CATEGORIE

Napoli, di nuovo rubato l'albero di Natale in Galleria Umberto I

venerdì 7 dicembre 2018
2' di lettura

Napoli, (askanews) - Come ogni anno è arrivato il grande albero di Natale nella Galleria Umberto I di Napoli, decorato dai bigliettini con i desideri attaccati da napoletani e turisti. E come ogni anno, almeno di recente, l'albero è durato solo pochi giorni. Di notte qualcuno è entrato in azione, si sospetta una baby gang, e i cittadini la mattina si sono ritrovati solo un vaso vuoto con il tronco reciso e qualche ramo con ancora i desideri. Quasi una tradizione, ormai, quella del far sparire l'albero, ritrovato tra l'altro dopo poche ore dai carabinieri, ma i napoletani ormai si sono abituati: "Ma dico io, non si riesce proprio a fermarli? Tutti gli anni la stessa cosa, non si riesce mai a fronteggiare questi vandali: o si chiude la galleria? O non ho capito cosa si può fare". "Io ho fatto la foto ieri sapendo che lo rubavano, ormai...ma è furto o marketing?". Increduli i turisti: "Lo abbiamo visto ieri sera, era bello, stanotte abbiamo sentito casino, era quello allora, abbiamo dormito proprio lì sopra". Nella stessa galleria però c'è un altro albero, Pyramid, composta da materiale di scarto per il progetto Eden: quattro installazioni, realizzate in altrettanti luoghi della città con alluminio riciclato, per il Natale: un progetto dell'artista Annalaura di Luggo, che rappresenta un po' una risposta della città. "Da una parte qualcuno distrugge, dall'altra con me i ragazzi dei quartieri spagnoli hanno fatto qualcosa di positivo e si sono attivati di notte e abbiamo costruito questo grande albero Pyramid che fa parte del progetto Napoli Eden che racconta una Napoli positiva e che ce la fa".

tag

OSRAM, un secolo di eccellenza nell'illuminazione automobilistica

Milano, 8 mag. (askanews) - Un'eccellenza che illumina da un secolo le strade di tutto il mondo. OSRAM spegne le 100 candeline e festeggia il consolidamento della sua leadership nel comparto dell'illuminazione automobilistica. Dalla prima lampadina a doppio filamento BILUX degli anni '20 fino ai LED super moderni e performanti di oggi. Una storia di qualità, tradizione e successo.

Fritz Van Staa, CFO Gruppo OSRAM, ha dichiarato: "Stiamo ottimizzando la nostra presenza produttiva e stiamo anche collaborando con i nostri fornitori per mantenere i prodotti accessibili ai nostri clienti. Oltre a questo, stiamo anche osservando le incertezze geopolitiche legate ai dazi doganali. Ma siamo molto soddisfatti di essere un'azienda globale. Abbiamo stabilimenti in tutto il mondo. E credo che, rispetto alla concorrenza, siamo anche posizionati molto meglio per affrontare queste sfide. Guardando alle opportunità future, continueremo a puntare sull'innovazione. Abbiamo molti ingegneri nella nostra azienda. Vogliamo creare innovazioni significative per i nostri clienti. Questo significa sviluppare in termini di prestazioni, qualità, ma anche mantenere prezzi accessibili."

Tra le novità più intriganti sicuramente la famiglia NIGHT BREAKER LED, una vera e propria rivoluzione nell'aftermarket. Un'impresa da sempre ritenuta impossibile, diventata realtà grazie all'impegno di esperti, ingegneri e alla tenacia del team di sviluppo. Soluzioni per le auto di oggi, per le moto, per i mezzi pesanti ma anche e soprattutto per le auto d'epoca. Un settore frizzante e sempre più florido.

Arnaldo Agnolon, Sales Channel Manager Gruppo OSRAM, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "OSRAM da più di cento anni è leader nell'illuminazione all'interno del settore automotive. Nel corso di tutti questi anni di attività abbiamo introdotto numerose innovazioni nel settore, anche ultimamente siamo stati i primi ad introdurre una luce a LED omologata per l'uso su strada in un panorama in cui non ci sono prodotti simili omologati".

Più visibilità, più prestazioni, un costo finale il più possibile competitivo. OSRAM ricorda e celebra la sua tradizione senza pero scordarsi delle esigenze del domani e del futuro. Un futuro da rendere luminoso e chiaro, come fa al meglio da 100 anni.

TMNews

San Pietro in festa dopo la fumata bianca, eletto il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - E' durata oltre 10 minuti la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. Folla in festa a piazza San Pietro per la notizia dell'elezione del nuovo Papa. I fedeli che già riempivano la piazza hanno iniziato a sventolare le bandiere dei paesi di provenienza, ma da tutta Roma migliaia di persone si stanno riversando su via della Conciliazione per assistere all'Habemus Papam.

TMNews

Starmer: rendo omaggio agli Usa per nostro storico accordo commerciale

Londra, 8 mag. (askanews) - Il primo ministro britannico Keir Starmer ha elogiato l'accordo commerciale tra gli Stati Uniti e il Regno Unito concordato con il Presidente Donald Trump. "È una giornata davvero fantastica e storica", afferma apparendo in collegamento video con Trump alla Casa Bianca durante le conferenze stampa simultanee in Gran Bretagna e Washington.

Starmer: "Questo è un giorno davvero fantastico e storico in cui possiamo annunciare questo accordo tra i nostri due grandi Paesi. E penso che sia un vero omaggio alla storia di stretta collaborazione che abbiamo alle spalle. Posso rendere omaggio, Donald, anche al tuo team negoziale?".

Trump: "Sì".

Starmer: "In particolare Howard e Jameson, che hanno svolto un lavoro incredibile, un lavoro molto professionale, e anche il mio team. Due team negoziali hanno lavorato alacremente per diverse settimane per raggiungere questo accordo oggi: un accordo davvero importante. Questo darà impulso al commercio, tra e attraverso i nostri Paesi".

TMNews

Trump annuncia accordo con UK, "aprirà mercati a prodotti agricoli Usa"

Washington, 8 mag. (askanews) - Dallo Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia l'accordo commerciale con il Regno Unito aprirà i mercati ai prodotti agricoli statunitensi. "Con questo accordo, il Regno Unito si unisce agli Stati Uniti nell'affermare che la reciprocità e l'equità sono principi essenziali e vitali del commercio internazionale", ha detto Trump.

"Desidero ringraziare il primo ministro Starmer e il suo talentuoso team per il loro straordinario lavoro e la loro collaborazione - ha detto Trump - L'accordo odierno con il Regno Unito è il primo di una serie di accordi commerciali che la mia amministrazione ha negoziato nelle ultime quattro settimane. Con questo accordo, il Regno Unito si unisce agli Stati Uniti nell'affermare che la reciprocità e l'equità sono principi essenziali e vitali del commercio internazionale. L'accordo prevede miliardi di dollari di maggiore accesso al mercato per le esportazioni americane, soprattutto nel settore agricolo, aumentando moltissimo l'accesso alla carne bovina americana, all'etanolo e praticamente a tutti i prodotti dei nostri grandi agricoltori".

TMNews