Tayyip Erdogan, qualora Putin non volesse incontrarlo nella capitale turca, Ankara.

"Aspetteremo l'incontro con Putin. Se non è pronto a venire ad Ankara, andremo con Erdogan a Istanbul. Faremo tutto il possibile perché questo incontro si realizzi", ha affermato Zelensky.

TMNews

A Cannes nuovo dress code: "Nudità vietate sul red carpet"

Cannes, 13 mag. (askanews) - Cannes aggiorna il dress code del red carpet e vieta esplicitamente nudità o vestiti troppo ingombranti. Lo si legge sul documento ufficiale della 78esima edizione del Festival francese del cinema, in cui vengono elencate regole, orari, informazioni logistiche e anche le regole sul vestiario.

"Per motivi di decenza - si legge - la nudità è vietata sul Red Carpet, così come in qualsiasi altro luogo del Festival. Non sono ammessi abiti, in particolare quelli lunghi, il cui volume impedisce il movimento degli ospiti e rende difficile sedersi in sala".

Cannes è famosa per le regole rigide sul vestiario elegante previsto per le proiezioni più importanti al Grand Palais e per aver vietato i selfie, dal 2015, sul tappeto rosso.

Secondo fonti interne, riportate dall'Hollywood reporter, in realtà l'obiettivo non è regolamentare i vestiti ma evitare casi di nudo integrale, o quasi, come quello della modella Bianca Censori ai Grammy Awards.

In effetti nel documento si parla solo genericamente di "nudità", un termine vago la cui interpretazione toccherà al "personale di accoglienza del Festival" che, secondo quanto dice il documento "sarà tenuto a negare l'accesso alle 'Montées de marche' a chiunque non rispetti queste regole". Star o non star. È tutto da vedere.

TMNews

Cannes, Alice Rohrwacher: in Italia giovani penalizzati dal tax credit

Cannes, 13 mag. (askanews) -Ci sono solo donne quest'anno alla guida delle diverse giurie del Festival di Cannes. Se Juliette Binoche è la Presidentessa di quella del Concorso, è la regista italiana Alice Rohrwacher a presiedere la Giuria della Caméra d'or, il premio che andrà a un'opera prima.

All'incontro con i giornalisti la regista si è presentata con una camicia con i colori della bandiera palestinese e a proposito del suo ruolo al festival ha detto: "Sono felice perché io sono davvero curiosa di vedere cosa vedono i giovani, di sapere che c'è un altro futuro, meno prevedibile, e che finalmente ci sia il desiderio di raccontare un mondo che può essere diverso" ha detto la regista.

E a proposito di giovani, Rohrwacher ha detto la sua sulla polemica di questi giorni tra il ministro Giuli e l'attore Elio Germano, che alla cerimonia dei David al Quirinale aveva espresso la preoccupazione per il cinema italiano, soprattutto dopo la riforma del tax credit."Io credo che sicuramente i più puniti da questo sistema sono i giovani e questo succede sempre quando si sente che il mondo sta per cambiare. Quando c'è un grosso cambiamento in corso i più vecchi, quelli che detengono il potere cercano di fare di tutto per uccidere i giovani. E non è un caso che la nuova legge sul tax credit penalizzi soprattutto i piccoli, i giovani, chi non ha altre risorse" ha spiegato Alice Rohrwacher.

In apertura del Festival di Cannes invece in Francia la notizia del giorno è la condanna di Gérard Depardieu a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. "Credo che sia un ottimo segno per tutto questo movimento che non è stato solo fine a se stesso ma ha prodotto delle conseguenze reali e questo è importante" ha concluso la regista.

(Intervista di Emanuele Bigi)

TMNews