CATEGORIE

Fiumicino, arriva una superlounge innovativa per relax e business

domenica 11 febbraio 2018
2' di lettura

Roma, 7 feb. (askanews) - L'aeroporto di Fiumicino si arricchisce di un nuovo servizio di qualità di livello internazionale, grazie alla partnership tra Adr e Gis, società specializzata nella gestione di Vip Lounge, già presente in 23 aeroporti di 8 paesi nel mondo. L'area "Arrival Lounge & Air Rooms" è un'innovativa struttura pensata per accogliere tutti i passeggeri che abbiano necessità di riposare, oppure di lavorare in un luogo silenzioso e dotato di tutti i comfort, prima o subito dopo un volo. La lounge, situata in una zona aperta al pubblico, è facilmente raggiungibile sia dai Terminal che dai parcheggi comfort del T3. Wi-Fi, bevande e comode sedute sono il servizio base di accoglienza garantito a tutti coloro che accedono alla sala con il ticket di accesso, da integrare con ulteriori offerte a seconda delle singole esigenze. Un ulteriore passo per Adr verso un'accoglienza sempre migliore come conferma l'ad della società di gestione, Ugo De Carolis: "Noi abbiano un'ossessione: l'ossessione della qualità e questo è un ulteriore mattoncino nel muro della qualità che stiamo mettendo in piedi in Aeroporti di Roma. Si tratta di mettere a disposizione dei passeggeri e anche degli accompagnatori, perché siamo nell'area esterna dei controlli di sicurezza, un'area in cui ci si possa riposare, si possa dormire, si possa passare la notte o si possa passare qualche ora del giorno. Si possa mangiare un pasto freddo, un pasto caldo, una sala riunioni. Un luogo dove si possa riposarsi. Una lounge non più Vip ma una lounge per tutti, all'interno del sedime aeroportuale". Punto di forza della struttura sono le nuove "Air Rooms", 29 stanze progettate su misura per chi viaggia in aereo e prenotabili con grande elasticità a seconda delle necessità di ogni passeggero: la disponibilità varia infatti da diverse giornate fino ad alcune ore, consentendone così l'utilizzo anche per fare semplicemente una doccia prima di ripartire. E' possibile inoltre ordinare piatti caldi per pasti adatti a ogni esigenza dietetica, oppure affittare una sala riunioni perfettamente attrezzata, dotata di Wi-Fi, per sfruttare lavorando il tempo a disposizione. A disposizione anche il servizio "Meet & Greet", che garantisce un'assistenza esclusiva nello scalo e che include il controllo rapido ai varchi di sicurezza, l'accesso alla lounge e l'accompagnamento fino all'imbarco.

tag

Ti potrebbero interessare

"Happy Holidays", contraddizioni di Israele nel film di Scandar Copti

Roma, 28 giu. (askanews) - Il regista palestinese Scandar Copti ha presentato nel cinema di Nanni Moretti a Roma il suo "Happy Holidays", nelle sale dal 3 luglio. Il film è una straordinaria occasione per capire profondamente la società israeliana, in cui sia arabi che ebrei sono vittime di codici e regole culturali che condizionano ogni aspetto della loro vita. Protagonisti sono dei personaggi borghesi: Rami, un palestinese di Haifa, sua madre, sua sorella Fifi, e la fidanzata di Rami, ebrea, con una sorella profondamente reazionaria. Il regista ha spiegato: "Il film è stato girato nel 2022, prima che iniziasse il genocidio a Gaza. Oggi i miei personaggi avrebbero sicuramente delle vite diverse perché sono state create nuove leggi non democratiche, razziste verso gli arabi israeliani, che limitano ogni loro forma di espressione, per esempio 160 studenti palestinesi sono stati espulsi dalle università. Tutti hanno paura di perdere lavoro, di essere arrestati o di essere espulsi dalle università".

Le donne sono al centro del film: due seguono ciecamente le regole della propria cultura, mentre le due più giovani vivono con normalità interazioni e relazioni tra ebrei e arabi in Israele. "Shirley e Fifi rappresentano la generazione della transizione che sta spingendo il cambiamento, sono in conflitto in qualche modo con i propri genitori, è una cosa che ho osservato spesso nella società palestinese" ha spiegato il regista.

Copti oggi insegna cinema alla NYU di Abu Dhabi e alla domanda cosa pensi di quello che succederà d'ora in poi in Israele e di Netanyahu ha risposto: "La sua popolarità è cresciuta dopo l'attacco in Iran, come sempre in Israele quando un leader perde popolarità attacca un altro Paese. Recentemente Haaretz ha pubblicato un sondaggio secondo cui l'86% degli israeliani è per la cancellazione etnica dei palestinesi a Gaza e il 53% dice che non è contrario all'uccisione dei bambini. Purtroppo Netanyahu è molto più popolare oggi di quando ho girato il mio film".

TMNews

Venezia, Jeff Bezos e Lauren Sanchez al celebre Harry's bar

Venezia, 28 giu. (askanews) - Il fondatore di Amazon Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sanchez escono dal famoso Harry's bar di Venezia, un locale reso celebre dalla frequentazione di grandi personalità come Ernest Hemingway, Charlie Chaplin e Peggy Guggenheim. La coppia, sposata di fresco con una cerimonia con oltre 200 invitati vip sull'isola di San Giorgio, si prepara all'ultima giornata di festeggiamenti all'Arsenale con un galà di ballo.

TMNews

Emergency: recuperati due corpi in mare, Ue e Italia intervengano

Milano, 28 giu. (askanews) - Emergency ha trovato i corpi di due persone in mare, alla deriva nelle acque internazionali della zona SAR (Search and rescue) libica. I cadaveri sono stati recuperati grazie all'allarme dato da Sea-Watch, che li ha individuati col suo velivolo Seabird.

Anabel Montes Mier è Capomissione della Life Support di Emergency: "Siamo in mare per salvare vite per questo è davvero doloroso il fatto di recuperare corpi senza più vita, non sappiamo cosa sia successo. Non sappiamo se è stata naufragio invisibile o una segnalazione che non ha ricevuto risposta per troppi giorni o anche se è può essere stata una intercettazione della Guardia costiera libica e le persone hanno deciso di buttarsi di nuovo. Unione Europea e Italia non dovrebbero appaltare la gestione dei flussi delle persone migranti ai paesi terzi che violano hanno sistematicamente i diritti umani e per questo sollecitiamo la tutela del diritto alla vita in mare e l'attivazione della missione di Sar europea".

TMNews

In migliaia al Pride di Budapest: orgoglio Lgbt+ contro i divieti

Budapest, 28 giu. (askanews) - Decine di migliaia di persone alla parata del Budapest Pride nella capitale ungherese hanno sfidato il divieto del governo contro la manifestazione, che segna un importante passo indietro contro i diritti Lgbtq nel Paese dell'Unione Europea. La coalizione di governo di Orban ha modificato quest'anno le leggi e la costituzione per proibire la celebrazione annuale.

Alla manifestazione hanno partecipato decine di parlamentari da tutta Europa, fra cui delle delegazioni di politici italiani: il Pd, con la segretaria Elly Schlein, il segretario di Più Europa Riccardo Magi il leader di Azione Carlo Calenda e delegazioni di Avs e M5S.

TMNews