CATEGORIE

Tangenti su metro Milano, 13 arresti fra cui un dirigente Atm

di TMNews martedì 23 giugno 2020
1' di lettura

Milano, 23 giu. (askanews) - A Milano imprese, manager e anche un dirigente Atm erano coinvolti in un giro di tangenti e appalti truccati che riguardano la metropolitana. L'indagine della Guardia di Finanza ha portato all'arresto di 13 persone per reati contro la pubblica amministrazione a vario titolo fra cui corruzione e turbativa d'asta.

30 gli indagati, 8 le società coinvolte e altrettanti gli appalti pilotati secondo gli inquirenti, per un valore di 150 milioni di euro. Il dirigente Atm arrestato, Paolo Bellini, è accusato di aver ricevuto 125mila euro fra il 2018 e il 2019 in tangenti.

Un caso di corruzione risale al 2006 e riguarda proprio "l'assegnazione di un appalto relativo al sistema di segnalamento della linea Metropolitana 1", quel sistema che poi ha portato a "criticità" sulla linea rossa soprattutto riguardo alle ripetute "frenate brusche d'emergenza".

tag

Ti potrebbero interessare

Musk esce dall'amministrazione Trump, l'annuncio su X

Roma, 29 mag. (askanews) - Elon Musk ha confermato la sua intenzione di lasciare il governo di Donald Trump, che lo aveva messo a capo di un'agenzia incaricata di tagliare la spesa pubblica, scatenando ampie critiche tra la classe politica americana.

"Mentre il mio mandato previsto come funzionario speciale del governo volge al termine, vorrei ringraziare il presidente Donald Trump per avermi dato l'opportunità di tagliare le spese superflue", ha scritto l'imprenditore sul suo social network X.

Una decisione ufficializzata dopo alcune indiscrezioni; il capo di Tesla e SpaceX, che negli ultimi mesi era una presenza costante accanto a Trump, aveva poco prima espresso "delusione" per le iniziative più importanti dell'agenda del presidente, il progetto fiscale e la legge di bilancio che, secondo lui, avrebbe "compromesso" il suo lavoro di consulente per l'efficienza e aumentato il deficit del Paese.

TMNews

Meloni a Samarcanda, l'incontro con il presidente uzbeko Mirziyoyev

Samarcanda, 29 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Samarcanda dove ha incontrato il presidente della Repubblica dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev.

Dopo l'accoglienza al centro congressi e gli onori militari, si è tenuto un colloquio tra i due, che sarà seguito dalla cerimonia per la firma degli accordi tra i due paesi e da una colazione di lavoro con Mirziyoyev.

Nel primo pomeriggio la premier parteciperà alla cerimonia di piantumazione di un albero, seguita dalla visita culturale della Piazza del Registan. Poi Meloni partirà per Astana in Kazakhstan dove parteciperà, tra le altre cose, all'Astana International Forum.

TMNews

Gaza, migliaia prendono d'assalto il deposito di cibo dell'Onu

Deir el-Balah, 29 mag. (askanews) - Migliaia di palestinesi hanno fatto irruzione in un magazzino pieno di aiuti del Programma Alimentare Mondiale (PAM) nel centro di Gaza, a Deir el-Balah, portando via sacchi e cartoni di cibo destinati alla distribuzione.

Il Programma delle Nazioni Unite ha confermato che il suo magazzino è stato preso d'assalto da una folla di affamati, mentre risuonavano colpi d'arma da fuoco. Nelle prime informazioni si parlava di due persone morte e molte rimaste ferite. Il Fondo umanitario di Gaza ha poi smentito i morti, i feriti di massa e il caos nei suoi siti di distribuzione degli aiuti, affermando che solo due persone sono rimaste ferite nelle sue strutture da quando ha iniziato a operare a Gaza alcuni giorni fa.

TMNews

Inviato Usa Witkoff: a breve nuova bozza di accordo per tregua a Gaza

Washington, 28 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha detto di avere "ottime sensazioni" sulle prospettive di una tregua a Gaza, aggiungendo che una nuova bozza di accordo potrebbe essere inviata al più tardi oggi. "Il presidente (Trump, accanto a lui in quel momento, ndr) la esaminerà", ha affermato, esprimendo la speranza in una "risoluzione a lungo termine" del conflitto.

"Credo che siamo sul punto di inviare una nuova bozza preliminare che, si spera, verrà consegnata al più tardi oggi. Il presidente la esaminerà e ho ottime sensazioni sul fatto di arrivare a una risoluzione a lungo termine, un cessate il fuoco temporaneo e una risoluzione a lungo termine e e pacifica di questo conflitto".

TMNews