CATEGORIE

Zombie e cheerleader protagonisti del nuovo film Disney

domenica 23 settembre 2018
1' di lettura

Milano (askanews) - Una storia di tolleranza che piace ai più giovani. I protagonisti sono zombie e cheerleader che a tempo di musica trovano la strada dell'integrazione. E' in arrivo Zombies il nuovo Disney Channel Original Movie in onda il 22 settembre alle ore 14.00 su Disney Channel. La storia è ambientata nella città di Seabrook, una tranquilla cittadina conformista, cinquanta anni dopo l'apocalisse degli zombie. Oggi, gli zombie non rappresentano alcuna minaccia, ma vivono a Zombietown, quartiere isolato e permeato dalla loro creatività. Quando finalmente gli zombie vengono ammessi al liceo cittadino, l'affascinante e carismatico zombie Zed, determinato a giocare a football, incontra la matricola Addison che invece vuole diventare una cheerleader. Inizialmente l'integrazione è difficile, ma Addison scopre che, dopo tutto, zombie e cheerleader non sono poi così diversi. Zed e Addison dimostreranno a Seabrook che vivere tutti insieme, accettando le proprie differenze, è possibile e meraviglioso.

tag

Ti potrebbero interessare

Engineering e Atlantic: AI in fase di adozione, percorso sia efficace

Milano, 29 mag. (askanews) - "L'adozione in Italia dell'intelligenza artificiale è cambiata, siamo passati negli ultimi 12 mesi da una timida fase sperimentale a una fase di adozione a scala che sta vedendo casi concreti di applicazione dell'IA su processi di gestione cliente o nell'automazione all'interno dell'organizzazione. Con benefici visibili". Lo ha sottolineato Saverio Ferraro, Executive director Eng Platforms, in occasione dell'Agentforce World Tour Milano di Salesforce.

"Noi come Engineering e Atlantic Tehcnologies - ha aggiunto - abbiamo intravisto nella capacità di accompagnare l'adozione dell'IA in tutte le dimensioni, la possibilità di garantire alle imprese nostre clienti un percorso di adozione pieno ed efficace. Crediamo che Agentforce possa essere un elemento di accelerazione perché soluzioni di intelligenza artificiale su piattaforme che coprono i processi aziendali come quella di Salesforce possono rappresentare un acceleratore".

TMNews

Salesforce, agenti AI per la trasformazione digitale delle imprese

Milano, 29 mag. (askanews) - Agenti AI per aiutare le imprese a cavalcare l'onda della tecnologia, senza perdere il tocco umano. Al centro del World Tour Milano di Salesforce c'è Agentforce, l'ecosistema di agenti AI integrato nella piattaforma Salesforce, per supportare le imprese nel loro percorso di trasformazione digitale.

Vanessa Fortarezza, country general manager di Salesforce Italia: "Per noi la visione dell'intelligenza artificiale è una visione inclusiva: l'intelligenza artificiale serve molto e rappresenta un aiuto per gestire task ripetitive e a basso valore aggiunto. L'idea è che le persone si debbano concentrare su attività più strategiche. Agenforce è un sistema che permetterà alle aziende, pmi o grandi, di automatizzare moltissimi processi. Ad esempio c'è un progetto che stiamo facendo con Confindustria, Expand, che ha il compito, attraverso l'analisi dei dati, di permettere alle aziende e alle piccole medie imprese di capire come trovare nuovi spazi per i loro prodotti sui mercati internazionali".

L'intelligenza artificiale non è soltanto una leva di efficienza, ma uno strumento che permette alle imprese di differenziarsi e crescere. Al World Tour Milano sono stati oltre 5mila i partecipanti, con partner e clienti di Salesforce che hanno portato sul palco la loro storia di innovazione. Lorenzo Giorda, Global digital marketing director di Lavazza group. "In Lavazza siamo abituati dal 1895 a tenere insieme tradizione e innovazione. Anche in questo caso, l'intelligenza artificiale è una innovazione che stiamo abbracciando, ma partiamo sempre dalla tradizione. Grazie alla tecnoloiga e a Salesforce partiamo dai dati e cerchiamo di trovare insight che ci permettano di costruire un'esperienza personalizzata e omnicanale per i nostri clienti in giro per il mondo".

Salesforce collabora con le istituzioni per aiutare definire standard etici e normativi chiari nello sviluppo dell'intelligenza artificiale, anche contribuendo all'AI Act dell'Unione Europea.

TMNews

L'anima latina di Fred De Palma torna con Barrio Lambada

Milano, 29 mag. (askanews) - Un brano solare tutto da ballare con un'anima latina e sonorità che ricordano gli anni '80, Barrio Lambada, il nuovo singolo di Fred De Palma ha già acceso l'estate italiana.

"Sicuramente è un singolo che riprende molto le mie sonorità, abbastanza coerente con quello che ho fatto finora, come ho detto anche in altre occasioni, è un po' un pezzo che racconta il mio passato e anticipa il mio futuro, perché ha po' degli ingredienti di quello che sono stato e anche di quello che sarà la mia musica nel prossimo futuro, quindi sono contento di questo brano. A me in generale piace comunque pescare molto dal passato, da quello che comunque ha funzionato nella storia della musica, quindi diciamo che essendo comunque anche un genere latino, in cui io navigo bene, mi piaceva tirarla fuori ed è uscito il pezzo. Così è molto spontaneo, è uscito in maniera molto naturale".

Con all'attivo 30 dischi di platino e 7 dischi d'oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna e oltre 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify è uno dei re indiscussi dei tormentoni estivi ma tutto parte dalla vita reale.

"Io prima di scrivere comunque ho bisogno di vivere determinate situazioni, fare dei viaggi, insomma vivere un po' la vita. Dopo che ho vissuto, scrivo".

Quest'estate Fred sarà live in tutta Italia, sempre capace di coinvolgere il pubblico nei suoi concerti, in realtà nel suo curriculum c'è un'ombra: l'opaca partecipazione al festival di Sanremo ma lui spiega com'è andata.

"Secondo me era il mio momento sbagliato, cioè ho fatto Sanremo in un momento in cui io non ero centrato sia personalmente che musicalmente. Quindi in realtà, ti dico la verità, per me è come quasi non averlo fatto quel Sanremo lì. Ma tornerò. È una promessa? Una speranza".

TMNews

Conte: noi generosi, sosteniamo quasi sempre candidati altrui

Roma, 29 mag. (askanews) - "Lavoriamo tutti i giorni su tutti i territori, devo dire anche con grande generosità per costruire progetti concreti, aperti ovviamente alle coalizioni, sul presupposto che siano utili per le rispettive comunità territoriali. E la generosità la dimostra il fatto che sosteniamo quasi sempre candidati altrui, l'eccezione sono dei nostri candidati, eccezione che conferma la serietà della nostra comunità".

Lo ha detto il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, rispondendo a chi gli ha chiesto di commentare l'accusa di essere "il guastafeste del campo largo", a margine di un evento elettorale a Nuoro, dopo la sentenza del Tribunale civile di Cagliari che ha rigettato il ricorso della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, contro la sua decadenza.

TMNews