CATEGORIE

Al Ces gli smartphone Sony Xperia X2A pensati per i selfie

sabato 13 gennaio 2018
2' di lettura

Las Vegas (askanews) - Pensati per creare e condividere immagini, che siano foto o video, oltre che per scattare selfie: sono nati con questa funzione i nuovi smartphone della linea Xperia di Sony presentati al Ces 2018 a Las Vegas. Yosuke Someya è senior manager UX product planning di Sony mobile communications. "XA2 ha uno schermo full HD da 6 pollici e ha un sensore di immagine dedicato in modo da gestire ogni situazione di luce e sfruttare le due fotocamere frontali da 16 e 8 megapixel con super grandangolo da 120 gradi passando dall'una all'altra a seconda della situazione. C'è anche la camera posteriore da 23 megapixel, che può registrare video in 4k e ha sensibilità Iso 12800 per scatti nitidi anche con poca luce. Xperia XA2 Ultra è una versione più compatta con schermo 5.2 pollici Full HD e la stessa camera posteriore da 23 megapixel, mentre davanti ha solo quella da 8 megapixel. Il modello di fascia più bassa è L2 con schermo da 5.5 pollici fotocamera frontale da 8 megapixel sempre con super grandangolo mentre quella posteriore principale è da 13 MP". L'idea alla base della strategia super mid range di Sony è quella di portare tecnologie d'avanguardia anche nella fascia di mercato media, non solo in quella alta, per renderle più accessibili. "La registrazione in 4K finora era disponibile solo per la fascia di prezzo top premium ma guardando la quantità di video che le persone girano, ad esempio postandole su Facebook, volevamo sviluppare e diffondere la migliore esperienza in materia per raggiungere più utenti nel mondo". Il modello L2 arriva sul mercato a fine gennaio e gli altri due a febbraio. "Quello che fa la differenza rispetto ai concorrenti nel gestire le immagini è che noi abbiamo una divisione dedicata alle camere e cerchiamo di usare le tecnologie più innovative e i sensori di immagine che potenzino video e foto, offrirle nella fascia media di prezzo è la nostra forza". Sony ha anche potenziato il processore, montando nella serie Xperia XA2 un Qualcomm Sbapdragon 630 mobile platform per supportare anche i video a 4k e ha migliorato la durata delle batterie.

Nelle sale Cinema, la Sony presenta 'Spectre' il nuovo film dell'agente segreto James Bond

tag

Cinema, la Sony presenta 'Spectre' il nuovo film dell'agente segreto James Bond

Federica Scano

Ammiraglio Berutti: salvaguardare Blu Economy, 10% nostro Pil

Napoli, 17 mag. (askanews) - "Il mare è un bene che noi dobbiamo tutelare non solo dal punto di vista sicurezza, tutti gli operatori che lavorano nel mare devono lavorare in sicurezza. Le nostre rotte, che portano le navi nei nostri porti, devono essere libere per la navigazione e la Marina, la Difesa con la Marina fa proprio questo, rende le rotte di comunicazione verso l'Italia, verso il Mediterraneo, verso l'Europa libere e fruibili da tutti. Quindi questo credo che sia un segnale che noi dobbiamo dare a tutti tenendo conto che la Blu Economy è il 10% del nostro pil, che è tantissimo, e noi la dobbiamo salvaguardare". L'ha detto a Napoli, a margine del convegno 'La geostrategia del mare: l'interesse nazionale e il futuro sostenibile dell'Italia', promosso dall'Associazione nazionale per il Clima Globe Italia in occasione del tour Mediterraneo Vespucci con il Villaggio IN Italia.

"Il Mediterraneo è un mare piccolo, è 1% di tutte le acque del nostro globo, ci passa il 20% del traffico mondiale. Questo perché è uno snodo centrale tra l'Indo Pacifico e l'Atlantico, delle due zone economicamente più importanti del mondo. La rotta più breve è quella attraverso il Mediterraneo.

Ovviamente il Mediterraneo, come sapete, in questo periodo non è un'area semplice, un'area dove ci sono crisi, dove ci sono conflitti di ogni tipo che fanno sì che la navigazione non è più così sicura come dovrebbe essere e mi riferisco alla crisi del Mar Rosso, mi riferisco anche alla crisi in Ucraina che ha leggermente influenzato sul Mediterraneo. Pensate che queste due crisi hanno ridotto il traffico mercantile, attraverso Suez, del 40%. Le navi di grandi dimensioni, che provengono dall'Indo Pacifico e vengono nel Mediterraneo, hanno un porto di riferimento che è Gioia Tauro. Gioia Tauro è un porto che, grazie ai suoi fondali profondi, permette l'ormeggio di queste navi enormi che portano i container. Si chiama porto di transhipment perché questi container poi vengono spostati su navi più piccole che coprono tutto il Mediterraneo, quindi, fa di Gioia Tauro un porto importante nel Mediterraneo. Affinché Gioia Tauro, dove il governo italiano ha investito, possa continuare a lavorare, noi dobbiamo assicurare che le navi ci vadano nel Mediterraneo ecco perché la Difesa, con la Marina militare, partecipa all'operazione dell'Unione europea Aspides che è quella che cerca di mantenere le rotte di comunicazioni con il Mediterraneo tramite Suez, libere e sicure per tutti gli operatori" ha concluso Berutti.

Psc

TMNews

Libano, la premier Meloni riceve presidente Joseph Aoun

Roma, 17 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente della Repubblica libanese Joseph Aoun.

Meloni, si legge in una nota di Palazzo Chigi, "ha ribadito il forte impegno italiano a fianco del popolo libanese, particolarmente in questo momento decisivo in cui il Libano, impegnato in un ambizioso programma di riforme, può voltare pagina dopo le numerose crisi che lo hanno attraversato".

In particolare, "i due leader hanno discusso della situazione nel sud del Libano, dove l'Italia è presente con oltre mille soldati all'interno di UNIFIL, e hanno sottolineato il ruolo insostituibile svolto dall'Italia all'interno della Missione ONU e nel coordinamento internazionale del sostegno alle Forze Armate Libanese attraverso il Comitato Tecnico Militare per il Libano, al fine di preservare la stabilità lungo il confine tra Libano e Israele".

"La conversazione - conclude la nota - si è anche concentrata sulla situazione in Siria e in particolare sull'importanza di una transizione inclusiva e sulla necessità di sostenere l'economia siriana e la ripresa dei servizi essenziali, anche nell'ottica di consentire il ritorno volontario, sicuro, dignitoso e sostenibile dei rifugiati siriani".

TMNews

Migliaia di manifestanti pro-palestinesi marciano a Londra

Londra, 17 mag. (askanews) - Migliaia di persone hanno manifestato a Londra a sostegno dei palestinesi mentre Israele annunciava l'espansione della sua offensiva per sconfiggere Hamas nella Striscia di Gaza. Nei nuovi raid di sabato mattina sono morte almeno dieci persone, secondo i servizi di emergenza, dopo diversi giorni di mortali attacchi sul territorio devastato e affamato.

TMNews

M.O., almeno 153 morti in 24 ore a Gaza, 53.272 da inizio guerra

Gaza, 17 mag. (askanews) - Almeno 153 palestinesi sono stati uccisi e altri 459 feriti nelle ultime 24 ore nella Striscia di Gaza. Sale così a 53.272 il numero dei morti dall'inizio del conflitto, nell'ottobre 2023, e a 120.673 quello dei feriti, stando a quanto riferito oggi dal ministero della Sanità dell'enclave palestinese. Dalla ripresa dei bombardamenti israeliani, lo scorso 18 marzo, i morti sono almeno 3.131 e i feriti 8.632.

La situazione nella Striscia è drammatica. Palestinesi cercano oggetti recuperabili nei rifugi distrutti dopo i raid aerei notturni che hanno colpito le tende per sfollati di Gaza fuori dall'ospedale dei Martiri di Al-Aqsa a Deir el-Balah, nella Striscia di Gaza centrale.

TMNews