CATEGORIE

Il mondo della musica siciliana unito nel brano "Viene Natale"

di TMNews martedì 22 dicembre 2020
2' di lettura

Milano, 22 dic. (askanews) - Uniti per un gesto concreto di solidarietà. La Regione Siciliana e la Fondazione Giglio di Cefalù danno vita al progetto solidale Sicilia per l'Italia. Artisti, band e orchestre di tutta la Sicilia offrono per l'occasione le loro voci e i loro strumenti per cantare e suonare insieme il brano inedito "Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)". Gli artisti e i musicisti coinvolti sono: Carmen Consoli, Roy Paci, Nino Frassica, Rosario Fiorello, Mario Biondi, Mario Venuti, Suor Cristina, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato, Loredana Errore, Mario Incudine, Kaballà, Ivan Segreto, Lello Analfino, Giuseppe Anastasi, Roberta Finocchiaro, Silvia Salemi, Miele, Carlo Muratori, Daria Biancardi, Lidia Schillaci, Coro Interscolastico Vincenzo Bellini Di Catania, Daniela Giambra, Picciotto, Massimo Youth Orchestra-orchestra Giovanile Del Teatro Massimo Di Palermo, Patrizia Laquidara, Rosario Di Bella, Shakalab, Tony Canto, Vincenzo Spampinato, Caterina Anastasi E Manola Micalizzi Dei Babil On Suite.

"Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)" è un progetto di promozione della salute e sensibilizzazione verso i corretti comportamenti da seguire in occasione delle festività natalizie per contrastare il coronavirus ed un opera di solidarietà per trasmettere un messaggio di resilienza e speranza verso il futuro. Una melodia e un testo che arriva dritto al cuore con la consapevolezza che questo Natale sarà diverso e che il regalo più bello che possiamo farci è restare lontani per tornare presto ad essere vicini.

Una nota che parte dalla Sicilia, supera i confini dell isola per sostenere chi ha bisogno e abbracciare tutti in un momento così difficile.

Il progetto Sicilia per l'Italia ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi a sostegno delle famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani. A questo scopo verranno devoluti anche i proventi del brano "Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)".

La Fondazione Giglio ha attivato un conto dedicato per ricevere donazioni libere (IBAN: IT78Y0521643260000000091315).

tag

Ti potrebbero interessare

Trump: i file "credibili" su Epstein dovrebbero essere resi pubblici

Milano, 16 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump respinge il rinnovato interesse pubblico per il caso di Jeffrey Epstein, definendolo "roba noiosa" alimentata da "fake news", ma afferma che qualsiasi documento "credibile" dovrebbe essere reso pubblico. Trump ha incontrato la stapa alla Joint Base Andrews dopo essere sceso dall'Air Force One.

TMNews

Robot AI per sostituire i diserbanti e i braccianti agricoli

Milano, 16 lug. (askanews) - Con le politiche di deportazione di massa del presidente Trump, molte aziende agricole negli Stati Uniti si trovano ad affrontare una carenza di manodopera e intanto le erbacce si fanno sempre più resistenti agli erbicidi. A questo problema la startup Aigen ha trovato una soluzione: un robot su ruote alimentato dal sole e dotato di intelligenza artificiale setaccia attentamente un campo di cotone in California per estirpare le erbacce, totalmente incurante del caldo torrido di mezzogiorno.

La soluzione robotica della start up si chiama Element, e secondo l'azienda può far risparmiare denaro agli agricoltori, aiutare l'ambiente ed evitare che sostanze chimiche nocive entrino negli alimenti.

"In Aigen, la nostra missione è rigenerare la Terra con la robotica e l'intelligenza artificiale - ha sottolineato Kenny Lee, CEO e co-fondatore di Aigen - Se si considerano alcune delle più grandi sfide globali del mondo, l'agricoltura viene spesso trascurata. Con il nostro team, lavoriamo su alcuni pilastri della società, ovvero le colture, il cibo, i vestiti che indossiamo."

"Ogni robot ha 10 motori - ha spiegato Richard Wurden, cofondatore di Aigen - Sei di questi motori vengono utilizzati per le braccia del robot. E mentre il robot passa, è in grado di identificare l'erba infestante e praticamente estirparla con la zappa mentre passa, con precisione".

TMNews

Apple acquisterà 500 milioni di magneti con terre rare di MP

Milano, 15 lug. (askanews) - Apple comprerà 500 milioni di dollari di magneti che usano le terre rare della società americana MP Materials, in modo da espandere la sua catena di approvvigionamento negli Usa, come chiesto dal presidente Trump.

MP fornirà ad Apple i magneti prodotti in uno stabilimento in Texas e utilizzerà materiali riciclati lavorati in un sito che MP costruirà in California. L'azienda americana ha dichiarato che le spedizioni dei magneti dovrebbero iniziare nel 2027. Le due società non hanno specificato la durata del contratto. Apple lo ha descritto come un "accordo pluriennale" e MP ha dichiarato in un documento depositato presso la SEC che Apple effettuerà un pagamento anticipato di 200 milioni di dollari.

Le materie prime saranno ottenute da magneti esauriti, segnando una tappa fondamentale negli sforzi di lunga data di entrambe le aziende per creare catene di approvvigionamento sostenibili e domestiche.

TMNews

Inondazioni in Texas, il video di una famiglia salvata in elicottero

Kerr County (Texas), 15 lug. (askanews) - Un nuovo video diffuso soltanto oggi dal Dipartimento di pubblica sicurezza del Texas mostra una madre, un padre e un figlio piccolo portati in salvo durante le improvvise e violente inondazioni che hanno colpito la parte centrale dello stato americano lo scorso 4 luglio, provocando almeno 120 morti, tra cui decine di bambini.

TMNews