CATEGORIE

La conoscenza come tolleranza: i 5 anni della Fondazione Ligabue

di TMNews giovedì 4 febbraio 2021
2' di lettura

Venezia, 5 feb. (askanews) - Da Venezia al mondo, soprattutto il mondo più lontano, esplorato con una passione per la scoperta e la conoscenza, in senso storico, ma anche etico. La Fondazione Giancarlo Ligabue, intitolata all'imprenditore e paleontologo cui è stato recentemente dedicato anche il Museo di Storia naturale veneziano, compie cinque anni. Ne abbiamo parlato con il presidente, e figlio di Giancarlo, Inti Ligabue. "Sono stati cinque anni intensissimi dal punto di vista dell'impegno culturale, della ricerca e dello sviluppo della conoscenza - ha detto ad askanews -. Sono stati anni di grandi soddisfazioni personali e professionali, di grande crescita organizzativa della fondazione stessa".

L'idea di padre e figlio è stata quella di essere "poeti narranti" della collezione di oggetti straordinari, dalla preistoria alle grandi civiltà, che la famiglia ha raccolto e continua a raccogliere. Con un'idea forte di promozione della conoscenza. "La conoscenza - ha aggiunto Ligabue - è anche semplice curiosità, mi è stato chiesto se non avevo timore che le persone non potessero capire una mostra come quella sugli idoli, ma già farsi una domanda su cosa fosse quell'oggetto o da dove venisse, da quale zona o da quale cultura, questo è già l'inizio della conoscenza".

Che poi si manifesta anche in un'attitudine morale. "Alimentare conoscenza è alimentare tolleranza. Per noi è un tema molto sentito - ha detto ancora il presidente della Fondazione - visto che rappresentiamo culture extraeuropee e andiamo a raccontare storie di culture che sono state rese mute dalla stessa Storia".

E se gli anni passati hanno visto esposizioni come quella, memorabile, dedicata alle civiltà precolombiane, ora si guarda anche al futuro con tre grandi progetti che rappresentano un'evoluzione del modello della Fondazione.

"Continuiamo con tematiche diverse - ci ha anticipato Inti - non prettamente studi del passato del Centro Studi e ricerche Ligabue, ma anche altre tematiche che ci interessano. Per esempio la mostra Power & Prestige dedicata ai bastoni di comando dell'arte oceanica. Nel 2022 presenteremo De visi mostruosi, caricature da Leonardo da Vinci a Tiepolo, dove racconteremo come nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo si passa da queste teste caricate a una caricatura più sociale, nel Veneto di Tiepolo, di Marco Ricci e di altri pittori veneti. Per poi chiudere nel 2023 questo primo triennio con Animal Art, una mostra sull'arte zoomorfa dalla Mesopotamia a Roma antica".

Per la mostra sui bastoni oceanici la Fondazione Ligabue ha collaborato con il Musée du quai Branly di Parigi, a testimonianza delle relazioni con le istituzioni internazionali, altro aspetto decisivo per gli operatori della cultura oggi. E quando chiediamo cosa spinge a continuare a investire in cultura, Inti Ligabue ci risponde con tre motivazioni: il ricordo e l'omaggio al lavoro di Giancarlo; una responsabilità sociale di "restituzione" al pubblico e infine pure una scelta filosofica. "Socrate diceva che una vita senza ricerca non vale la pena di viverla".

Anche questo riferimento è un modo per capire meglio lo spirito che anima la Fondazione Giancarlo Ligabue e i suoi progetti.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews