CATEGORIE

"Suburra" verso finale, in ballo c'è il grande affare Giubileo

di TMNews lunedì 26 ottobre 2020
1' di lettura

Roma, 26 ott. (askanews) - "Suburra" va verso il gran finale. La terza e ultima stagione della serie sarà disponibile su Netflix dal 30 ottobre. Il crime thriller era partito nel 2017, con l'obiettivo di raccontare il legame a Roma tra Chiesa, Stato e crimine. La prima stagione ruotava attorno al Vaticano e all'acquisizione dei terreni di Ostia, la seconda era incentrata sulla competizione per il potere politico e l'elezione del sindaco, questo epilogo avrà come unico palcoscenico le strade di Roma. Qui prenderanno vita nuove e inaspettate alleanze, in una battaglia ricca di colpi di scena, e il mondo "di sopra" e quello "di sotto" dovranno venire a patti per spartirsi il più grande affare del nuovo millennio: il Giubileo.

Protagonisti principali sono sempre Alessandro Borghi nel ruolo di Aureliano, Giacomo Ferrara in quello di Spadino, Filippo Nigro nel ruolo del politico ormai corrotto dal potere, Francesco Acquaroli con il suo cattivissimo Samurai, mentre in questa ultima stagione prendono quota i personaggi femminili interpretati da Carlotta Antonelli e Federica Sabatini.

Alessandro Borghi ha confessato che questa serie ha forgiato sia la sua vita professionale che personale e gli lascerà la consapevolezza di aver fatto qualcosa di grande. "Suburra" è infatti la prima produzione italiana di Netflix e andrà in 190 Paesi del mondo.

tag

Giustizia, Nordio: auspicio è inserimento figura avvocato nella Carta

Roma, 15 mag. (askanews) - "L'auspicio è che la figura dell'avvocato venga inserita nella Costituzione". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a margine del convegno 'Legittimo impedimento, un diritto per l'avvocatura, organizzato dal Consiglio nazionale forense, a Montecitorio.

"C'è il rammarico che di non esserci riusciti nel disegno di legge costituzionale per la separazione delle carriere che è in discussione al Senato. L'obiettivo è che una volta approvata questa riforma costituzionale si possa passare a un inserimento della figura dell'avvocato nella Carta anche con una convergenza politica più ampia", ha aggiunto il guardasigilli. "Penso che non ci dovrebbero essere difficoltà a raggiungere la maggioranza qualificata, visto che si tratta di una scelta non soltanto razionale, ma anche giuridicamente necessitata", ha sottolineato.

TMNews

Meeting Rimini, Scholz: "Costruire mattoni nuovi contro indifferenza"

Bologna, 15 mag. (askanews) - "Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi". Con questo titolo, ispirato all'opera di T.S. Eliot, il Meeting di Rimini si prepara alla sua edizione 2025, in programma dal 22 al 27 agosto. L'annuncio è stato dato dal presidente Bernhard Scholz durante l'evento "Anteprima Meeting" tenutosi oggi al Teatro Galli di Rimini.

"I luoghi deserti sono i deserti dell'indifferenza, della violenza, della solitudine esistenziale di tante persone", ha spiegato Scholz, illustrando come la manifestazione intenda valorizzare "tantissime iniziative, opere, gruppi di persone che riescono a rendere presente di fronte a questi deserti mattoni nuovi". Il presidente ha sottolineato che questi "mattoni nuovi" rappresentano "la capacità di educare appassionatamente i giovani, la capacità di lavorare insieme per il bene comune, la capacità sorprendente di riconciliazione dentro situazioni di guerra e di conflitti molto violenti".

Secondo Scholz, il Meeting 2025 sarà quindi "un'occasione di scoprire che di fronte alle tante sfide che scopriamo tutti i giorni, possiamo scoprire tante iniziative e tante esperienze positive di costruzione anche in situazioni quasi impensabili per quanto riguarda una possibilità di perdono, per quanto riguarda una possibilità di ricostruzione".

La manifestazione riminese, giunta a una delle sue edizioni più significative, intende così offrire una prospettiva di speranza e di impegno concreto di fronte alle difficoltà che caratterizzano il panorama contemporaneo, mettendo in evidenza esperienze reali di costruzione positiva in contesti particolarmente complessi.

TMNews

Starmer a Tirana: Stiamo trattando con diversi Paesi per hub migranti

Tirana, 15 mag. (askanews) - Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato di essere in trattativa con diversi paesi per dei "centri di rimpatrio" per richiedenti asilo la cui richiesta è stata respinta. In conferenza stampa congiunta con il primo ministro albanese Edi Rama a Tirana, Starmer ha definito gli hub "un'innovazione davvero importante": "Sì, siamo in trattativa con diversi Paesi per la creazione di hub per i rimpatri. E li considero un'innovazione davvero importante, in linea con il lavoro svolto in relazione alla riduzione dei numeri tra Regno Unito e Albania, con il lavoro svolto sugli accordi di polizia con altri Paesi, con gli accordi sui rimpatri che abbiamo stipulato e con il numero record di rimpatri. E quello che vorrei fare è aggiungere gli hub per i rimpatri. Siamo in trattative e, pertanto, al momento opportuno, potrò fornirvi ulteriori dettagli al riguardo".

TMNews

La lunghissima fila in Uruguay per dire addio a Pepe Mujica

Montevideo, 15 mag. (askanews) - Una coda lunghissima di cittadini si snoda per le strade di Montevideo. Sono tutti in attesa di entrare nel Palazzo legislativo dove si trovano le spoglie di José "Pepe" Mujica, per dare l'ultimo saluto al presidente dell'Uruguay più amato di sempre, ex guerrigliero di sinistra morto a 89 anni, un uomo che si è distinto per la sua umiltà e il totale disinteresse per le ricchezze materiali anche mentre ricopriva la più alta carica nel suo Paese.

È il secondo giorno di lutto e cerimonie, partecipatissime, per Mujica. Secondo quanto scrive il quotidiano uruguaiano "El Pais", il feretro poi "sarà trasferito privatamente, senza corteo, per la successiva cremazione". In linea con la sobrietà che lo ha caratterizzato per tutta la vita.

TMNews