CATEGORIE

Apre a Milano Anteo Palazzo del Cinema, tanti film ma non solo

sabato 9 settembre 2017
2' di lettura

Milano (askanews) - Non solo film, vecchi e nuovi, di giovani autori italiani o in lingua originale e sottotitolati. Ma anche libri, cibo, spazi per i bambini e molto altro ancora. Nasce a Milano, "Anteo - Palazzo del Cinema", uno spazio che offre un nuovo modo di vivere la settima arte, come ha spiegato Lionello Cerri, uno dei tre soci fondatori dell'Anteo che da anni aveva pensato di proporre qualcosa di nuovo agli spettatori: condividere l'emozione del cinema ma non solo. "La scommessa è quella: indipendentemente dai capolavori del cinema che ci saranno, è il fatto di educare il pubblico alle belle cose, che ti fanno ridere, commuovere e pensare. Questa è la cosa che ci piace di più". L'offerta del palazzo del cinema è davvero amplissima. Nove sale cinematografiche, una sala cinema-ristorante, dove gustare le prelibatezze di Eataly durante la proiezione. Una sala multimediale on-demand, come un bel salotto da prenotare con gli amici per scegliere un vecchio film. Il Palazzo sarà aperto dalle 10 del mattino fino all'una di notte. Accanto alla normale programmazione, c'è spazio per eventi di vario tipo. Una sala è destinata esclusivamente al cinema in lingua originale, un'altra al giovane cinema italiano. C'è attenzione per le famiglie, con la nursery aperta mentre mamma e papà sono in sala. E per i giovani: un abbonamento per gli under 25 offre un numero illimitato di film con 20 euro al mese. Poi librerie, un caffè letterario e un giardino dove bere un drink. Un luogo di incontro per la città sulla quale ha scommesso anche il settore pubblico con il comune proprietario dell'immobile. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala: "A Milano partnership tra pubblico e privato funzionano. Il privato in questo caso ha preso la sua parte di rischio investendo in maniera significativa. Noi, il pubblico, concedendo questo spazio per 28 anni. Quando troviamo qualcuno che prende l'iniziativa cerchiamo di seguire soprattutto su un progetto del genere che è splendido. E' innovativo". Per l'inaugurazione è prevista una giornata di cinema a 2,50 a proiezione.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews