CATEGORIE

Medicina estetica: sempre più usata ma attenzione alle fake news

di TMNews mercoledì 28 aprile 2021
2' di lettura

Roma, 30 apr. (askanews) - Sempre più italiani ricorrono alla medicina estetica. Solo nel 2019 oltre un milione i trattamenti effettuati e il trend è in crescita costante da anni.

Una branca della medicina che però, proprio per le sue caratteristiche, è sempre più esposta ai pericoli del web. Le piattaforme digitali stanno diventando il forum di riferimento per le conversazioni e le ricerche sul beauty. Eppure ricerche condotte negli Stati Uniti hanno evidenziato come i due terzi dei post più in evidenza su Instagram siano in realtà solo autopromozione e il 40% dei video più popolari su YouTube non sia neanche realizzato da medici professionisti.

L'allarme è stato lanciato con un meeting tra esperti e professionisti dell'informazione dal titolo "La comunicazione sulla medicina estetica: tra divulgazione, fake news e scienza", organizzato con il supporto incondizionato di Allergan Aestethics. Secondo Marco Iera, Medico Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica dell'Istituto clinico Brera di Milano e membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica il ruolo del medico è anche e soprattutto quello di educare e informare correttamente: "Bisogna porre tantissima attenzione all'anamnesi, cioè alla raccolta dei dati e capire quali sono le aspettative del paziente. E spiegare molto bene al paziente cosa veramente si può realizzare.

Ma c'è anche il problema di una forma di medicina che rischia di diventare business, un panorama cui si affacciano anche professionisti senza le specifiche qualifiche. Perché in Italia non esistono normative che lo impediscano, come spiega Massimo Signorini, Fondatore dell'Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino: "La medicina estetica è una branca della medicina, non un qualcosa di frivolo come molti la dipingono. Parte da basi scientifiche e propone interventi sulla persona per migliorare l'aspetto fisico: piaccia o non piaccia, la nostra società oggi tende a giudicarci sul fisico e l'aspetto fisico più adeguato per il potenziale di quella persona certamente ne aumenta la sicurezza, l'autostima, la capacità di interagire in maniera positiva.

Insomma, serve un approccio nuovo: "Il mio auspicio e anche quello delle maggiori società scientifiche che si occupano di questo settore è che vengano inserite nella legislazione attuale norme che obblighino a una formazione adeguata in questo settore" continua Signorini.

Nel frattempo è buona norma prendere una serie di precauzioni: "Innanzi tutto selezionare il medico, rivolgersi a una persona specializzata nel campo, che utilizza prodotti di altissimo livello, che abbiano requisiti scientifici di livello alto, e le procedure devono essere effettuate in centri specializzati e accreditati per questo tipo di trattamente" conclude Marco Iera.

tag

Ti potrebbero interessare

La messa d'insediamento di Papa Leone XIV per immagini

Roma, 18 mag. (askanews) - Circa 200mila persone, secondo le autorità, hanno assistito al Regina Coeli, al termine della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, tra piazza San Pietro e le aree circostanti.

Nelle immagini i momenti principali della cerimonia, dal primo bagno di folla per il Pontefice, con il primo giro in papamobile e il saluto e la benedizione ai fedeli, ai simboli ricevuti del Pallio e dell'Anello del Pescatore, con la commozione sul volto del Papa.

E ancora l'arrivo sul sagrato di San Pietro, il calore della folle, il coplpo d'occhio sulla piazza gremita con oltre 150 delegazioni da tutto il mondo e la benedizione finale.

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia" ha detto Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato. Il Papa ha inoltre pregatoper popolo di Gaza "ridotto alla fame" e la "martoriata Ucraina", invocando una pace giusta e definitiva. Presenti alla messa, tra i tanti, il vicepresidente Usa JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

TMNews

Ucraina: attacco russo nella notte con 273 droni

Kiev, 18 mag. (askanews) - Nelle immagini forniti dai servizi d'emergenza ucraini si vedono i vigili del fuoco al lavoro dopo gli attacchi russi della scorsa notte. La Russia ha lanciato un attacco con 273 droni contro diverse regioni ucraine; lo ha riferito l'aeronautica militare ucraina, precisando che la difesa aerea ha abbattuto 88 droni, mentre altri 128 sono scomparsi dai radar.

Nella regione di Kiev, un attacco con drone ha causato almeno un morto e tre feriti, secondo quanto riferito dal governatore Mykola Kalashnyk.

TMNews

Romania al voto, sfida tra il populista Simion e l'europeista Dan

Roma, 18 mag. (askanews) - Gli elettori romeni si recano alle urne per decidere il futuro politico del Paese in quella che viene già definita la più divisiva e polarizzata elezione presidenziale della storia democratica romena. A contendersi la presidenza al secondo turno sono George Simion, leader del partito nazional-populista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest ed ex matematico diventato noto per la sua battaglia contro la corruzione.

Il voto arriva in un momento delicato per la Romania, membro della Nato e dell'Unione Europea, e confinante con l'Ucraina in guerra. La posta in gioco va ben oltre i confini nazionali: la scelta tra un candidato euroscettico e filo-Trump e uno europeista e moderato potrebbe ridefinire l'orientamento geopolitico del Paese.

Secondo i sondaggi, i due candidati sono quasi alla pari. Dopo che Simion ha ottenuto il 40% dei voti al primo turno del 4 maggio contro il 20% di Dan, il divario si è progressivamente assottigliato.

TMNews

Le delegazioni salutano il Papa, da Vance e Rubio a Felipe VI

Roma, 18 mag. (askanews) - Ricevendo le delegazioni estere nella basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato il vicepresidente americano JD Vance, accompagnato dalla moglie Usha. Tra i due c'è stato un breve scambio di battute.

Leone XIV ha poi ricevuto, tra gli altri, il saluto del segretario di Stato Marco Rubio, del primo ministro francese Francois Bayrou, della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, del primo ministro canadese Mark Carney e del Re di Spagna Felipe VI e di sua moglie.

TMNews