CATEGORIE

Salute, il segreto per non ingrassare? "La dieta su misura"

domenica 27 maggio 2018
2' di lettura

Napoli (askanews) - E' possibile gustare un gelato e non ingrassare o scegliere di mangiare solo verdure e non vedere benefici sulla bilancia? Secondo Eran Segal ed Eran Elinav, ricercatori dell'Istituto Weizmann in Israele, sì. Al termine di uno degli studi più ampi fatti in tema di alimentazione, i due studiosi hanno dimostrato che gli individui reagiscono in maniera differente agli stessi alimenti. Così ciò che può risultare salutare per qualcuno, può essere dannoso per qualcun altro. Tramite la messa a punto di un algoritmo, i due scienziati sono riusciti a determinare per ogni individuo gli alimenti favorevoli e quelli sconsigliati e a formulare una dieta personalizzata ottimizzando la scelta dei cibi in base alle risposte glicemiche. I risultati delle loro ricerche sulla nutrizione personalizzata sono stati racchiusi nel libro "La dieta su misura", edito da Sperling & Kupfer. Eran Elinav ha presentato a Napoli il libro. "Cosa c'è di nuovo? E la prima volta che viene messo a punto un metodo che permette di personalizzare la dieta sulla base dei dati personalizzati di un determinato soggetto. Non è una dieta per tutti, le diete per tutti sono destinate a fallire". Quindi non esistono alimenti che fanno bene e che fanno male? "Sono stati riscontrati pochissimi alimenti che siano essenzialmente buoni o cattivi per tutti quanti. La maggioranza degli alimenti può essere buona per una persona e meno buona per un'altra. Non esiste un alimento che sia uguale per tutti", ha spiegato Elinav. Ma quanto è difficile riuscire a seguire il metodo elaborato da Segal ed Elinav? "E' esattamente questo che noi spieghiamo nel libro. E' un sistema molto semplice - ha spiegato Elinav - basta andare in farmacia e comprare un glucometro, portarlo a casa e testare tutti quei cibi che normalmente includiamo nei nostri pasti. Verificare poi il livello di glicemia che si rileva dopo l'assunzione del pasto e dei diversi componenti e così si può capire quali sono buoni e quali invece causano un eccessivo picco glicemico. Sulla base di questi risultati si può poi decidere di combinare gli alimenti in maniera conseguente per vedere quale mix dia i risultati migliori dal punto di vista della risposta glicemica. In questo modo possiamo sentirci meglio, migliorare la nostra salute e la nostra dieta combinando gli alimenti in maniera personalizzata sulla base di questi risultati", ha concluso.

tag

Biennale, Buttafuoco: gli architetti sono nell'essenza dei poeti

Venezia, 8 mag. (askanews) - "Noi abbiamo una dimenticanza e dobbiamo porre il rimedio: ci scordiamo che la maggior parte degli artisti sono sostanzialmente scienziati e la maggior parte degli architetti sono nell'essenza dei poeti. Dobbiamo considerare come la costruzione di un'armonia è fondata sempre sull'obbligo di dialogare tra loro delle varie discipline e quando c'è un Leonardo da Vinci che fa l'Ultima cena è lo stesso Leonardo da Vinci che ci accompagna con le sue applicazioni tecniche al primo tentativo di volo". Lo ha detto ad askanews, in occasione dell'inaugurazione della 19esima Mostra internazionale di Architettura, il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco.

TMNews

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews