CATEGORIE

Asmara, la Piccola Roma eritrea è patrimonio dell'umanità Unesco

sabato 8 luglio 2017
1' di lettura

Milano (askanews) - La struttura urbana è la stessa di tante città italiane di provincia, con il corso, i caffè, i luoghi di culto, il mercato e i cinema, con la differenza che siamo in Africa e che il tempo sembra essersi fermato. Siamo ad Asmara, capitale dell'Eritrea, che l'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'umanità. Un riconoscimento all'architettura modernista ereditata dal colonialismo italiano, ma anche alla capacità degli eritrei di farne un elemento della propria identità nazionale e di conservarla nonostante trent'anni di guerra di indipendenza dall'Etiopia. Così "La piccola Roma", voluta in gran parte da Mussolini, ma costruita dagli italiani già a partire dal 1889, quando i primi coloni si stabilirono sull'altipiano per sfuggire al caldo opprimente della costa e alla malaria, è arrivata quasi intatta fino ai giorni nostri, con i suoi 4.300 edifici all'interno di un'area di 480 ettari. Una combinazione di efficace pianificazione urbana moderna e architettura modernista, tanto monumentale quanto talvolta audace. Un esempio è quella della pompa di benzina Fiat Tagliero, costruzione futurista a forma di aeroplano diventata simbolo della città, che un'impresa tessile italiana attiva ad Asmara ha già riprodotto su magliette e borse creando una linea di merchandising, in attesa che insieme al riconoscimento Unesco arrivino anche visitori e risorse per i restauri.

tag

Ti potrebbero interessare

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews