CATEGORIE

Monza, in banca per un giorno si scambiano figurine di calciatori

sabato 24 marzo 2018
2' di lettura

Monza (askanews) - Sugli stessi tavoli della banca, dove di solito si discutono investimenti e finanziamenti, per un giorno le monete di scambio sono le figurine dell'album Calciatori Panini 2017-2018. Un bene materiale, prezioso e trasversale quasi come il denaro, che in tempi di criptovalute è capace di appassionare tanto i bambini quanto i meno giovani. Succede a Monza dove oltre 500 piccoli e grandi collezionisti hanno preso d'assalto la filiale Intesa Sanpaolo di piazza Trento e Trieste per barattare i loro doppioni nell'ambito del "Panini Tour Up! 2018". Un successo che ha sorpreso un po' anche Mauro Federzoni, direttore regionale Milano e provincia di Intesa Sanpaolo: "Abbiamo concepito questa filiale con un nuovo layout, quindi come una filiale aperta e accogliente, vederla ancora di più piena di bambini e giovani è non solo lo scopo della filiale, ma uno degli assi portanti del nostro nuovo piano d'impresa. Fare questa attività in banca per noi ha il significato di far vivere loro la banca come un luogo vicino e quindi, se possibile, un domani avvicinarli di più al concetto di risparmio". Alla base dell'iniziativa promozionale, che prevede tra l'altro 500 figurine in regalo a chi sottoscrive il nuovo conto corrente a canone zero per i minori di 18 anni "XME Conto Up!", c'è infatti l'idea che anche una collezione di figurine possa essere educativa, come sottolinea Antonio Allegra, direttore per il mercato Italia figurine e card di Panini: "Noi crediamo che fare una raccolta come Calciatori, comunque lunga e importante, sia di fatto un investimento su se stessi, un progetto a medio e lungo termine. Da questo punto di vista il messaggio non è tanto diverso dalla cultura del risparmio, dall'imparare a gestire dei progetti". L'iniziativa itinerante si concluderà all'inizio di aprile, dopo tappe in 30 città di tutta la penisola, per un totale di 42 giornate.

tag

Rubio atterrato a Istanbul prima dei colloqui diretti russo-ucraini

Istanbul, 16 mag. (askanews) - Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio è arrivato a Istanbul, dove sono attesi i primi negoziati diretti tra Russia e Ucraina da oltre tre anni. Lo stesso Rubio si è mostrato scettico sulla possibilità di un risultato concreto ai colloqui diretti e ha prospettato un incontro con il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. Sebbene non sia prevista la sua partecipazione ai colloqui, si prevede che i funzionari statunitensi e turchi incontrino separatamente le due parti. La sera prima da Antalya, Rubio ha dichiarato:

"Francamente non credo che ci sarà una svolta finché il presidente Trump non si incontrerà faccia a faccia con il presidente Putin e non capirà quali sono le sue intenzioni per il futuro", ha dichiarato Rubio la sera prima.

"Il nostro obiettivo qui è raggiungere la pace, che inizi con un cessate il fuoco di 30 giorni, un cessate il fuoco di un giorno o un accordo finale negoziato in un giorno. Per noi, il processo è meno importante del risultato. E il risultato non deve essere solo una pace, ma una pace sostenibile".

TMNews

A Cannes 78 il red carpet con il cast di "Sirat", film di Oliver Laxe

Cannes, 16 mag. (askanews) - Il regista Oliver Laxe, spagnolo con cittadinanza francese, giovedì sera sul red carpet con il cast per la proiezione del suo "Sirat", film in concorso al 78esimo Festival di Cannes, un road movie ambientato sullo sfondo della cultura rave nel deserto marocchino.

Nelle immagini di Afp il cast con l'attrice italiana Stefania Gadda, l'attore francese Richard Bellamy, l'attrice francese Jade Oukid e il regista Laxe; e ancora la star catalana Sergi Lopez e il collega Bruno Nunez.

TMNews

A New York manifestazione pro-Palestina per anniversario Nakba

New York, 16 mag. (askanews) - Decine di manifestanti filo-palestinesi si sono radunati a New York per commemorare la Nakba, il giorno in cui centinaia di migliaia di palestinesi fuggirono dalle loro case alla nascita di Israele nel 1948. Un anniversario che quest'anno è particolarmente doloroso, con decine di migliaia di persone uccise a Gaza e il blocco degli aiuti che minaccia nuovamente la carestia e mentre Israele ribadisce la volontà di trasferire i palestinesi.

TMNews

Mazzola: Rai Libri al Salone di Torino con offerta trasversale

Torino, 16 mag. (askanews) - "Rai Libri è presente al Salone del libro di Torino con dieci presentazioni che cercano di coinvolgere e trasversalizzare l'offerta e quindi ampliare il pubblico e il target. Abbiamo due novità assolute, "The Presidents" scritto da Monica Maggioni, e poi Fausto Bertinotti con "La sinistra che non c'è". Ci sono altre pubblicazioni, un romanzo storico ambientato nel Medioevo, come "Iubilaeum", un volume dedicato alla storia della donna in Rai: cerchiamo di tenere fede a quella che è la mission di un'azienda di servizio pubblico come è Rai". Lo ha detto Claudia Mazzola, presidente di Rai Com, a margine del Salone del libro di Torino.

"Rai Libri cerca di dare voce anche a settori e sezioni che non troviamo in altre case editrici. Abbiamo i volti storici di Rai, come ad esempio Massimiliano Ossini, con il racconto delle sue scalate, e cerchiamo anche di coinvolgere una fetta di pubblico che non avevamo raggiunto prima, ad esempio con il volume di Loredana Lipperini "Il segno del comando" che riprende un grande titolo del passato. E poi ancora i nostri giornalisti - ha aggiunto -, come Annalisa Bruchi con il suo "Ricchi o poveri?" e Donato Bendicenti, corrispondente da Bruxelles, con il suo "Al centro della tempesta".

TMNews