CATEGORIE

Spazio, il modulo Tgo di Exomars entrato nell'orbita definitiva

sabato 24 febbraio 2018
1' di lettura

Colonia (askanews) - Il modulo Tgo (Trace gas orbiter) della missione spaziale dell'Esa Exomars ha completato le operazioni di rallentamento per entrare nella sua orbita definitiva intorno a Marte da dove "assaggerà" la tenue atmosfera del pianeta alla ricerca di possibili tracce di metano e, quindi, di vita presente o passata. L'ExoMars Tgo è arrivato su Marte nell'ottobre del 2016 per studiare la potenziale origine biologica o geologica dei gas nell'atmosfera e fare anche da ponte radio tra Marte e la Terra per i rover che operano sulla superficie marziana: Curiosity e Opportunity. Il suo lander "Schiaparelli", purtroppo, fallì l'operazione di "ammartaggio", schiantandosi al suolo per un errore del sistema di frenata. Il Tgo, con una manovra di "aerobraking", sfiorando gli strati più esterni dell'atmosfera marziana, da marzo 2017 ha progressivamente rallentato la propria velocità iniziale e abbassato la sua orbita iniziale molto ellittica fino ad arrivare a circa 200 km dalla superficie del pianeta, pronta a iniziare la propria esplorazione. Fondamentale il contributo italiano all'intera missione. La leadership del programma, infatti, è stata affidata a Thales Alenia Space del gruppo Leonardo-Finmeccanica che, con il supporto dell'Agenzia spaziale italiana e i russi di Roscosmos, coordina un consorzio internazionale di 140 aziende. Made in Italy sono anche la fotocamera Cassis del Tgo, i sensori di assetto e i pannelli fotovoltaici da 2mila Watt.

tag

La visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane

Città del Vaticano, 11 mag. (askanews) - Nelle immagini la visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all'altare in prossimità della tomba di Pietro. La visita è avvenuta poche ore prima del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro.

Il pontefice ha concelebrato messa con Sua Santità il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

TMNews

Putin propone negoziati in Turchia, Zelensky: prima cessate-il-fuoco

Mosca, 11 mag. (askanews) - Vladimir Putin ha risposto alla proposta di un cessate-il fuoco. emersa dal vertice a Kiev con leader europei e Zelensky, con l'accordo Usa, dicendosi pronto a negoziare.

"Proponiamo alle autorità di Kiev di riprendere i negoziati che sono stati interrotti da loro alla fine del 2022. Riprendere i negoziati diretti e, sottolineo, senza alcuna precondizione - ha detto - Proponiamo di iniziare senza indugio giovedì prossimo, 15 maggio, a Istanbul, dove si sono svolti in precedenza e dove sono stati interrotti".

"Siamo determinati a condurre negoziati seri con l'Ucraina - ha aggiunto - Il loro scopo è quello di eliminare le cause profonde del conflitto e stabilire una pace duratura e a lungo termine con una prospettiva storica. Non escludiamo che durante questi negoziati sia possibile concordare nuove tregue, un nuovo cessate il fuoco".

Zelensky ha definito la risposta russa un "segnale positivo" ma ha sottolineato che "il primissimo passo per porre realmente fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco", perché "non ha senso continuare ad uccidere neppure per un solo giorno". Erdogan, presidente turco, si è detto pronto a ospitare i negoziati.

TMNews

Il momento in cui il Papa si affaccia a San Pietro per Regina Caeli

Roma, 11 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per recitare la sua prima preghiera Regina Coeli e saluta la folla riunita in piazza. Nelle immagini l'arrivo del Papa visto dall'interno della Basilica e il lungo applauso che lo ha accolto la folla mentre scandiva "Leone".

TMNews

Gli auguri di Papa Leone: Buona festa a tutte le mamme

Roma, 11 mag. (askanews) - "In Italia e altri Paesi si celebra la festa della mamma, mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme", Questi gli auguri di Papa Leone XIV che ha ricordato l'odierna Giornata della mamma nel suo primo Regina Caeli a San Pietro.

TMNews