CATEGORIE

Philip Morris: vogliamo poter raccontare le alternative al fumo

sabato 17 novembre 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Philip Morris sta puntando decisamente su IQOS, il proprio prodotto tecnologico che scalda il tabacco anziché bruciarlo, di cui è stata presentata a Milano la nuova versione 3. Eugenio Sidoli, presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia. "Il fatto che oggi esistano alternative alle sigarette - ha spiegato ad askanews - rende importantissimo far sapere a chi fuma, a chi consuma prodotti del tabacco combusti oggi, ossia nell'unico modo in cui si sono consumati i prodotti del tabacco da che il mondo li conosce, far sapere che c'è un'alternativa. Ed è importante perché il consumatore ha il diritto di scegliere, ha il diritto di decidere se gli interessa restare nel mondo delle sigarette combuste oppure vuole passare nel mondo dei prodotti innovativi, dei prodotti di nuova generazione". Tema dolente, dal punto di vista di Philip Morris, sono le limitazioni alla comunicazione sui prodotti legati al tabacco, stabilite dalla legislazione. "Oggi questa alternativa - ha giunto Sidoli - ha bisogno di essere raccontata. Non chiediamo di fare pubblicità, ma che non ci sia lo spazio di far sapere al fumatore che c'è un'alternativa, noi pensiamo che sia una cosa ingiusta. Perché questo obbliga il fumatore a rimanere schiavo di un paradigma che potenzialmente lo porta a malattie o a un danno alla salute che il prodotto alternativo gli potrebbe impedire. Questo è oggi il tema su cui noi vorremmo sviluppare un dibattito". L'obiettivo di Philip Morris Italia è, dichiaratamente, quello di convincere i circa 10 milioni di fumatori in Italia a passare alle alternative senza fumo, oppure a smettere del tutto. In ogni caso Sidoli parla di un percorso "verso un mondo senza fumo". "Non è un tema di industria - ha concluso il manager - io credo che sia un tema di società civile. E' un tema dei regolatori, è un tema della politica, della comunità dei fumatori che, essendo 12 milioni di persone, cittadini votanti, ha tutto il diritto di poter avere le informazioni sulle alternative al loro prodotto come hanno tutte le altre categorie".

tag

Ti potrebbero interessare

A Cannes il red carpet di Elle Fanning in concorso con "Sentimental value"

Cannes, 22 mag. (askanews) - Al Festival del cinema di Cannes tappeto rosso per il cast di "Affeksjonsverdi" ("Sentimental value") del regista norvegese Joachim Trier, interpretato dall'attrice americana Elle Fanning e da Renate Reinsve. Il film in concorso è considerato uno fra i possibili vincitori della Palma d'Oro.

TMNews

Agguato di Trump a Ramaphosa su "genocidio bianco" nello Studio Ovale

Washington, 21 mag. (askanews) - Un botta e risposta in mondovisione alla Casa Bianca fra Donald Trump e il presidente sudafricano Ciryl Ramaphosa.

Il presidente Usa ha ribadito nello Studio Ovale le accuse al governo del Paese africano di permettere quello che ha definito un "genocidio dei bianchi", a cui verrebbero sottratte le terre con la forza.

"Molte persone sono molto preoccupate per quanto riguarda il Sudafrica, ed è proprio questo lo scopo dell'incontro e vedremo come andrà a finire. Ma abbiamo molte persone che si sentono perseguitate e vengono negli Stati Uniti e le facciamo entrare se riteniamo che ci sia una persecuzione o un genocidio in corso", ha detto Trump -"in genere sono contadini bianchi e stanno fuggendo dal Sudafrica, ed è una cosa molto triste da vedere".

Ramaphosa ha respinto, con toni molto pacati ma fermi, tutte le accuse, ammettendo soltanto l'esistenza di partiti minoritari che chiedono l'espropriazione di terre ai bianchi e un problema di violenze compiute da gang di delinquenti comuni.

"Questa non è la politica del governo. In Sudafrica abbiamo una democrazia multipartitica che permette a tutte le persone di esprimersi e in molti casi, o in alcuni casi, queste politiche non vanno d'accordo con la politica del governo", ha spiegato, "La politica del nostro governo è completamente, completamente contraria a ciò che lui ha detto, anche in parlamento. Si tratta di un piccolo partito di minoranza a cui la nostra Costituzione consente di esistere".

"Ma gli permettete di prendere loro la terra", ha insistito Trump, a più riprese "No. Nessuno può prendere la terra", ha ribadito il presidente sudafricano, interrotto ancora diverse volte da Trump.

TMNews

Genova, Bonelli: sinistra divisa? Un leader al giorno è strategia

Genova, 21 mag. (askanews) - "Piciocchi non lo conosco ma temo che faccia un po' troppe cene. Non so se gira tanto vino o meno. Non c'è nessuna divisione, stiamo sereni. È una strategia quella di occupare, lo dico in maniera molto chiara, ogni giorno con un leader, prima Schlein, poi Conte, adesso io e Nicola Fratoianni e di mobilitare le massime energie per portare al voto la popolazione". Lo ha detto il leader di Europa Verde Angelo Bonelli, commentando, a margine di un incontro a Genova, gli attacchi del candidato sindaco del centrodestra, secondo cui la chiusura della campagna elettorale del centrosinistra senza leader nazionali dimostra le divisioni nel campo largo.

"Pensino - ha aggiunto Bonelli - al disastro dentro al centrodestra, ai litigi tra la Lega e Fratelli d'Italia. Pensino a quello, che oltre ai loro litigi hanno lasciato in un abbandono drammatico questa città. Ci sono quartieri periferici in questa città che sono stati totalmente abbandonati, promesse mancate, ma promesse mancate che sono un tradimento".

TMNews

Israeliani di estrema destra provano a bloccare aiuti per Gaza

Kerem Shalom (Israele), 21 mag. (askanews) - Le forze di sicurezza israeliane hanno fermato e arrestato un gruppo di manifestanti di estrema destra israeliani che cercavano di impedire l'ingresso di aiuti umanitari a Gaza al valico di frontiera di Kerem Shalom, nel Sud del Paese. "Sono qui per protestare contro questa situazione immorale e ingiusta, che consiste nel nutrire i nostri nemici mentre tengono i nostri ostaggi", ha dichiarato uno dei manifestanti, Michael Raskas.

Il blitz è avvenuto dopo che Israele, sotto la pressione internazionale per la situazione umanitaria drammatica a Gaza, ha dato il via libera, come confermato dall'Onu, all'ingresso nella Striscia di 100 camion di aiuti.

TMNews