CATEGORIE

A Brera apre Red, bistrot libreria omaggio alla storia di Milano

sabato 15 settembre 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Si ispira alle tradizionali case di ringhiera Milanesi Red Brera, il nuovo bistrot libreria aperto nel cuore di Milano, al civico 1 di corso Garibaldi. Uno spazio su due livelli in un edificio dei primi anni del Novecento dove passeggiare tra i libri o sedersi a tavola, con un ballatoio al piano superiore affacciato sulla sala centrale con cucina a vista, ideato dal Gruppo Feltrinelli e sviluppato con Cirfood grazie alla joint venture paritetica FC Retail. Claudio Baitelli amministratore delegato di Fc Retail. "Avevamo voglia di realizzare e sviluppare un Red che fosse un omaggio alla città sotto tanti punti di vista, in primo luogo abbiamo scelto una zona e uno spazio iconico, che salvaguardasse la storia di Milano". All'ingresso spiccano una selezione di libri dedicati a design e architettura, sulla Milano contemporanea, e molti riferimenti alla storia della città. A distinguere questo spazio dagli altri in città è anche il menù: ogni piatto è accompagnato da una citazione letteraria o dall indicazione del romanzo da cui è tratto. Cibo e libro sono interconnessi in uno spazio libero. "Si può vivere per una pausa pranzo, una cena, un aperitivo, le famiglie del quartiere possono portare i figli sabato e domenica o ai laboratori per bambini, gli stranieri di questa zona troveranno molti libri in lingua oltre che quelli che fanno riferimento alla città". Esteso su oltre 350 metri quadri, Red ospita 80 posti a sedere e presenta 11 mila titoli disponibili: il progetto architettonico è firmato da Mori Meana, gli arredi interni da Cargo, di cui è presente anche una selezione di articoli per la casa. "Il nostro lavoro e quello dei nostri librai è essere capaci, fare delle proposte sempre nuove e stimolanti che escano da un percorso mass market e invogliare chi entra anche per motivi diversi rispetto al cibo a comprare o quantomeno a leggere o sfogliare i libri". In occasione della serata di inaugurazione di Red va in scena un happening teatrale del Piccolo Teatro di Milano, che per l'occasione ha scritto e realizzato lo spettacolo "Un avventura chiamata libro" che intreccia storia di Milano, potere della letteratura e legame tra cibo e cultura. Quattro musicisti e cinque giovani attori giocano, leggono, mangiano, si perdono tra le righe di storie amate da generazioni di lettori. Le voci e i gesti rendono vive le pagine di Alda Merini, Carlo Emilio Gadda, Karen Blixen, Giovanni Verga e Federico Garcia Lorca.

tag

Smotrich: Israele "occuperà Gaza per rimanerci"

Milano, 5 mag. (askanews) - Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato un piano per ampliare l'offensiva nella Striscia di Gaza e che prevede la "conquista di Gaza, il controllo dei territori" e degli aiuti umanitari. Lo ha confermato il ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich: Israele "occuperà Gaza per rimanerci" e "non ci sarà alcun ritiro, nemmeno in cambio degli ostaggi" ha dichiarato il ministro in un intervento a una conferenza a Gerusalemme riportata dai media locali.

L'esponente dell'estrema destra israeliana ha spiegato che il piano approvato la scorsa notte dal gabinetto di sicurezza prevede manovre in profondità dell'enclave palestinese: "Conquisteremo territorio e ci rimarremo. Finalmente prenderemo il controllo di tutti gli aiuti umanitari, in modo che non riforniscano Hamas".

Secondo quanto riportato da Haaretz, Smotrich ha quindi confermato che potrebbe essere in agenda la questione di annettere la Striscia di Gaza: "Una volta che la occuperemo e rimarremo nella Striscia di Gaza, potremo iniziare a parlare di sovranità".

Il piano, presentato dal Capo di stato maggiore delle Forze di difesa israeliane (Idf), il Generale Eyal Zamir, prevede che l'esercito prenda il controllo del territorio a Gaza, sposti la popolazione a sud, attacchi Hamas e impedisca al gruppo palestinese di controllare gli aiuti umanitari. Nel corso della riunione è stato deciso che il piano di aiuti non sarà attuato a breve perchè il gabinetto ritiene che nell'enclave palestinese ci siano ancora sufficienti scorte di cibo.

TMNews

Germania, firmato il contratto di coalizione tra Unione Cdu-Csu e Spd

Berlino, 5 mag. (askanews) - L'Unione Cdu-Csu (centrodestra) del prossimo cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha firmato il contratto di coalizione con il partito socialdemocratico tedesco, SPD, suggellando la formazione del nuovo governo tedesco, che giurerà formalmente martedì 6 maggio.

TMNews

Lollobrigida: "Evitare una guerra commerciale, danneggia chi produce"

Rho, 5 mag. (askanews) - "Quelli che sono i dettagli di una trattativa complessa come quella in essere, dobbiamo valutarli all'esito della trattativa, non c'è un metodo giusto o sbagliato per arrivare a un risultato, c'è un risultato e se il risultato è positivo anche la trattativa lo è stata". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell'inaugurazione di TuttoFood a Rho, a proposito della linea dell'Europa nella trattativa con gli Usa sui dazi.

"Certamente l'Italia è riuscita a garantire una interlocuzione con gli Stati Uniti, è evidente a tutti che è stata condotta in piena sintonia con la Commissione europea, smorzando quegli spiriti animosi, a volte nutriti di pregiudizio verso gli Stati Uniti che confondono quelli che sono dei rapporti obbligati che noi abbiamo con Stati che hanno gli stessi nostri valori, le stesse nostre istituzioni e sono dei partner imprescindibili come gli Stati Uniti che scelgono chi li governa con il voto democraticamente".

Lollobrigida ha sottolineato che "noi dobbiamo rispettare qualsiasi scelta che gli Stati Uniti fanno e avere un approccio tra virgolette laico rispetto agli altri governi che però sia corroborato da una relazione costante nel tentativo - questo è stato il ruolo, io credo, di fronte agli occhi di tutti della presidente Meloni - di mediare, di mettere in connessione le parti cercando di arrivare al risultato che per i nostri imprenditori è quello di evitare a tutti i costi una guerra commerciale. Le guerre non portano vantaggi a chi produce", ha concluso.

TMNews

I nomi dei ministri Spd svelati a vigilia giuramento del governo Merz

Berlino, 5 mag. (askanews) - Il Partito socialdemocratico tedesco (SPD) ha annunciato i nomi dei ministri che faranno parte del prossimo governo tedesco guidato da Friedrich Merz, il cui giuramento è in programma il 6 maggio: sei donne e tre uomini per le 9 posizioni previste, 4 donne e 3 uomini ministri. Lars Klingbeil sarà, come già preannunciato, ministro delle Finanze e vice-cancelliere, mentre l'attuale ministro della Difesa Boris Pistorius manterrà il suo incarico nel prossimo governo.

Nelle immagini di Afp si vedono, inoltre, Stefanie Hubig, futura ministra della Giustizia, la futura ministra del Lavoro Baerbel Bas (ex presidente del Bundestag), Verena Hubertz, futura ministra dell'Edilizia abitativa, Reem Alabali-Radovan, futura ministra dello Sviluppo e della cooperazione economica, Carsten Schneider, futuro ministro dell'Ambiente. A questi ministri si aggiungono Natalie Pawlik, incaricata per le Migrazioni e Elisabeth Kaiser, incaricata per la Germania dell'Est.

Assieme ai ministri compaiono la co-leader SPD Saskia Esken (per lei nessun incarico) e Matthias Miersch, attuale segretario generale della SPD.

TMNews