CATEGORIE

Notte nello scalo di Hannover per 63 passeggeri dal Regno Unito

di TMNews lunedì 21 dicembre 2020
2' di lettura

Roma, 21 dic. (askanews) - "Per favore aiutateci ad andare via", chiedeva una donna in un video postato online e rilanciato dalla Bild, una delle decine di passeggeri dal Regno Unito bloccati all'aeroporto tedesco di Hannover domenica sera, dopo che si è sparsa la notizia della "variante inglese" del Covid.

Molti paesi, tra cui l'Italia, la Germania e la Francia, hanno iniziato a bloccare i voli in arrivo dalla Gran Bretagna. Ai 63 passeggeri rientrati da Londra in Germania domenica è stato impedito di lasciare l'aeroporto, mentre le autorità sanitarie e gli infermieri - alcuni con la tuta protettiva integrale - eseguivano immediatamente i tamponi anti-Covid ai viaggiatori. I 63 passeggeri - come si vede dalle immagini di News5 - hanno dovuto trascorrere la notte nello scalo in attesa dell'esito del test lunedì mattina; se negativo potevano tornare a casa.

"All'aeroporto di Heathrow nessuno mi ha controllato, nessuno mi ha chiesto da dove venissi e dove stavo andando - racconta a News5 Sabrina Dinkler-Stemme, passeggera bloccata ad Hannover - Ci siamo seduti in aereo, come un volo normale, di quelli che faccio una volta al mese, siamo atterrati e poi siamo rimasti perplessi, perché le porte non si aprivano".

"Mi sono sentita come una criminale. Ero circondata dalla polizia. Ero fuori sotto la pioggia. Non potevamo fare un passo avanti o indietro, eravamo bloccati con gli altri 70 passeggeri. Nessuna informazione, eccetto un poliziotto che mi ha detto: 'É colpa vostra, lo sapevate e avete preso lo stesso il volo'".

"Ho il passaporto tedesco, sono tedesca. Voglio solo andare a casa, voglio stare con i miei bambini e qui vengo trattata 'come sapevate già tutto ciò'".

Le autorità locali si sono scusate per l'inconveniente spiegando: "Il nostro obiettivo è di evitare che la nuova variante del virus entri nella Regione"; ha spiegato un funzionario sanitario di Hannover, Andreas Kranz, all'agenzia Dpa.

In Germania giovedì 17 novembre è stato registrato un record di contagi, più di 30.000, e il bilancio dei morti da inizio pandemia è salito a 24.125.

La "variante inglese" del coronavirus girerebbe da un mese: tre campioni danesi e uno australiano, prelevati a novembre, sono infatti collegati al focolaio inglese provocato dal ceppo mutato. Lo ha rivelato Ecdc, il Centro Ue per il controllo delle malattie, spiegando anche di avere trovato questi campioni e che del ceppo si è già "verificata una diffusione internazionale, anche se non se ne conosce l'estensione".

tag

Ti potrebbero interessare

Verdone: Lucherini ha inventato la figura del press agent nel cinema

Roma, 30 lug. (askanews) - "Era un uomo molto colto, molto intelligente, amava le battute quindi ci teneva su con il sorriso e questa è una cosa molto importante; però era un gran professionista tutte le scelte che ho fatto anche dal punto di vista promozionale erano sempre scelte molto, molto mirate, lui e aveva una cultura enorme, anche perché la figura del press agent cinematografico l'ha inventata lui, in Italia non esisteva: esisteva quello per il teatro, ma non per il cinema". Lo ha detto Carlo Verdone all'arrivo nella chiesa di San Bellarmino a Roma per i funerali di Enrico Lucherini, storico agente di divi del cinema, compreso lo stesso Verdone, scomparso a 92 anni.

TMNews

Anitrust italiano contro Meta per l'Ai su Whatsapp

Milano, 30 lug. (askanews) - L'Antitrust italiano contro Meta. L'autorità garante della concorrenza ha aperto un'istruttoria nei confronti del colosso tecnologico di Mark Zuckerberg per abuso di posizione dominante. Sotto accusa la decisione di pre-installare per tutti gli utenti un servizio di intelligenza artificiale proprietario, Meta Ai, direttamente sull'app di messaggistica del gruppo, e leader del mercato, Whatsapp.

"In questo modo - spiega l'Antitrust - Meta potrebbe 'imporre' ai propri utenti l'utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI" col rischio che le persone possano restare "dipendenti da Meta AI anche perché tale servizio, utilizzando le informazioni fornite nel tempo, sarebbe in grado di dare risposte sempre più utili e rilevanti".

Il gruppo ha risposto che "offrire accesso gratuito alle nostre funzionalità di intelligenza artificiale su WhatsApp dà a milioni di italiani la possibilità di scegliere di usare l'IA in un ambiente che già conoscono, di cui si fidano e che comprendono", aggiungendo che sta collaborando col Garante.

TMNews

Salemme: A Enrico Lucherini volevo molto bene, era "nu cinema"

Roma, 30 lug. (askanews) - "Gli volevo molto bene, era, a Napoli diciamo, 'nu cinema', intelligente, leggero, ha inventato tante cose, ha inventato un mestiere. Gli volevo molto bene": lo ha affermato l'attore comico e regista Vincenzo Salemme arrivando ai funerali di Enrico Lucherini nella Chiesa di San Bellarmino a Roma. Lo storico agente di divi del cinema come Sophia Loren è scomparso a 92 anni; ne avrebbe compiuti 93 il prossimo 8 agosto.

TMNews

Sisma in Russia, i chirurghi continuano a operare durante la scossa

Milano, 30 lug. (askanews) - Un team di chirurghi continua ad operare mentre la sala operatoria trema, per una violenta scossa di terremoto di magnitudo 8.8. Le immagini delle telecamere di sorveglianza dell'ospedale sono state diffuse dal ministro della Salute russo della regione della Kamchatka, Oleg Melnikov, su Telegram poco dopo il sisma, uno dei più potenti mai registrati, che ha colpito la regione russa, provocando diversi allarme tsunami in tutto il Pacifico ed evacuazioni dalle Hawaii al Giappone.

Nel video una persona cerca di tenere fermo il tavolo operatorio col suo corpo, mentre tutta la sala trema e gli altri medici proseguono con l'operazione.

TMNews