CATEGORIE

Il cambiamento inizia a tavola: lo dice lo Chef Massimo Bottura

di TMNews venerdì 16 ottobre 2020
2' di lettura

Modena, 16 ott. (askanews) - Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe condividono una grande missione: la lotta contro lo spreco alimentare. Il cibo gioca un ruolo primario nella trasformazione della nostra società verso modelli di consumo più sostenibili, ne sono convinti Massimo Bottura e Lara Gilmore, i fondatori di Food for Soul, che porta la sua missione su Google Arts & Culture.

Grazie alla piattaforma di Google Arts & Culture, da oggi Food for Soul condivide in modo ancora più coinvolgente ed interattivo una serie di contenuti che raccontano la filosofia e le iniziative della non-profit modenese. Questo è il primo passo verso una collaborazione attraverso la quale Google Arts & Culture supporterà l organizzazione nel suo impegno verso un sistema alimentare salutare ed equo.

"La cultura genera conoscenza. La conoscenza ci conduce alla coscienza e la coscienza genera responsabilità. La cultura è il primo passo verso il cambiamento" ha detto lo chef.

Ogni anno nel mondo circa un terzo della produzione alimentare viene sprecato, mentre quasi un miliardo di persone è senza cibo. Food for Soul riparte da questi dati per una call to action rivolta a tutti noi: il cambiamento parte dalle nostre azioni quotidiane in cucina, per poi allargarsi ai tavoli conviviali e sensibilizzare intere comunità, che a loro volta passeranno all'azione fino a trasformare il sistema alimentare in un modello più salutare e sostenibile.

Su Google Arts & Culture le ricette e i consigli dei migliori chef - da Massimo Bottura e la squadra di Osteria Francescana agli chef dei vari Refettori nel mondo - vi aiuteranno a scoprire come un sistema alimentare sano può giocare un ruolo primario nel trasformare la nostra società verso un modello più sostenibile. Potrete esplorare i Refettori, spazi inclusivi dove vengono serviti i pasti buoni e sani alle persone più vulnerabili. In questi luoghi la filosofia di Food for Soul diventa tangibile: i piatti sono creati con le eccedenze alimentari i, architetti e designer come METRO Architects, Ilse Crawford e i fratelli Campana rendono gli spazi luoghi pieni di luce, accoglienti e inclusivi, artisti come Mimmo Paladino e JR partecipano con le loro creazioni per raccontare la bellezza di un atto conviviale. Non per ultimi, i volontari accolgono gli ospiti con semplici gesti di grande valore, dai fiori freschi al menù scritto a mano. Ogni giorno, contribuiscono attivamente a diffondere il messaggio di Food for Soul: la rivoluzione siamo noi.

tag

A New York manifestazione pro-Palestina per anniversario Nakba

New York, 16 mag. (askanews) - Decine di manifestanti filo-palestinesi si sono radunati a New York per commemorare la Nakba, il giorno in cui centinaia di migliaia di palestinesi fuggirono dalle loro case alla nascita di Israele nel 1948. Un anniversario che quest'anno è particolarmente doloroso, con decine di migliaia di persone uccise a Gaza e il blocco degli aiuti che minaccia nuovamente la carestia e mentre Israele ribadisce la volontà di trasferire i palestinesi.

TMNews

Mazzola: Rai Libri al Salone di Torino con offerta trasversale

Torino, 16 mag. (askanews) - "Rai Libri è presente al Salone del libro di Torino con dieci presentazioni che cercano di coinvolgere e trasversalizzare l'offerta e quindi ampliare il pubblico e il target. Abbiamo due novità assolute, "The Presidents" scritto da Monica Maggioni, e poi Fausto Bertinotti con "La sinistra che non c'è". Ci sono altre pubblicazioni, un romanzo storico ambientato nel Medioevo, come "Iubilaeum", un volume dedicato alla storia della donna in Rai: cerchiamo di tenere fede a quella che è la mission di un'azienda di servizio pubblico come è Rai". Lo ha detto Claudia Mazzola, presidente di Rai Com, a margine del Salone del libro di Torino.

"Rai Libri cerca di dare voce anche a settori e sezioni che non troviamo in altre case editrici. Abbiamo i volti storici di Rai, come ad esempio Massimiliano Ossini, con il racconto delle sue scalate, e cerchiamo anche di coinvolgere una fetta di pubblico che non avevamo raggiunto prima, ad esempio con il volume di Loredana Lipperini "Il segno del comando" che riprende un grande titolo del passato. E poi ancora i nostri giornalisti - ha aggiunto -, come Annalisa Bruchi con il suo "Ricchi o poveri?" e Donato Bendicenti, corrispondente da Bruxelles, con il suo "Al centro della tempesta".

TMNews

In anteprima il video L'amore dov'è di Mimmo Locasciulli ft. Quartetto Pessoa

Milano, 16 mag. (askanews) - In anteprima il videoclip del brano inedito "L'amore dov'è" di Mimmo Locasciulli feat. Quartetto Pessoa). Il cantautore celebra 50 anni di attività artistica con un nuovo lavoro e il tour teatrale "Dove lo sguardo si perde". L'album "Dove lo sguardo si perde" (etichetta HOBO, distribuito da ADA/Warner Music Italy), prodotto da Mimmo & Matteo Locasciulli, è disponibile dal 18 aprile in digitale e prossimamente in vinile.

"Dove lo sguardo si perde" è il ventunesimo album del cantautore e si tratta una raccolta di alcuni dei brani più acclamati del suo repertorio riorchestrati con pianoforte, contrabbasso e archi. Impreziosisce questo progetto discografico il brano inedito "L'amore dov'è".

Dodici canzoni che hanno il denominatore comune del sentimento dell'amore, declinato in diverse dimensioni e forme. In chiusura la tredicesima canzone, "L'amore dov'è" viene riproposta con l'esecuzione di Mimmo, piano e voce, insieme al Quartetto d'archi Pessoa con i quali si era già esibito in occasione della consegna del Premio Tenco 2024. In quell'occasione il Quartetto Pessoa e Matteo Locasciulli suonarono gli "strumenti del mare" costruiti dai detenuti del carcere di Opera, sotto la guida di maestri liutai, con i legni delle barche naufragate dei migranti.

Crediti video: Produzione Melunera Srl, Editing Video Max Berio, fotografia Sergio Defeudis. Il Quartetto Pessoa è composto da Marco Quaranta (violino), Rita Gucci (violino), Achille Taddeo (viola), Marco Simonacci (violoncello). Grazie ad Arnoldo Mosca Mondadori e alla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti per la concessione degli Strumenti del Mare, a sostegno del progetto Metamorfosi.

L'artista ripercorre le tracce e le emozioni di questo lavoro discografico nel tour teatrale con il Quartetto d'archi Pessoa Dove lo sguardo si perde 2025, che ha debuttato il 3 maggio dal Teatro Comunale Verdi di Salerno. Tra le prime date comunicate il 22 giugno 2025 si terrà un concerto con il Quartetto d'Archi Pessoa a PESCARA, presso l'Arena Porto Turistico, provincia di origine del cantautore (per info tour: Hobomusic@gmail.com).

TMNews

Prove colloqui Russia-Ucraina, si auspica faccia a faccia Trump-Putin

Roma, 15 mag. (askanews) - Un faccia a faccia tra il presidente americano Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin sarebbe ritenuto "essenziale" per sbloccare lo stallo diplomatico andato in scena in questi giorni, con la giornata odierna tesa a riavviare i contatti diretti tra Ucraina e Russia in Turchia. Affermazione dello stesso Trump, ribadita dal segretario di Stato Usa Marco Rubio.

Zelensky ha messo in dubbio la serietà delle intenzioni di Mosca, definendo "finto" il livello della delegazione russa. Ha poi annunciato l'invio di una delegazione guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov che ha il mandato di discutere una tregua:

"La delegazione è stata inviata. È pronta. La delegazione turca è pronta. Anche quella è stata inviata. La delegazione americana è in parte presente, in parte verrà. L'incontro potrebbe essere stasera (giovedì, ndr), potrebbe essere domani. Abbiamo fatto tutto da parte nostra. Tutti aspettano la dimostrazione da parte russa".

La delegazione russa è invece guidata da Vladimir Medinsky, consigliere del presidente Vladimir Putin e già capo negoziatore nel 2022. Con lui, il vice ministro degli Esteri Mikhail Galuzin, il capo della Direzione principale dello Stato maggiore russo Igor Kostyukov e il vice ministro della Difesa Alexander Fomin.

Nel pomeriggio, Medinsky ha dichiarato: "Consideriamo questi negoziati come una continuazione del Processo di Pace di Istanbul, che è stato purtroppo interrotto dalla parte ucraina tre anni fa - ha sostenuto - La nostra delegazione ufficiale è stata approvata con decreto presidenziale e possiede tutte le competenze e l'autorità necessarie per condurre i negoziati".

TMNews