CATEGORIE

Su Nature lo studio italiano sui benefici del latte fermentato

di TMNews lunedì 3 agosto 2020
3' di lettura

Milano, 5 ago. (askanews) - È stato pubblicato sulla rivista Nature, tra le più importanti pubblicazioni scientifiche a livello mondiale, lo studio clinico, tutto italiano, sui benefici apportati all'organismo dei bambini dal latte fermentato con Lactobacillus Paracasei CBA L74 che si è dimostrato in grado di aumentare, nei bambini che lo assumono, la presenza di Immunoglobuline A (IgA) che proteggono l'organismo, in modo molto simile a quanto avviene nei bambini allattati al seno materno, cioé favorendo la maturazione del sistema immunitario e del microbiota, l'insieme di microorganismi che convivono con l'organismo umano, aiutandolo a stare meglio.

Il marchio Plasmon, detenuto da Kraft Heinz, ha già immesso sul mercato alcuni prodotti oggetto dello studio che è frutto della piattaforma di ricerca sulle matrici fermentate che Kraft Heinz, da 12 anni, sostiene in collaborazione con i maggiori centri di eccellenza Italiani ed è coordinato, tra gli altri, da Roberto Berni Canani, responsabile del Laboratorio di Immunonutrizione del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli e professore di Pediatria all'Università Federico II di Napoli e da Andrea Budelli, presidente Continental Europe di Kraft Heinz.

"Da anni stiamo studiando gli effetti di questa nuova strategia nutrizionale - ha spiegato Berni Canani - queste matrici fermentate, in pratica un probiotico, un batterio di origine umane che fermenta un alimento molto importante per la nutrizione umana: le proteine del latte vaccino e il frutto di questa fermentazione ha degli effetti molto importanti per lo sviluppo e le funzioni del sistema immunitario e quindi abbiamo dimostrato che questa strategia del tutto innovativa protegge i bambini dalle infezioni, sia gastrointestinali che respiratorie. Poi abbiamo definito tutta una serie di meccanismi d'azione e nell'ultimo studio apparso su Nature abbiamo dimostrato che, anche in epoca neonatale, è possibile osservare questi effetti di rafforzamento del sistema immunitario e una modulazione positiva del microbiota intestinale".

"Quello che abbiamo fatto - ha aggiunto Budelli - è stato cercare un lactobacillo nuovo, nell'intestino dei bambini sani e selezionare un organismo capace di fermentare le normali matrici alimentari quali il latte e i cereali e che fosse poi capace, come prodotto di fermentazione, di presentare delle proprietà biologiche particolari: protettive e immunostimolanti".

"Stimolando il sistema immunitario - ha precisato Berni Canani - c'è un'altra ottima e positiva conseguenza: la modulazione positiva del microbiota intestinale, i miliardi di batteri che colonizzano il nostro organismo che a loro volta hanno un effetto positivo sul sistema immunitario, quindi s'innesca un circolo virtuoso che parte da una stimolazione del sistema immunitario, giunge a una modulazione del microbiota intestinale per poi tornare a un rafforzamento del sistema immunitario, l'effetto definitivo è una protezione molto ampia sulle infezioni del bambino".

È un fatto inedito, però, che una ricerca che riguarda un prodotto commerciale e già in vendita venga pubblicato su una rivista prestigiosa come Nature.

"L'unicità è proprio questa - ha detto Budelli - l'aver usato un prodotto commerciale nei dosaggi che sono usati nel prodotto commerciale e andare a misurare degli outcome molto moderni e ambiziosi quale il microbioma, quindi la composizione della microflora intestinale del bambino che non viene più considerato un ospite ma un organo vero e proprio e il metaboloma cioé tutto quello che è il risultato del metabolismo e della fisiologia del bambino. Quindi penso che Nature abbia accettato di pubblicare il nostro studio, cosa che succede molto raramente con prodotti commerciali, proprio per la novità del risultato ottenuto e per le modalità con le quali abbiamo ottenuto questo risultato".

"Si parla molto di 'alimenti funzionali' - ha concluso Berni Canani - ma le evidenze scientifiche dietro molti alimenti promossi come funzionali erano piuttosto scarse per questo abbiamo deciso di impegnarci curando ricerca di base di alto livello e ricerca clinica che ha coinvolto molti pediatri italiani e centri di ricerca per avere le evidenze di cui avevamo bisogno circa l'efficacia. Adesso conosciamo bene i meccanismi d'azione e le potenzialità in termini di protezione dalle infezioni del bambino. Naturalmente la nostra ambizione è di spingersi oltre perché modulare positivamente il sistema immunitario vuol dire anche prevenire dalle allergie o dalle malattie autoimmunitarie, ci sono molti studi in questa direzione".

Naturalmente, spiegano i ricercatori, tutto questo vale per il bambino come per gli adulti e gli anziani in particolare e sono già allo studio nuovi progetti per una protezione di tutti gli individui, sin dalle prime epoche della vita di ciascuno di noi.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews