CATEGORIE

Salute: il benessere delle donne in menopausa corre sul laser

sabato 21 ottobre 2017
3' di lettura

Milano, (askanews) - La tecnologia laser come presidio per ridare e garantire benessere, soddisfazione e migliore qualità della vita alla donna in menopausa. Si tratta del laser vaginale Co2 frazionato, i cui effetti determinano il ripristino funzionale della vagina con benefici sensibili in ambiti diversi: dal miglioramento della vita sessuale al contrasto all'incontinenza. "Il laser vaginale serve a migliorare la qualità di vita della paziente, per esempio nella vita sessuale, che dopo la menopausa viene inibita dalla assenza di ormoni estrogeni - spiega Anna Agnello, Specialista Ginecologia e Responsabile "Percorso Menopausa" del CDI - Il laser vaginale stimola i fibroblasti a produrre collagene e questa produzione di collagene aiuta il trofismo vaginale e aiuta la correzione anche dell'incontinenza urinaria lieve". La tecnologia laser, utilizzata con apparati specifici in ambiti diversi, è una delle risorse più innovative impiegate dal Centro Diagnostico Italiano all'interno del progetto "Percorso Menopausa". Altro campo di applicazione del laser è infatti quello dermatologico. "Durante la menopausa sono molti gli organi che vengono interessati; la cute è uno di quelli: progressivamente si ha una riduzione dell'acido ialuronico, di collagene e elastina e una alterazione della produzione di melanina - sottolinea Maurizio Cavallini, Specialista Chirurgia Plastica e Responsabile Dermatochirurgia del CDI - Questo porta alla formazione sulla cute del viso, sulle mani, sul decolletè di quelle lentigini collor marrone molto fastidiose dal punto di vista estetico e che al Centro Diagnostico Italiano, grazie all'acquisizione di uno dei più moderni e sofisticati laser, si possono correggere, eliminare o ridurre per dare un aspetto gradevole a quello che è il viso di una donna in menopausa". Sono molteplici e complesse le nuove esigenze che emergono con l'arrivo della menopausa. Il laser si rivela un alleato importante per soddisfarne e risolverne alcune, ma non tutte. "Percorso Menopausa" - avviato dal Centro Diagnostico Italiano nella struttura di Largo Augusto a Milano, e dedicato alle donne over 45 - prevede l'impiego di un team di medici specialisti - dal cardiologo allo psciologo, dal chirurgo plastico al dietologo - che accompagna la donna a ritrovare salute e benessere in tutti gli ambiti coinvolti da questa fase fisiologica della vita. "La menopausa è un fattore di rischio cardiovascolare in quanto trascina con se una serie di modificazioni metaboliche e vascolari che espongono la donna ad un rischio aumentato di patologie come l'infarto o l'ictus. - commenta Chiara Montano, Specialista Cardiologia al Cdi - E' importantissimo che la donna all'epoca della menopausa venga seguita da un cardiologo di fiducia in quanto è fondamentale avere una personalizzazione del proprio profilo di rischio cardiovascolare per stabilire quali possano essere gli interventi per cercare di vivere a pieno, con la miglior prevenzione possibile, questa fase così delicata. "La menopausa non è una malattia -conclude la dottoressa Agnello - è un momento particolare della vita di una donna, caratterizzata dal calo degli estrogeni, cioè la cessazione della attività ovarica. Va affrontata serenamente, ma la donna necessita di un team di specialisti che ruotino attorno a lei, a 360 gradi, per garantire un'ottima qualità di vita".

tag

Putin riceve Al-Sisi: "Egitto nostro partner fondamentale in Africa"

Mosca, 9 mag. (askanews) - Immagini dell'incontro bilaterale tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, con le rispettive delegazioni a Mosca, dove il leader egiziano si trova per partecipare alle celebrazioni per l'80esimo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.

"Oggi le relazioni Russia-Egitto si stanno sviluppando con successo, la nostra cooperazione è multiforme, basata sulle disposizioni dell'accordo di partenariato globale e cooperazione strategica", ha detto Putin.

L'Egitto è il partner fondamentale della Russia in Africa, ha proseguito Putin: "I nostri Paesi coordinano gli approcci sulle questioni internazionali di attualità, inclusa la situazione in Medio Oriente".

"Stiamo rafforzando la nostra interazione e le consultazioni politiche. Pertanto, spero vivamente che la riunione della commissione intergovernativa tra i nostri Paesi si svolga con successo dal 12 al 14 maggio di quest'anno", ha dichiarato da parte sua al-Sisi.

TMNews

Scheinbaum: Messico ha fatto causa a Google per "Golfo d'America"

Città del Messico, 9 mag. (askanews) - Il Messico ha fatto causa a Google per aver cambiato il nome del Golfo del Messico in "Golfo d'America" per gli utenti di Google Maps negli Stati Uniti, ha dichiarato la presidente Claudia Sheinbaum. "La causa è già stata intentata", ha dichiarato Sheinbaum nella sua conferenza stampa mattutina, senza precisare dove e quando è stata presentata.

"È già stata intentata una causa (contro Google). C'è già stata una prima risoluzione e stiamo aspettando".

"Quello che stiamo dicendo è che Google dovrebbe mettere Golfo d'America, dove si trova Golfo d'America, che è la parte che corrisponde al territorio degli Stati Uniti, e mettere Golfo del Messico nella parte territoriale che corrisponde a Messico e Cuba".

TMNews

Gaza senza cibo, la disperata distribuzione a Khan Yunis

Khan Yunis, 9 mag. (askanews) - Le terribili immagini della distribuzione di cibo alla popolazione di Gaza vicino alla città di Khan Yunis nel sud della Striscia.

Gli Stati Uniti hanno annunciato una nuova fondazione per distribuire cibo a Gaza, a fianco degli sforzi delle Nazioni Unite; il blocco degli aiuti (Israele ha chiuso l'ingresso due mesi fa) ha portato la carestia nel territorio già tormentato dall'offensiva israeliana alla caccia dei leader di Hamas.

Hani Abu Al-Qasim, uno dei dipendenti dell'organizzazione che distribuisce il cibo, dice "Oggi è l'ultimo giorno che questa cucina funziona, siamo obbligati a chiudere. Fra due o tre giorni non troveranno più cibo. Bisogna fare pressione sull'occupante (Israele) perché apra un corridoio umanitario per far entrare gli aiuti che sono bloccati ai valichi. Ci sono centinaia di tonnellate ma noi non troviamo neanche un grammo".

TMNews

Yemen, Houthi rivendicano lancio missile contro aeroporto Tel Aviv

Roma, 9 mag. (askanews) - I ribelli Houthi yemeniti hanno rivendicato l'attacco contro l'aeroporto di Tel Aviv in Israele, dove l'esercito israeliano ha detto di aver intercettato il lancio di un missile proveniente dallo Yemen. Il portavoce militare Yahya Saree, ha dichiarato:

"La forza missilistica delle Forze Armate yemenite ha condotto un'operazione militare di alta qualità contro l'aeroporto di Lod, noto all'occupazione israeliana come aeroporto Ben-Gurion, nella regione occupata di Jaffa, con un missile balistico ipersonico. Il missile ha colpito con successo il bersaglio. I sistemi di intercettazione del nemico non sono riusciti a fermarlo, costringendo milioni di coloni sionisti a rifugiarsi nei rifugi e interrompendo le operazioni aeroportuali per quasi un'ora".

"La forza aerea dei droni delle Forze armate yemenite ha condotto un'operazione militare prendendo di mira un obiettivo nemico israeliano di vitale importanza nella regione occupata di Jaffa, utilizzando un drone 'Yafa'", ha aggiunto.

"Le forze armate yemenite ribadiscono il loro avvertimento alle compagnie aeree che non hanno ancora rispettato la decisione di vietare i voli: devono interrompere immediatamente i voli verso i territori palestinesi occupati, come hanno fatto altre compagnie aeree", ha messo in guardi

TMNews