CATEGORIE

Su La7 il sindaco di Casteldaccia smentito in diretta dal Tar

sabato 10 novembre 2018
1' di lettura

Roma, 5 nov. (askanews) - "Il comune di Casteldaccia nel 2008 su quell'immobile ha emesso un'ordinanza di demolizione, che è stata impugnata puntualmente dal proprietario dell'immobile e da 10 anni noi ancora aspettiamo che quella sentenza venga emessa dal tribunale amministrativo. Oggi ci ritroviamo a piangere 9 morti che probabilmente, se quell'immobile fosse stato abbattuto nel 2008 oggi non piangeremmo quei morti". Ad affermarlo, nel corso della trasmissione "Non è l'arena" su La7 il sindaco di Casteldaccia, Giovanni Di Giacinto. L'abitazione abusiva in questione è quella travolta dall'esondazione del fiume Milicia, dove sabato sono morte 9 persone. Il conduttore Massimo Giletti ha letto una nota arrivata in diretta dall'Ufficio Stampa della Giustizia Amministrativa, secondo la quale "dai primi accertamenti, non risulta che Tar Sicilia abbia mai sospeso l'ordinanza di demolizione, comunque nel 2011 il giudizio al Tar si è concluso e l'ordinanza di demolizione non è stata annullata, quindi in questi anni, dice il Tar, poteva e doveva essere eseguita".

tag

Ti potrebbero interessare

Herzog: non parlare con Hamas finché non saranno liberati gli ostaggi

Riga, 6 ago. (askanews) - Il presidente israeliano Isaac Herzog invita la comunità internazionale a presentare una "posizione unanime e dura" e a non parlare con Hamas finché non rilascerà gli ostaggi detenuti a Gaza. Lo ha detto durante una visita in Lettonia, dove ha incontrato il presidente Edgars Rinkevics.

TMNews

In Bangladesh migliaia celebrano un anno dalla rivoluzione

Dacca, 5 ago. (askanews) - Migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione davanti al parlamento del Bangladesh per celebrare il primo anniversario della "Rivoluzione di luglio" guidata dagli studenti che ha destituito l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ponendo fine al suo governo autoritario durato ininterrottamente per 15 anni. "Ora tutti possono esprimere le proprie opinioni in un ambiente libero, non ci sono centri di detenzione segreti, non c'è paura di ingiustizie, sparizioni forzate od omicidi", ha affermato uno dei manifestanti

TMNews

L'egiziano al Sisi: "A Gaza è guerra di fame e annientamento"

Roma, 5 ago. (askanews) - Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha affermato che "la guerra a Gaza non è più una guerra per raggiungere obiettivi diplomatici o per liberare ostaggi: è diventata una guerra di fame, annientamento e eliminazione della causa palestinese".

In una conferenza stampa al Cairo con il presidente vietnamita Luong Cung, Sisi ha aggiunto che "Affermare che gli aiuti non passano attraverso il valico di Rafah perché l'Egitto lo sta bloccando, è piuttosto sconcertante. Il valico non è mai stato chiuso. È stato distrutto quattro volte durante questa guerra e noi lo ripristiniamo ogni volta"

TMNews

Lavori in corso alla Casa Bianca, Trump vuole allargare sala da ballo

Washington, 5 ago. (askanews) - Lavori di ristrutturazione in vista alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto un sopralluogo facendo un giro sul tetto per osservare i giardini della Casa Bianca insieme all'architetto James C. McCrery, scelto per l'ampliamento della sala da ballo della residenza presidenziale.

TMNews