CATEGORIE

Sandro Joyeux: "Canto coi rifugiati, ci sono talenti incredibili"

sabato 28 ottobre 2017
2' di lettura

Roma, (askanews) - Musica che diventa messaggio di integrazione, inclusione, accoglienza. È l'obiettivo di Sandro Joyeux, cantautore italo-francese, che ha promosso #WithRefugees Tour, un tour organizzato con l'agenzia Onu per i Rifugiati (Unhcr), partito da Lampedusa il primo ottobre, in occasione delle celebrazioni per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, e che proseguirà fino a dicembre toccando le principali città italiane. "Questo tour è partito da un'idea semplice che è quella di restituire la musica delle proprie origini a chi è costretto a fuggire e a vivere lontano da casa. Questo tour è per i rifugiati, ma sono loro i protagonisti. Io li invito sul palco, a cantare e a ballare. Si sentono al centro dell'attenzione per una volta". Il tour, grazie alla collaborazione anche dello SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) intende coinvolgere attivamente nei concerti le comunità di rifugiati ospitate nei centri di accoglienza dei vari territori. "Il pubblico è benvenuto, ma si riservano posti per i ragazzi dello Sprar. Molti hanno paura di noi, molti si spaventano. Penso che questi ragazzi siano pieni di talenti, e dargli la possibilità di esprimersi artisticamente gli dà forza ed è oggetto di integrazione molto forte". Il cantautore è attivamente impegnato sul fronte immigrazione. "A Palermo ho montato un laboratorio con quasi tutti ragazzi minorenni, della Nigeria, Gambia, Burkina Faso, molti cantanti. Alcuni sono di una bravura assurda...vorrei fare un ensemble con questi ragazzi. Ci sono molti preconcetti. Siamo 450 milioni di abitanti in Europa e gli stranieri rappresentano meno del 5%. Il problema è che nessuno si vuole accollare questo problema tranne l'Italia e la Grecia che stanno in prima linea". "Il mio messaggio è che questi ragazzi non sono degli animali, ma persone con nome, una storia, siamo uguali". Parigino di nascita, Sandro Joyeux ha percorso più di mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni, dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in francese, inglese, italiano, arabo e in svariati dialetti come il Bambarà, il Wolof, il Dioulà. Le prossime date del tour sono: Palermo (3 novembre), Ravenna (5 novembre), Firenze (10 novembre), Pisa (11 novembre), Ariano Irpino (17 novembre), Napoli (18 novembre), Torino (23 novembre), Milano (24 novembre), Bologna (25 novembre), Roma (1 dicembre), Benevento (8 dicembre), Salerno (9 dicembre).

tag

Ti potrebbero interessare

Rihanna e il rapper ASAP Rocky accendono il red carpet di Cannes 78

Roma, 20 mag. (askanews) - ASAP Rocky e Rihanna accendono il red carpet del 78esimo Festival di Cannes dopo la proiezione di "Highest 2 Lowest" del regista americano Spike Lee. Il rapper recita nel film accanto a Denzel Washington. La coppia è in dolce attesa del terzo figlio.

TMNews

Cannes 78, il red carpet con Denzel Washington e Spike Lee

Cannes, 20 mag. (askanews) - Le star sfilano sul red carpet del 78esimo Festival di Cannes per la proiezione di "Highest 2 Lowest", l'ultimo film del regista Spike Lee con Denzel Washington, liberamente ispirato al film Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa (1963), a sua volta adattamento cinematografico del romanzo Due colpi in uno di Ed McBain. Nel cast - e sul tappeto rosso - anche il rapper e modello ASAP Rocky, fidanzato di Rihanna.

Nella sfilata di lunedì sera sul red carpet anche il calciatore francese Paul Pogba e la fidanzata Zulay, oltre alla star francese Isabelle Huppert, il regista americano Michael Angelo Covino, le attrici Usa Adria Arjona e Dakota Johnson, il collega Kyle Marvin, la super star Edward Norton con la moglie e produttrice canadese Shauna Robertson e il regista e attore francese Mathieu Kassovitz con il cast del musical ispirato a La Haine (1995).

TMNews

A Gaza almeno 60 morti negli attacchi aerei di Israele (fonti locali)

Roma, 20 mag. (askanews) - Feriti e morti vengono trasportati all'ospedale a Deir al-Balah, dopo un attacco aereo israeliano che ha preso di mira una scuola che ospitava sfollati nei pressi del campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia di Gaza . È di almeno 60 vittime l'ultimo bilancio degli attacchi compiuti dalle forze di difesa israeliane sulla Striscia, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità locale.

Due attacchi nel nord della Striscia hanno colpito un'abitazione e una scuola trasformata in rifugio, uccidendo almeno 22 persone, più della metà delle quali donne e bambini, ha riferito il ministero gestito da Hamas.

L'attacco a Deir al-Balah ha provocato invece 13 morti, mentre un altro nel vicino campo profughi di Nuseirat ha causato altre 15 vittime, riferisce l'Ospedale dei Martiri di Al-Aqsa.

Inoltre, due attacchi nella città meridionale di Khan Younis hanno ucciso almeno 10 persone, secondo l'Ospedale Nasser.

TMNews

Trigno vince la categoria canto e il secondo porto ad Amici 2025

Roma, 20 mag. (askanews) - Il vincitore della categoria canto e secondo classificato ad Amici 2025 è il cantante Trigno, 23 anni, nato ad Asti, che vive a Milano. Grande interprete, dotato di una notevole presenza scenica, il 23 maggio pubblicherà il suo primo EP "A un passo da me" pubblicato con Warner Music Italy. "Questo è il giorno dopo aver vinto la categoria Canto ad Amici. Le sensazioni non so ancora bene decifrarle, devo ancora sistemarle. Non me lo aspettavo minimamente e penso e spero che questo obiettivo raggiunto mi porti a vivere di musica. Mi sento cresciuto sotto tanti punti di vista. Auguro a tutti quanti di provare le emozioni che sto provando io adesso perché sono veramente contento" racconta con l'emozione del giorno dopo. "Non so bene cosa succederà in futuro, ma so che ho due live pronti il 20 novembre a Milano e il 26 novembre a Roma e so che ci saranno le firma a copie e abbiamo po' di date live quindi non vedo l'ora di vedere tutte le persone che mi hanno votato e che compreranno il disco".

TMNews