CATEGORIE

Cosa accade a San Gregorio Armeno, la via napoletana dei presepi?

di TMNews lunedì 19 aprile 2021
2' di lettura

Napoli, 19 apr. (askanews) - Il 14 aprile 2021 i maestri presepiali di via San Gregorio Armeno, a Napoli sono scesi in piazza per chiedere aiuti concreti contro la crisi causata dal Covid-19 e il pericolo di "assalto alla diligenza" da parte di chi vorrebbe sfruttare le difficoltà economiche dei bottegai per impossessarsi di locali molto ambiti in una delle strade più famose del mondo.

Askanews è tornata a San Gregorio Armeno per capire meglio come stanno andando le cose. Gabriele Casillo, presidente dell'Associazione botteghe di san Gregorio Armeno.

"Oltre agli sgravi fiscali - ha detto - stiamo chiedendo anche una flat tax, che già esiste in altri Paesi europei perché per la salvaguardia dei centri storici in ambito europeo, per salvaguardare la memoria storica, secondo gli esperti, queste zone dovrebbero essere esentate dalle tasse o dovrebbero pagare una flat tax al 20% per salvaguardare i monumenti e le aziende che ci sono dentro".

Pochi o nulli i ristori per botteghe artigiane che, lavorando la terracotta, hanno lo stesso codice Ateco delle grandi aziende che producono piastrelle e che hanno sempre - o quasi - lavorato. Il risultato è una perdita di oltre l'80% del fatturato e una difficile ripartenza.

"Io penso che la nostra ripartenza sarà a ottobre, quando riprendereà la nostra stagione natalizia - ha aggiunto Casillo - se lo Stato interviene per farci arrivare fino a ottobre allora probabilmente tutto questo verrà salvato, se non ci sarà alcun intervento fino a ottobre molte botteghe possono chiudere".

Insomma lo spettro della chiusura e delle speculazioni resta incombente sui bottegai che chiedono anche facilitazioni per poter diventare un'area turistica Covid free come Capri e Ischia.

"Abbiamo visto che stanno girando persone per sondare un po' il terreno - ha spiegato l'artigiano Vincenzo Capuano - parliamo di 40 bottegai che pagano affitti di 1.500-2mila euro mensili, se non incassano niente per un anno e mezzo la situazione diventa critica e loro stanno cercando di capire chi potrebbe cedere. Ma noi siamo contrari perché sarebbe una sconfitta; la nostra San Gregorio deve rimanere tradizionale, non possiamo permetterci l'arrivo, in un posto del genere, di un'altra attività".

"Così com'è stato disposto per le isole ma anche per le Costiere Sorrentina e Amalfitana, noi crediamo che non solo San Gregorio Armeno ma tutto il centro antico di Napoli che è Patrimonio dell'Unesco tra l'altro, debba ricevere lo stesso trattamento - ha concluso Serena D'Alessandro - e se non si potrà arrivare ad attuare un piano del genere bisogna comunque fare qualcosa per permettere che il turismo possa ripartire quanto prima".

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews