CATEGORIE

A Gaeta il festival dell'università Luiss per giovani millennials

sabato 14 aprile 2018
3' di lettura

Gaeta, (askanews) - L'università e la formazione come risposta all'entusiasmo dei giovani che domani saranno classe dirigente "o anche solo cittadini": è questo il Festival dei giovani di Gaeta organizzato dall'Università Luiss Guido Carli e Strategica Community in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Le molte iniziative ed il valore della proposta culturale del festival attraggono ragazzi provenienti dalle scuole di tutta Italia. Gli incontri abbracciano la realtà a 360 gradi: dal lavoro in sede al digital work, dall'integrazione allo Ius soli, fino alla disconnessione dai social e dallo smartphone. Il rettore dell'università Luiss, l'avvocato penalista ed ex ministro Paola Severino, spiega: "Il primo messaggio è quello di approcciarsi all'università con vero interesse: ognuno deve scegliere il lavoro in funzione anche delle proprie propensioni, della propria capacità di portarle avanti e anche di un pizzico di entusiasmo. Quindi dirò ai ragazzi fate quello che vi stimola di più, credo sia importante, il lavoro occupa una grande parte della nostra vita e quindi deve essere un lavoro che ci piace, lo si farà rendere tre volte di più se si riuscirà a fare qualcosa che ci piace. Il secondo è impegnatevi, perché comunque l'impegno premia: studiare di più, farsi valere di più, lavorare di più dà dei risultati inconfondibilmente da sottolineare". Un'attenzione alle attitudini e all'impegno di cui forse troppo spesso non si parla abbastanza nelle famiglie. Nel sondaggio organizzato dal Festival "Chiediti se sono felice", a cui hanno partecipato più di 3.500 giovanissimi rispondendo a domande riguardo il loro rapporto con gli adulti, le proprie emozioni, paure e modelli di riferimento, il 49,2% dei ragazzi e delle ragazze ha dichiarato che i propri genitori non hanno mai chiesto loro se siano felici. E questa mancanza di attenzione spesso genera in loro un senso di incomprensione e solitudine. La musica e gli amici, più che i social - raccontano i ragazzi nello loro risposte - sono il vero rifugio della Generazione Z. Il direttore generale della Luiss, Giovanni Lo Storto, rivela: "Questi ragazzi oggi sono interessanti. Noi a volte eravamo definiti come gioventù bruciata, loro sono una gioventù incendiaria: hanno voglia di accendere nuove opportunità, poi certo col fuoco bisogna stare molto attenti, bisogna imparare a maneggiarlo. Hanno capito perfettamente che non c'è un posto fisso a cui far riferimento, quando arrivava la crisi avevano otto o nove anni quindi sono cresciuti in un mondo che non aveva l'agio del modello di business che funzionava e cresceva a prescindere. È difficile, bisogna lottare e loro sono pronti a lottare, bisogna soltanto dargli l'opportunità di farlo". Nel frattempo, i giovani che visitano gli stand si orientano: "Il mio futuro lo spero felice, lo spero da imprenditore in realtà. Il festival e i progetti che sono collegati anche al festival mi hanno aiutato nella decisione di fare economia come università e vorrei fare l'imprenditore da grande, è un mio desiderio". E per aiutarli e premiare il merito, Luiss ha previsto una grande novità per il 2018. Tutti gli studenti del quinto anno delle scuole superiori presenti a Gaeta potranno iscriversi gratuitamente al test di ingresso della Luiss ai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali a ciclo unico, che si svolgerà il 19 aprile a Roma e in altre 25 città d'Italia. Allo studente che otterrà il punteggio più alto alla prova di ammissione, l'Università intitolata a Guido Carli metterà a disposizione una borsa di studio a copertura totale per il primo anno di corso.

tag

Ti potrebbero interessare

In Polonia testa a testa tra filo-Ue Trzaskowski e populista Nawrocki

Varsavia, 19 mag. (askanews) - A fine serata il candidato liberale Rafal Trzaskowski, che ha ottenuto un lievissimo vantaggio alle elezioni presidenziali che si sono svolte domenica 18 maggio in Polonia, ha commentato a caldo: "Sono contento di aver vinto il primo turno delle elezioni, ma c'è ancora molto lavoro da fare. È necessaria la massima determinazione", ha sottolineato davanti ai suoi sostenitori il sindaco di Varsavia e candidato della coalizione Civica del primo ministro Donald Tusk, dopo aver ottenuto il 30,8% delle preferenze al primo serratissimo turno.

Di poco sotto, il candidato appoggiato da Diritto e Giustizia, lo storico Karol Nawrocki, che ha incassato il 29,1%, e ha promesso: "Vinceremo queste elezioni. Siamo pronti, siamo determinati, e tutto finirà con una vittoria comune, una vittoria per la Polonia!". Il voto prepara il terreno per un ballottaggio il 1 giugno che costringerà gli elettori a scegliere tra visioni completamente diverse sul futuro del Paese.

TMNews

Il vicepresidente Usa Vance ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

Roma, 19 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza in Vaticano il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance che a Roma ha partecipato anche alla prima messa del Pontefice. Il Pontefice, originario di Chicago, oltre a Vance con la moglie ha ricevuto il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

In omaggio Vance ha portato anche una maglia dei Chicago Bears con sopra scritto "Papa Leone XIV" e il Papa gli ha donato un libro e una scultura in bronzo intitolata "La pace è un fiore fragile".

Il vicepresidente americano ha poi incontrato anche l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha fatto sapere il Vaticano, spiegando che "nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa". Infine, "si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all'attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte".

Prima di diventare Papa, Leone XIV aveva criticato sul suo account X il governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la sua politica migratoria, commentando negativamente in particolare proprio l'operato di Vance. Ma il vicepresidente Usa ha insistito nel dire che gli Stati Uniti sono "molto orgogliosi" del Papa. "Le nostre preghiere sono con lui mentre intraprende questa importantissima missione", ha dichiarato durante l'incontro con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la premier Giorgia Meloni.

TMNews

Livorno, mega assalto al portavalori sull'Aurelia: 11 arresti

Roma, 19 mag. (askanews) - I carabinieri del Comando provinciale di Livorno, insieme a altri reparti, anche da diverse regioni (R.O.S., GIS - Gruppo Intervento Speciale, Primo Reggimento Paracadutisti "Tuscania", Squadroni Eliportati "Cacciatori Sardegna e Sicilia", Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas, SOS dei Battaglioni Toscana e Sardegna, Nucleo Cinofili di Firenze), per un totale di oltre 300 uomini, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone, tra Nuoro, Pisa e Bologna, ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di rapina pluriaggravata, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da guerra, munizioni, esplosivo, furto pluriaggravato e ricettazione.

Un provvedimento eseguito dopo l'assalto del 28 marzo scorso a due furgoni portavalori in pieno giorno sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. Il "commando" armato composto da soggetti dall'accento sardo era riuscito a impossessarsi di circa 3 milioni di euro destinati alle pensioni, dandosi alla fuga dopo aver esploso numerosi colpi d'arma da fuoco.

Il Colonnello Piercarmine Sica, Comandante provinciale di Livorno: "L'operazione denominata Drago, sviluppata in maniera certosina e senza sosta, anche grazie ai riscontri forniti dal Raggruppamento carabinieri investigazione scientifiche, ha consentito di fare luce sul cruento evento, accertandole le relazioni tra gli indagati, la lunga preparazione operativa, nonché le attività svolte dagli stessi quali esecutori materiali o dediti al sostegno logistico".

TMNews

Mattarella a Festival Regioni, su autonomia e "leale collaborazione"

Venezia, 19 mag. (askanews) - "L'autonomia va esercitata nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo dallo sconfinamento altrui". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Venezia al Festival delle Regioni.

"Tuttavia c'è la necessità di coltivare un rapporto tra i diversi livelli di governo, al fine di gestire le intersezioni, talvolta intense, tra le rispettive competenze. La gestione delle molteplici forme di intreccio, davvero molteplici, in particolare tra Regioni e Stato, riveste un'importanza fondamentale per il buon esercizio dei rispettivi compiti nell'interesse dei cittadini".

"La Corte costituzionale, al fine di orientare tali rapporti, ha da tempo enunciato il principio della leale collaborazione", ha sottolineato Mattarella.

"Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati, occorre praticare intensamente la collaborazione tra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni Ue, nonché attraverso una stretta collaborazione tra Stato e Regioni, che devono procedere nella stessa direzione" della leale collaborazione, ha concluso. "L'Ue è parte indefettibile della soluzione" dei problemi "come sul tema difesa e sicurezza".

TMNews