CATEGORIE

Legionella, due nuovi casi: 26 persone contagiate a Bresso

sabato 28 luglio 2018
2' di lettura

Bresso (askanews) - Sono 26 le persone contagiate dal batterio della legionella a Bresso, alle porte di Milano, tre della quali sono morte. A fare il punto, insieme alle altre istituzioni coinvolte, è il Comune di Bresso che ha insediato una squadra di intervento. Il sindaco, Simone Cairo, ha spiegato che la situazione è "sotto controllo" e che molte delle persone ricoverate sono state "già dimesse". "Oggi sono stati ricoverati altri due cittadini. In questo momento ci sono decine di persone di Ats regione Lombardia sul territorio impegnate. Si sta facendo tutto il possibile a livello di informazione, prevenzione e anche di individuazione delle possibili cause". Il Comune ha nel frattempo chiuso per precauzione, nel dubbio che possa vaporizzare, la "fontana del mappamondo". Qui infatti i risultati parziali delle analisi hanno rilevato la presenza del batterio. Ma Giorgio Ciconali della Ats Milano (Azienda tutela salute) invita però ad aspettare gli esiti definitivi: "Che ci sia legionella in quella fontana è sicuro. Il dubbio è su quanta ce n'è e questo lo potremo sapere soltanto nei prossimi giorni", ha spiegato. Ciconali non esclude la possibilità che si verifichino nuovi casi nella popolazione. Tuttavia, ha spiegato, "siamo nella fase della curva discendente". Da un parte è un dato che rassicura ma non tranquillizza finché non si identificherà l'origine del fenomeno. Le istituzioni coinvolte hanno invitato a evitare inutili allarmismi. Un invito difficile da accogliere da parte degli abitanti di Bresso. "Io ho paura, ho timore, mi lavo con l'acqua naturale. Mio faccio anche la pasta con l'acqua minerale naturale", ha spiegato una donna. Siamo "un po' preoccupati. La paura c'è. Anche quando si fa un bagno o una doccia la paura c'è. La protezione civile ha disinfettato i rubinetti", ha aggiunto un'altra. "La gente è spaventata - ha spiegato l'edicolante - Ognuno ha la sua opinione. C'è chi dice sia il Seveso quando si scalda l'acqua, c'è chi dice che sono le fontane". Il Comune di Bresso ha disseminato la città di manifesti informativi. Nei quali è spiegato, in particolare, che il batterio della Legionella non si trasmette da persona a persona, attraverso gli alimenti o bevendo e utilizzando l'acqua per alimenti.

tag

Nuovo slancio franco-tedesco, Macron e Merz: Nostra azione per Europa

Parigi, 7 mag. (askanews) - Il neo-cancelliere tedesco Friedrich Merz è stato accolto a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, una tradizione per un capo del governo tedesco compiere la sua prima visita di Stato in Francia. Ma oggi l'atteso incontro rappresenta più che mai l'intenzione di rafforzare l'asse franco-tedesco per affrontare insieme le nuove difficili sfide dell'Europa.

"È fondamentalmente un'amicizia, molto più che una cooperazione, quella che vogliamo instaurare e quello che abbiamo chiamato questo riflesso franco-tedesco che vogliamo ripristinare ovunque", ha spiegato Macron nel corso della conferenza stampa congiunta, annunciando un'"azione" da costruire "sistematicamente insieme" per rispondere "insieme alle sfide che l'Europa si trova ad affrontare".

"Pertanto accelereremo i nostri programmi franco-tedeschi - ha aggiunto Macron - svilupperemo nuove capacità e, oltre ai carri armati, agli aerei da combattimento e ai missili a lungo raggio, istituiremo un consiglio di difesa e sicurezza franco-tedesco".

Merz, che prevede di visitare nelle prossime settimane l'Ucraina, ha ribadito che gli ucraini possono "continuare a contare su Germania e Francia" e che Berlino e Parigi intendono coordinare meglio gli sforzi a sostegno di Kiev. Spazio anche alle preoccupazioni legate all'escalation militare tra India e Pakistan:

"Io e il presidente francese siamo d'accordo. Guardiamo con la massima preoccupazione agli scontri tra queste due potenze nucleari. Ora più che mai è necessario mantenere la calma; prudenza e ragione sono d'obbligo", ha dichiarato Merz.

TMNews

Migranti, Meloni: tribunali pensano a come ritrasferirli da Albania

Roma, 7 mag. (askanews) - "Come sapete abbiamo deciso di utilizzare i centri realizzati in Albania come ordinari Cpr, abbiamo così iniziato a trasferire i migranti irregolari in attesa di rimpatrio. A seguito di questa nuova disposizione alcuni tribunali pare stiano disponendo il ritrasferimento in Italia ove il migrante avanzi una domanda di protezione internazionale anche quando questa sia manifestamente infondata". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rispondendo, nel corso del premier time al Senato, a un'interrogazione del capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Madama, Lucio Malan, sulle misure di contrasto all'immigrazione irregolare messe in campo dal governo.

TMNews

David, Jasmine Trinca. tante candidate donne sono messaggio di speranza

Roma, 7 mag. (askanews) - "Non solo le sale vuote, c'è un problema vero di produzione. Siamo qui a celebrare un momento di successo, ma la verità è che il cinema italiano bisogna continuare a sostenerlo sbloccando tante produzioni. La politica, dietro all'appello di Mattarella, dovrebbe forse iniziare a guardare davvero questa situazione": Jasmine Trinca lo dice uscendo dal Quirinale alla presentazione delle candidature ai David di Donatello. "Ma del resto è un tempo talmente cupo per cose ben più tragiche del nostro cinema... Il cinema ha sempre la funzione di creare un immaginario. E questo è un anno importante perché ci sono tante, tante registe che finalmente accedono alla categoria di miglior film e miglior regia: per me è un grande messaggio di speranza in una nuova visione del mondo".

TMNews

David Donatello, Orlando: Mattarella ineccepibile e simpatico

Roma, 7 mag. (askanews) -"Ineccepibile, puntuale, confortante accogliente e anche simpatico", così Silvio Orlando ha definito il discorso del presidente Sergio Mattarella alla cerimonia di presentazione delle candidature per i David di Donatello, a cui concorre per il ruolo di attore protagonista in "Parthenope". "Ha capito come avere empatia col pubblico", ha aggiunto l'attore.

Poi una battuta sui dazi sui film stranieri annunciati da Trump: "Il mercato Usa per Italia purtroppo non è così minacciato"

TMNews