CATEGORIE

Salone Ginevra: motore diesel efficiente, no a demonizzazione

sabato 10 marzo 2018
2' di lettura

Milano, (askanews) - Il futuro dei motori diesel è stato uno dei temi più discussi al Salone dell'Auto di Ginevra. Finito sul banco degli imputati dopo la stretta sulle emissioni decisa dalla Commissione Europea e le fughe in avanti di enti locali, come Roma e Milano, che vorrebbero bandirlo in pochi anni dal centro, il diesel secondo la maggior parte delle case auto sentite a Ginevra è ancora oggi uno dei motori più efficaci e virtuosi sotto il profilo ambientale. L'Ad di Kia Italia Giuseppe Bitti: "Un motore diesel moderno emette meno Co2 rispetto a un benzina di pari cilindrata e prestazioni. E per quanto riguarda gli altri parametri è allo stesso livello. Quindi è un po' una mistificazione e demonizzazione di un motore che dal punto di vista termodinamico è molto più efficiente del benzina". Diverso invece il discorso per quanto riguarda i vecchi diesel Euro 3 o 4 che sono esponenzialmente più inquinanti degli Euro 6. Per questo secondo bisognerebbe pensare a misure per svecchiare il parco auto, soprattutto in un paese come l'Italia dove i veicoli da rottamare sono diversi milioni. Sergio Solero, Ad di Bmw Italia: "Demonizzare in questo momento la motorizzazione diesel è un errore. Quello che dovremmo fare guardando all'Italia è togliere tutto il parco circolante vecchio che non solo inquina ma soprattutto non è sicuro". Oggi la mobilità a zero emissioni è accessibile al mercato di massa solo per le auto di piccola cilindrate, o city car, e per gli spostamenti di corto raggio. Difficile immaginare in tempi brevi soluzioni alternative ai diesel altrettanto efficaci in termini di consumi e inquinamento in particolare per le auto di grosse cilindrate e per i mezzi di trasporto merci, come ha spiegato l'Ad di Fca Sergio Marchionne: "Il diesel avrà uno spazio molto limitato, ma per i veicoli commerciali continuerà ad essere il motore principale non c'è una soluzione" Altro punto su cui concordano i costruttori è che per rendere davvero competitiva la mobilità green occorre dotare il paese di infrastrutture, cioè di colonnine di ricarica, e un impegno delle istituzioni a elaborare politiche chiare e con orizzonti temporali di medio lungo periodo.

tag

Ti potrebbero interessare

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews