CATEGORIE

Conte: prospettiva di legislatura, ma non per galleggiare

di TMNews mercoledì 30 dicembre 2020
1' di lettura

Milano, 30 dic. (askanews) - "In questo momento abbiamo una prospettiva di fine legislatura, è davanti a noi". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa di fine anno.

Il premier ha ricordato che "stiamo attraversando una pandemia, siamo riusciti a rafforzare la nostra credibilità in Italia e in Europa, abbiamo restituito fiducia, lavorando con maggioranza e opposizione, restituito credibilità, fiducia dei cittadini nella classe politica: non dobbiamo disperdere questo patrimonio, non dobbiamo disperdere l'occasione storica del Recovery, non ci possiamo permettere di disperdere il patrimonio di credibilità che spetta alla politica".

"Questo governo - ha aggiunto - è nato nel segno politico".

"Dobbiamo continuare in questo confronto per rafforzare le nostre priorità: abbiamo pochi giorni davanti, non possiamo permetterci di galleggiare, di procedere in questo clima di azione sospesa, continuiamo a operare ma il senso che restituiamo ai cittadini è che ci chiudiamo in un palazzo a fare discorsi astratti, quindi confrontarci nel merito, dopo la sintesi politica del recovery, da qui a fine legislatura e tutti saremo chiamati ad assumenrci le rispettive responsabilità", ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Su Netflix dal 27 agosto il film comedy "Ogni Maledetto Fantacalcio"

Roma, 30 lug. (askanews) - Tra ritiri precampionato e l'uscita del listone, arriva finalmente il primo appuntamento imperdibile della stagione: è disponibile ora il trailer di "Ogni Maledetto Fantacalcio", il film comedy di 90 minuti (incluso recupero) - diretto da Alessio Maria Federici e prodotto da QMI, in arrivo su Netflix dal 27 agosto.

Dedicato a tutti i fantallenatori, il film è con Giacomo Ferrara, Silvia D'Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò e Caterina Guzzanti, con la partecipazione di Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Giuseppe Pastore, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione e Leonardo Pavoletti.

Fino a che punto ci si può spingere per vincere al Fantacalcio? È questa l'insolita domanda che si deve porre una giudice dal sarcasmo tagliente (Caterina Guzzanti), mentre interroga Simone (Giacomo Ferrara), spensierato trentenne, sceneggiatore più libero che professionista, nonché improbabile sospettato per la misteriosa scomparsa di Gianni (Enrico Borello).

Gianni non è solo il suo migliore amico, è anche il campione in carica della Lega Fantacalcio "Mai una gioia" nella quale da anni si riunisce un gruppo di amici tanto storici quanto assurdi. Il giorno del suo matrimonio - e dell'ultima, decisiva giornata di campionato - Gianni però non si è presentato all'altare e, ancora più strano, non ha messo la formazione.

Le surreali indagini coinvolgono tutta la folle comitiva, inclusa Andrea (Silvia D'Amico), l'ultima arrivata, che forse nasconde più di un segreto. Dalla chat di gruppo si scatena il delirio: insulti, accuse, screen compromettenti e una quantità sospetta di minacce di morte.

È possibile che qualcuno abbia davvero fatto del male a Gianni?

Perché a volte, il Fantacalcio non è solo un gioco. È una questione di vita, bonus e vendetta.

Nel cast del film, scritto da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini, che vede la collaborazione di Fantacalcio (un marchio di Quadronica), anche Francesco Giordano, Giacomo Bottoni e Francesca Agostini.

TMNews

Malagò ai funerali di Enrico Lucherini: "Era un gigante"

Roma, 30 lug. (askanews) - "Ogni persona è diversa dalle altre, ma Enrico era molto diverso dagli altri, era un gigante": così Giovanni Malagò al suo arrivo ai funerali di Enrico Lucherini nella Chiesa di San Bellarmino a Roma. Lo storico agente di divi del cinema come Sophia Loren è scomparso a 92 anni; ne avrebbe compiuti 93 il prossimo 8 agosto.

TMNews

Verdone: Lucherini ha inventato la figura del press agent nel cinema

Roma, 30 lug. (askanews) - "Era un uomo molto colto, molto intelligente, amava le battute quindi ci teneva su con il sorriso e questa è una cosa molto importante; però era un gran professionista tutte le scelte che ho fatto anche dal punto di vista promozionale erano sempre scelte molto, molto mirate, lui e aveva una cultura enorme, anche perché la figura del press agent cinematografico l'ha inventata lui, in Italia non esisteva: esisteva quello per il teatro, ma non per il cinema". Lo ha detto Carlo Verdone all'arrivo nella chiesa di San Bellarmino a Roma per i funerali di Enrico Lucherini, storico agente di divi del cinema, compreso lo stesso Verdone, scomparso a 92 anni.

TMNews

Anitrust italiano contro Meta per l'Ai su Whatsapp

Milano, 30 lug. (askanews) - L'Antitrust italiano contro Meta. L'autorità garante della concorrenza ha aperto un'istruttoria nei confronti del colosso tecnologico di Mark Zuckerberg per abuso di posizione dominante. Sotto accusa la decisione di pre-installare per tutti gli utenti un servizio di intelligenza artificiale proprietario, Meta Ai, direttamente sull'app di messaggistica del gruppo, e leader del mercato, Whatsapp.

"In questo modo - spiega l'Antitrust - Meta potrebbe 'imporre' ai propri utenti l'utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI" col rischio che le persone possano restare "dipendenti da Meta AI anche perché tale servizio, utilizzando le informazioni fornite nel tempo, sarebbe in grado di dare risposte sempre più utili e rilevanti".

Il gruppo ha risposto che "offrire accesso gratuito alle nostre funzionalità di intelligenza artificiale su WhatsApp dà a milioni di italiani la possibilità di scegliere di usare l'IA in un ambiente che già conoscono, di cui si fidano e che comprendono", aggiungendo che sta collaborando col Garante.

TMNews