CATEGORIE

Gli oggetti di Kubrick, a Torino un'asta di storia del cinema

sabato 10 marzo 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Apparentemente è una semplice borsa, anche molto usata. In realtà si tratta di un oggetto che in qualche modo contiene un bel pezzo di storia del cinema, poiché il suo propietario, e grande utilizzatore, era Stanley Kubrick, probabilmente il regista che, insieme a Hitchcock, più ha dato forma al cinema contemporaneo. E la sua borsa "Tenba 2" è uno degli oggetti che il collaboratore e amico di Kubrick, Emilio D'Alessandro, ha deciso di mettere all'incanto con Aste Bolaffi in una vendita, prevista il 27 marzo a Torino, tutta dedicata al regista di "Shining" e "Eyes Wide Shut". "E' un giorno importantissimo, perché è la prima asta di cinema memorabilia, nel solco di altre aste di memorabilia che abbiamo fatto, come il Nobel di Quasimodo, lo Statuto del Milan, adesso ci apriamo anche al cinema, che è un mercato internazionale e lo incominciamo alla grande con un'occasione unica, perché avere tutti gli oggetti di una sola proprietà è l'ideale per una casa d'aste". Filippo Bolaffi, amministratore delegato della maison torinese, non nasconde la propria soddisfazione per un'asta che presenta alcuni pezzi davvero leggendari, come il giubbotto indossato da Jack Nicholson per trasformarsi in Jack Torrance in "Shining" o uno dei cappelli del sergente maggiore Hartman in "Full Metal Jacket". O ancora la giacca verde militare che indossava lo stesso Kubrick e un cappello di "Barry Lyndon". Tutte tracce del geniale lavoro del regista che, nel corso di una collaborazione durata quasi 30 anni, Emilio D'Alessandro e la moglie Janette hanno collezionato, in questo caso anche come testimonianze di una amicizia. E per Aste Bolaffi debuttare nel mondo del cinema con un nome come Kubrick è, come si dice, un inizio con il botto. "Una pubblicità - ha ammesso divertito Filippo Bolaffi - diceva 'Ti piace vincere facile', è stata un po' la fortuna e un po' il buon lavoro che ha diffuso il nostro nome anche al di fuori del nostro settore tradizionale. E grazie a una persona che ci ha messo in contatto con Emilio D'Alessandro adesso riusciamo a proporre degli oggetti che non apparterrebbero all'Italia, se non perché il caso ha voluto che l'assistente e amico di una vita di Kubrick fosse un italiano". Tra gli altri oggetti particolarmente carichi di fascino che andranno all'asta a Torino due tappeti della stanza dove Torrance lavorava al suo romanzo, e che sembrano portare dentro lo sgomento e la paura di un film come "Shining", oltre che un lungo frammento della pellicola originale, particolarmente raro data l'abitudine di Kubrick di fare bruciare tutti gli avanzi di pellicola che non entravano nel montaggio finale.

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews