CATEGORIE

"Wonder Woman 1984", dal 12 febbraio la supereroina in streaming

di TMNews venerdì 5 febbraio 2021
1' di lettura

Roma (askanews) - La supereroina per eccellenza sta per tornare. Dal 12 febbraio arriva infatti direttamente in streaming, sulle principali piattaforme on demand, "Wonder woman 1984", di cui qui vediamo le prime scene. Un film tutto al femminile che vede di nuovo Patty Jenkins alla regia e Gal Gadot protagonista. Il primo film in cui la regista mostrava le vicende della prima eroina femminile della DC Comics, nel 2017, aveva incassato più di 820 milioni di dollari. Oggi, con i cinema chiusi in quasi tutto il mondo, Wonder Woman entra direttamente nelle case e l'attesa è alle stelle.

Qui si fa un balzo in avanti fino agli anni '80, con un'avventura in cui l'eroina arriva a cavalcare fulmini nel cielo, a indossare ali dorate e a inseguire un suo sogno mentre è alla caccia di due nuovi e formidabili nemici: Max Lord e Cheetah. Diana Prince vive tranquillamente in mezzo ai mortali e, nonostante sia ancora in possesso di tutti i suoi poteri, mantiene un basso profilo: si occupa di antichi manufatti e agisce come supereroina solo in incognito. Ma ad un certo punto dovrà uscire allo scoperto e fare appello alla sua saggezza, alla sua forza e al suo coraggio per salvare il genere umano in pericolo di vita.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews