CATEGORIE

Welfare, con Sanimpresa a Roma un Villaggio della Salute

domenica 13 maggio 2018
1' di lettura

Roma, (askanews) - Piazza San Silvestro, a Roma, per cinque giorni trasformata in uno spazio di prevenzione e cultura della salute. E proprio un villaggio della salute, organizzato da Sanimpresa e dalle sue forze sociali, Confcommercio, Cgil, Fisascat e UiltuCs, insieme alla Onlus Cuore di Roma, con il patrocinio di Roma, è stato inaugurato dalla sindaca di Roma Virginia Raggi insieme tra gli altri a Renato Borghi, Presidente sanimpresa e commissario Confcommercio, il vicepresidente Carlo Costantini, Segretario Fisascat Cisl Roma Capitale e Rieti e Luigi Corazzesi vicepresidente Sanimpresa. Riconosciuto dalla prima cittadina ai promotori il merito di proporre qualcosa di innovativo che mette a disposizione esami diagnostici, misurazioni, informazione su nutrizione e contrasto al fumo. Tre i valori che hanno ispirato questa operazione: il valore del welfare contrattuale, cioè il rapporto tra le aziende e i fondi sanitari e pensionistici che offrono un servizio per i cittadini e sono un'attività di sussidiarietà per lo Stato; la responsabilità sociale di impresa e la solidarietà. Come sottolinea il presidente Renato Borghi: "La nostra mission è garantire una copertura sanitaria adeguata, molto innovativa e profittevole rispetto all'offerta presente sul mercato a circa 98.000 assistiti su Comune e Provincia di Roma. Abbiamo una intensa attività di promozione e tutto quello che riusciamo a realizzare viene investito in servizi maggiorativi rispetto ai nostri assistiti. Poi troviamo spazio per iniziative come quella di oggi, gratuite, nel senso della responsabilità sociale e della solidarietà soprattutto in un momento difficile per i cittadini".

tag

Da Kiev leader europei alla Russia: tregua di 30 giorni da lunedì

Kiev, 10 mag. (askanews) - Il vertice dei leader europei riuniti a Kiev ha proposto una tregua di 30 giorni a partire da lunedì, con l'accordo, e la garanzia, degli Stati Uniti.

L'annuncio è stato fatto dal presidente francese Emmanuel Macron, in Ucraina al fianco di Zelensky insieme con il britannico Keir Starmer, il tedesco Friederich Merz e il polacco Donald Tusk, mentre altri leader, come Giorgia Meloni, hanno partecipato in videocollegamento.

"Non ci sono precondizioni per questo cessate il fuoco, né da parte degli ucraini né da parte dei russi: è destinato a durare trenta giorni, a terra, in aria e in mare, con un monitoraggio fornito principalmente dagli Stati Uniti d'America, e al quale contribuiranno tutti gli europei che sono pronti".

Macron ha aggiunto che se la Russia non accetterà la tregua verranno messe in atto nuove sanzioni contro Mosca.

TMNews

Marcegaglia: il costo dell'energia non è più sostenibile

Firenze, 10 mag. (askanews) - "Il tema del costo dell'energia è di strategia industriale e di lungo periodo. Questo costo dell'energia, se lo paragoniamo con quanto pagano i nostri competitor in Spagna, Francia, Germania o in Svezia, non è sostenibile". Lo ha detto, a margine del Forum, Piccola Industria a Firenze, Emma Marcegaglia, presidente e Ad di Marcegaglia Holding.

"Non riusciamo più a competere con costi dell'energia di questo tipo. Dobbiamo ragionare con una logica di breve periodo e di lungo periodo Dobbiamo intervenire col disaccoppiamento, Energy release, gas release, nel breve periodo, che possono dare energia alle imprese a costo competitivo e poi bisogna lavorare nel lungo periodo sul tema del nucleare. Questo -ha detto ancora Marcegaglia- è il tema più importante e più sentito".

"Il 108 di cui si parla è un costo di 156 euro in bolletta con gli oneri aggiuntivi", ha ricordato Marcegaglia, riferendosi al costo in megawattora.

TMNews

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica "Rerum novarum"

Roma, 10 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha incontrato i cardinali nell'Aula nuova del Sinodo in Vaticano, accolto dagli applausi. "Il Signore che mi ha affidato questa missione non mi lascia solo", ha detto rivolgendosi a loro, spiegando poi la motivazione per cui ha scelto il suo nome da Pontefice.

"Diverse sono le ragioni, - ha detto - però principalmente perché il Papa Leone XIII, infatti, con la storica Enciclica 'Rerum novarum', affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un'altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell'intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro".

TMNews

Il più grande raduno di Harley-Davidson in Europa vicino Saint Tropez

Milano, 10 mag. (askanews) - Migliaia di appassionati di Harley-Davidson si sono riuniti nel Golfo di Saint-Tropez (Var) questo fine settimana per accendere i motori e condividere la leggenda, nonostante il clima economico e politico incerto per il marchio.

Si tratta del più grande raduno del genere in Europa, insieme agli "Harley Days" organizzati ogni anno a Morzine (Alta Savoia). Su strada, è una sfilata continua di moto scintillanti e rombanti, spesso decorate in modo elaborato, immatricolate in Francia ma anche in Italia, Regno Unito, Germania, Grecia.

TMNews