CATEGORIE

Scuola, Azzolina: la scuola riparte "in presenza" il 14 settembre

di TMNews martedì 28 luglio 2020
2' di lettura

Roma, 28 lug. (askanews) - "A settembre la scuola riparte, voglio dirlo in quest'aula e ribadirlo con chiarezza a tutte le famiglie spesso travolte da toni allarmistici e apocalittici. Ho firmato l'ordinanza che prevede l'avvio delle lezioni dal 14 settembre mentre dal primo settembre si svolgeranno le attività di integrazione e recupero".

Nessun dubbio sull'avvio delle lezioni "in presenza" a settembre 2020, dunque. Non ci sarà alcun rinvio ulteriore per la pandemia di Covid-19. Ne è sicura la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina che è intervenuta alla Camera dei deputati a Roma per un'informativa sull'argomento.

Azzolina ha rivendicato la correttezza delle scelte sul lockdown durante la fase critica della pandemia per tutelare la salute degli studenti e dei loro familiari mentre, per la ripartenza, ha promesso un deciso rilancio degli investimenti per l'Istruzione, l'edilizia scolastica, la didattica digitale, l'assunzione di nuovi insegnanti e l'acquisto di libri da dare gratis agli studenti.

"Solo per la ripartenza di settembre - ha detto - abbiamo previsto 2,9 miliardi, da quando sono ministra sono state messe a disposizione risorse per 6 miliardi, un segnale inequivocabile della volontà di riportare al centro di investimenti importante la scuola ed essere un Paese in cui la scuola possa essere davvero un motore di sviluppo, innovazione, ascensore sociale per i capaci e meritevoli, come sancito dall'Art. 34 della nostra Costituzione".

Sulle polemiche, in particolare per le controverse sedie Node, i famosi "banchi con le ruote", invece, il commento della ministra è stato perentorio.

"Non abbiamo imposto una sola tipologia di banco, come ho letto da più parti - ha precisato la ministra - ma semplicemente lo Stato, per la prima volta, si è preso la responsabilità di sostenere le scuole aiutandole a rinnovare gli arredi".

Gli istituti scolastici italiani hanno chiesto 2,4 milioni di banchi sia tradizionali sia di tipo innovativo. Va detto che, proprio in seguito alle polemiche, la ditta C2 Group di Cremona, importatrice in Italia delle sedie Node dell'americana Steelcase ha deciso di ritirarsi dalla gara per la fornitura dei banchi alle scuole italiane.

tag

Ti potrebbero interessare

Irama mostra la sua forza travolgente dal vivo a Milano

Milano, 22 mag. (askanews) - Poesia ed energia, Irama ha conquistato Milano confermando ancora una volta la sua forza travolgente dal vivo, nella prima delle due date sold out all'Unipol Forum.

Una produzione ambiziosa e spettacolare dà forma all'Irama live 2025, tra scenografie dinamiche, effetti visivi in diretta e soluzioni sceniche pensate per esaltare ogni momento dello show.

"È un po' come fare un puzzle, è sempre difficile. Ho la fortuna che piano piano più cresco, più ci sono canzoni da raccontare che le persone conoscono. Quindi diciamo che devi cercare di incastrare il tutto, tra rendere uno show memorabile e cercare di anche raccontare quello che giustamente vogliono le persone che vengono a ascoltarti. È un mix".

Irama con il suo pubblico ha un rapporto speciale, come ha dimostrato nel monologo in cui ha letto una lettera scritta dai fan.

"Beh, fondamentale, anzi è grazie al mio pubblico se posso fare un evento unico come questo, è fondamentale il legame che si crea e spero che non smetta mai di continuare a crearsi ricrearsi e ricrearsi ancora con tutte le generazioni possibili e con tutta la musica possibile".

Dopo le date milanesi e forte del suo ottimo piazzamento a Sanremo, Irama questa estate sarà in tour con una lunga serie di appuntamenti nei principali festival del Paese con l'ultimo appuntamento all'Arena di Verona. Ma Irama guarda al futuro e si prepara per il debutto più importante: il 16 giugno 2026 salirà per la prima volta sul palco dello Stadio San Siro di Milano, per quello che si prospetta un concerto-evento.

TMNews

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews