CATEGORIE

Osservatorio Findomestic: consumi calano dopo 6 anni, boom tech

di TMNews lunedì 14 dicembre 2020
2' di lettura

Milano, 15 dic. (askanews) - Secondo i dati della 27esima edizione dell'Osservatorio dei consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia, gli acquisti di beni durevoli in Italia scendono nel 2020 a 61,3 miliardi di euro con una contrazione dell'11,4% rispetto al 2019, in linea con il trend dei consumi tout court. I cali più pesanti si registrano in Lombardia (-12,7%), Veneto (-12,4%) e nelle Marche (-12%). L'anno del Covid ha letteralmente stravolto i consumi e le abitudini degli italiani, con molti segni meno, come per esempio il -15,7% delle spese per i veicoli (e nel complesso il comparto auto perde il 19,3%) o il -10,6% di quelle per i mobili, ma anche con dei forti segni più, come il +23,5% dell'Information technology, unico segmento con bilanci positivi in tutti i singoli mesi del 2020, con un picco di crescita del 47,8% a maggio.

"L'andamento dei consumi - ha spiegato Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic - riflette i cambiamenti nella vita degli italiani innescati dall'emergenza sanitaria. I lockdown e le misure restrittive hanno restituito centralità alla dimensione familiare e anche alla casa, che gli italiani cercano di rendere più confortevole, ma anche più funzionale, dotandola di quelle tecnologie necessarie oggi allo smart working, alla didattica a distanza e anche all'intrattenimento. Si spiega così il boom di pc, tablet, webcam, piccoli elettrodomestici, ma anche l'exploit di wine cabinet e congelatori".

Nel dettaglio di alcune voci nel comparto tecnologico, i numeri segnalano un +60,3% per le webcam e un +53,1% per i computer portatili, per un giro d'affari complessivo da 2,4 miliardi di euro. In questo settore positivo, con un +9,5%, anche il mercato dei piccoli elettrodomestici. In calo invece la spesa per la telefonia, -6,9%, con proprio gli smartphone a segnare frenate nelle vendite.

L'Osservatorio Findomestic poi evidenzia l'affermazione dell'e-commerce: oggi il 56% degli italiani preferisce comprare su Internet anziché in negozio. È la prima volta che i canali digitali scavalcano quelli fisici nelle intenzioni d'acquisto. Tendenza che, seppur condizionata da variabili emergenziali come le chiusure delle attività o le limitazioni alla mobilità, si è andata via via consolidando anche con l'allentamento delle restrizioni tant'è che oggi il 44% dichiara di acquistare di più su Web rispetto all'era pre-Covid.

E poi c'è il tema del credito al consumo, che abbiamo affrontato con Simona Viscusi, responsabile Brand e comunicazione corporate Findomestic banca. "Anche il mercato del credito al consumo - ci ha spiegato - ha risentito della crisi pandemica, infatti, nei primi dieci mesi dell'anno Assofin registra un meno 22,2% di flussi di erogazione. Findomestic ha fatto meglio del mercato: nei primi dieci mesi registra un meno 20,6%".

Il calo complessivo degli acquisiti di beni durevoli fatto registrare dal 2020 arriva dopo sei anni ininterrotti di crescita. A ulteriore testimonianza del fatto che il 2020 è stato una sorta di spartiacque, non solo a livello di sanità.

tag

La visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane

Città del Vaticano, 11 mag. (askanews) - Nelle immagini la visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all'altare in prossimità della tomba di Pietro. La visita è avvenuta poche ore prima del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro.

Il pontefice ha concelebrato messa con Sua Santità il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

TMNews

Putin propone negoziati in Turchia, Zelensky: prima cessate-il-fuoco

Mosca, 11 mag. (askanews) - Vladimir Putin ha risposto alla proposta di un cessate-il fuoco. emersa dal vertice a Kiev con leader europei e Zelensky, con l'accordo Usa, dicendosi pronto a negoziare.

"Proponiamo alle autorità di Kiev di riprendere i negoziati che sono stati interrotti da loro alla fine del 2022. Riprendere i negoziati diretti e, sottolineo, senza alcuna precondizione - ha detto - Proponiamo di iniziare senza indugio giovedì prossimo, 15 maggio, a Istanbul, dove si sono svolti in precedenza e dove sono stati interrotti".

"Siamo determinati a condurre negoziati seri con l'Ucraina - ha aggiunto - Il loro scopo è quello di eliminare le cause profonde del conflitto e stabilire una pace duratura e a lungo termine con una prospettiva storica. Non escludiamo che durante questi negoziati sia possibile concordare nuove tregue, un nuovo cessate il fuoco".

Zelensky ha definito la risposta russa un "segnale positivo" ma ha sottolineato che "il primissimo passo per porre realmente fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco", perché "non ha senso continuare ad uccidere neppure per un solo giorno". Erdogan, presidente turco, si è detto pronto a ospitare i negoziati.

TMNews

Il momento in cui il Papa si affaccia a San Pietro per Regina Caeli

Roma, 11 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per recitare la sua prima preghiera Regina Coeli e saluta la folla riunita in piazza. Nelle immagini l'arrivo del Papa visto dall'interno della Basilica e il lungo applauso che lo ha accolto la folla mentre scandiva "Leone".

TMNews

Gli auguri di Papa Leone: Buona festa a tutte le mamme

Roma, 11 mag. (askanews) - "In Italia e altri Paesi si celebra la festa della mamma, mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme", Questi gli auguri di Papa Leone XIV che ha ricordato l'odierna Giornata della mamma nel suo primo Regina Caeli a San Pietro.

TMNews