CATEGORIE

Illimity, il contributo delle divisioni per il piano strategico

di TMNews martedì 22 giugno 2021
3' di lettura

Milano, 22 giu. (askanews) - Un piano "ambizioso" e "concreto" che farà crescere Illimity del 20 per cento da qui al 2025. E' quello presentato dalla banca fondata dal Ceo Corrado Passera. Per raggiungere gli obiettivi del piano contribuiranno tutte le divisioni di Illimity che svilupperanno le iniziative recentemente avviate e avvieranno nuovi progetti strategici.

Carlo Panella, Head of Direct Banking Illimity, ha presentato le novità della sua divisione: "Due grandi novità: la prima che va in continuità rispetto alla joint venture con il gruppo Sella per dare ancora più forza ad Hype che è la Fintech che conta più di un milione e 400mila clienti, dedicata al mercato retail che cambierà pelle e si evolverà verso un money management hub, un hub in cui i clienti retail potranno gestire il proprio denaro quotidianamente ma con un occhi anche al risparmio. Un vero e proprio punto in cui gestire la propria vita finanziaria".

"L'altra novità è la partenza di una banca digitale diretta per le imprese. Una banca digitale ma che ha nell'elemento umano un elemento molto forte di caratterizzazione. Le imprese devono avere un supporto e una relazione con la banca, che non sia soltanto digitale", ha spiegato.

Enrico Fagioli, responsabile divisione Growth Credit di Illimity: "Si occupa di tre aree di business che esistono da quando siamo nati e di una nuova. Le tre sono la parte di Tournaround, la parte di acquisition finance e cross-over, factoring. E quella nuova è la parte di Capital market.

Le novità - a parte questa aggiunta all'inizio del 2021 e da cui ci si aspetta dei buoni risultati nel supportare le aziende ad andare anche sui mercati di capitale - dalle altre aree di business ci si aspetta di consolidare la posizione: di aumentare la dimensione, la quota di mercato e di consoldiare l'esperienza di questi primi due anni".

Andrea Clamer, responsabile Distress Credit Division di Illimity: "Le novità per il piano strategico sono: incrementare, quindi sviluppare la parte di business, quindi investire ancora di più sulla parte di investment in crediti non performing; aumentare i volumi di servicing e aumentare anche i volumi di finanziamento ad altri investitori. Due iniziative importanti e peculiari sono, una partnership specifica con il fondo internazionale Apollo per investire assieme in Italia sulle Special Situations Real Estate; e poi uno sviluppo del business di Neprik Sales nel mondo della vendita di beni immobili sul libero mercato".

Massimo Di Carlo, presidente di illimty SGR: "Sgr nasce con l'obiettivo di integrare l'offerta del gruppo. Nasce con un primo fondo, che è stato chiuso nel primo quarter del 2021, di crediti Utp ad apporto.

Quello è un primo filone che si vuole consolidare nel piano industriale sviluppando altri fondi, magari anche con un approccio tematico, settoriale.

Il secondo filone è di fornire alle imprese uno strumento di finanziamento a lungo termine per essere al fianco dell'impresa per un numero protratto di anni".

"La terza gamba non poteva che essere il mondo immobiliare. Stiamo immaginando nel 2022 un fondo ad apporto, andando a individuare banche, fondazioni bancarie, investitori di varia natura, che non hanno l'immobiliare come core business e lo vogliano far gestire ad un operatore professionale e indipendente come Illimity attraverso Neprix".

tag

Biennale, Buttafuoco: gli architetti sono nell'essenza dei poeti

Venezia, 8 mag. (askanews) - "Noi abbiamo una dimenticanza e dobbiamo porre il rimedio: ci scordiamo che la maggior parte degli artisti sono sostanzialmente scienziati e la maggior parte degli architetti sono nell'essenza dei poeti. Dobbiamo considerare come la costruzione di un'armonia è fondata sempre sull'obbligo di dialogare tra loro delle varie discipline e quando c'è un Leonardo da Vinci che fa l'Ultima cena è lo stesso Leonardo da Vinci che ci accompagna con le sue applicazioni tecniche al primo tentativo di volo". Lo ha detto ad askanews, in occasione dell'inaugurazione della 19esima Mostra internazionale di Architettura, il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco.

TMNews

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews